top of page

I parchi di Cinisello: Parco del Grugnotorto



È strano notare come, a volte, puoi vivere vent'anni in un luogo senza accorgerti di quali posti incantevoli ci sono nel tuo comune.

Ed è proprio su sollecitazione di un'amica, che ho conosciuto, in una magnifica mattinata di inizio giugno, il Parco Grugnotorto.

Il Parco locale di interesse sovracomunale Grugnotorto Villoresi, istituito dalla regione Lombardia il 12 novembre 1999, si estende su un'area di 1460 ettari e interessa le campagne dei comuni di Bovisio Masciago, Cinisello Balsamo, Cusano Milanino, Desio, Muggiò, Nova Milanese, Paderno Dugnano e Varedo.

Il paesaggio è principalmente caratterizzato da aree riqualificate, da percorsi lungo il canale Villoresi e lungo i suoi secondari, dai campi coltivati nei quali si possono ancora individuare alcune cascine attive. Le aree verdi già usate dai cittadini sono quelle dei grandi parchi creati dai comuni negli ultimi anni. Ci sono poi le aree sportive di Muggiò (Stadio Superga 1949 e Campo Sportivo Gaetano Scirea) e Cinisello (stadio comunale Gaetano Scirea) e Nova Milanese (area Brodolini) e, al margine del parco, quella di Paderno Dugnano.

Tra le presenze storiche figurano la Villa Bagatti Valsecchi ed il connesso Viale di quasi 1 km Inoltre c'è a nord il canale Villoresi, canale artificiale per l'irrigazione dei campi ormai parte fondamentale del paesaggio. A Varedo esiste ancor oggi invece il Bosco Bello, riserva di legna per i contadini fino alla metà del secolo scorso e notevolmente ampliato con una riforestazione promossa dal Parco Sono da segnalare infine i rimboschimenti intorno al Viale Bagatti tra Varedo e Paderno Dugnano, sempre a Paderno Dugnano l'Oasi dei gelsi e a Cinisello Balsamo l'Oasi S. Eusebio.

Dal gennaio 2017 Desio ha portato in dote circa 600 ettari nuovi e nel 2018 dovrebbero entrare nel Parco Grugnotorto Villoresi anche i comuni di Monza e Lissone. Tra le presenze storiche ai margini dei confini del parco, sono da segnalare la città-giardino di Milanino, la Chiesetta di Sant'Eusebio a Cinisello Balsamo, ed il complesso della Villa Agnesi alla Valera di Varedo. Simbolo del parco è un riccio comune ( erinaceus europaeus ) disegnato sopra una foglia di quercia, animale relativamente comune nella zona.

#ParcodelGrugnotorto #LeareenaturaliCinisello

6 visualizzazioni0 commenti
bottom of page