top of page

ghirl»andiamo Eventi di LeGhirlande: Libri da Yuggoth

libri-da-yuggoth-fondo.jpg
Libri-da-Yuggoth.png

Evento culturale sulla letteratura Weird italiana

26 marzo 2023 - dalle 9,30 alle 19,30

Casa dei Giochi, Via Sant'Uguzzone 8, 20126 Milano

 

ISCRIZIONI APERTE

weird-loghino.png

CONFERENZE E PRESENTAZIONI IN PROGRAMMA

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Libri da Yuggoth

è in rampa di lancio!

Rimani sintonizzato

sui nostri canali (Instagram, Facebook e su questo stesso sito) per scoprire man mano cosa la giornata ti riserverà

Come potete notare, Libri da Yuggoth

è già di per sé un chiaro riferimento

al mondo di Howard Phillips Lovecraft,

principe del genere Weird.

L’iniziativa, nata da una collaborazione tra l’Associazione culturale LeGhirlande

e l’autrice emergente Maddalena Marcarini,

si propone di puntare i riflettori, per la prima volta, esclusivamente su un genere letterario per definizione anticonvenzionale,

perennemente in bilico tra Fantasy,

Fantascienza e Horror.

E, per quanto goda di grande fama nel panorama editoriale estero, è ancora relativamente sconosciuto nel nostro Paese.

 

Una peculiarità di Libri da Yuggoth è il suo carattere puramente divulgativo. Non solo una piccola fiera di grandi libri, ma un format innovativo che pone gli autori stessi al centro di tutta la scena e saranno proprio loro a far comprendere l’essenza di questo genere letterario, ai più ancora sconosciuto. 

Al suo interno anche il concorso Premio Ulthar, dedicato agli autori emergenti del genere.

Appuntamenti
weird-loghino.png

ABOUT

ULTHAR

Dallo stesso spirito che ha animato la genesi di Libri da Yuggoth è nata anche l’idea del Premio Ulthar, concorso dedicato agli autori emergenti che potranno sottoporre il proprio lavoro alla valutazione di una Giuria composta da colleghi scrittori, curatori, esperti del genere e bookblogger.

gatti-ulthar.jpg

ULTHAR

Premio Ulthar
weird-loghino.png

SEGUICI SUI SOCIAL

Instagram  |  Facebook

Contatati
weird-loghino.png
INGRESSO LIBERO

Il ticket online non è obbligatorio

ma consigliato

weird-loghino.png
COME ARRIVARE

La Casa dei Giochi è facilmente raggiungibile con la linea metropolitana Rossa, fermata

Villa S. Giovanni oppure in autobus  con le linee 51 e 81.

Attenzione: è in Area B
 

weird-loghino.png
AREA BAR

È DISPONIBILE UN'AREA RISTORO SEMPRE APERTA

SEI UN AUTORE O UN EDITORE E VUOI PARTECIPARE?
COMPILA IL MODULO DI RICHIESTA

Il modulo è stato inviato!

PROGRAMMA E GALLERY DI
LIBRI DA YUGGOTH 2022

La manifestazione Libri da Yuggoth, che si è tenuta il 27 marzo 2022, ha visto la partecipazione di esponenti dello studio del genere Weird e della letteratura del Fantastico riconosciuti a livello nazionale; tra gli ospiti speciali,  Andrea Gibertoni, Francesco Corigliano e Paolo Tosini, affiancati da autori ed editori specializzati in pubblicazioni di genere. Tra le importanti penne: Natalia Guerrieri, Lucio Besana, Cristiano Demicheli, Maico Morellini, Antonio Pilato, Michele Borgogni, Andrea Berneschi, Giacomo Lopez, Carlo Marasciulo, A.B. Lundra e Stefano Cucinotta.

Senza contare la presenza di case editrici di spessore tra cui Hypnos, Moscabianca e Zona42.

Al mattino, Francesco Corigliano (studioso dei meccanismi teorici della letteratura dell’orrore e dei suoi rapporti con il folklore, nonché autore e saggista) ha tenuto una conferenza sulla genesi del Weird e sulle correnti letterarie che ne hanno influenzato la nascita, in collaborazione con Giacomo Ortolani, curatore italiano della celeberrima biografia Io Sono Providence.

 

Nel pomeriggio Andrea Gibertoni (scrittore, giornalista e curatore per Hypnos e Providence Press) e Paolo Tosini (redattore di Yorick Fantasy Magazine) sono stati i moderatori di una "chiacchierata" con il pubblico sulla realtà editoriale odierna e in particolare sul mondo Weird in Italia. Al termine del loro intervento, i visitatori hanno potuto scoprire anche qualche piccola curiosità sul personaggio di Lovecraft che non si trova sui libri di testo.

GALLERY
bottom of page