
Lunedì 3 luglio ore 09.30 “Maybe baby”: quanto il cercare un figlio possa “lavorare” dentro una coppia, rendendo possibili, pur attraverso dolori e difficoltà, trasformazioni importanti. Maybe baby. Una storia incentrata non sullattesa concreta di un bambino, ma su quanto il cercare un figlio possa lavorare dentro una coppia, rendendo possibili, pur attraverso dolori e difficoltà, trasformazioni importanti. Sam e Lucy sono una coppia sposata che cerca in tutti i modi una gravidanza, ma invano. Lui, che lavora per la BBC, colpito dal blocco dello scrittore ha lidea di scrivere una sceneggiatura partendo proprio dalla loro condizione di sterilità. Lei si oppone. Ne nascono incomprensioni, rotture, avventure extraconiugali ma quando si riconcilieranno, nel loro cercare un bambino ci sarà finalmente solo desiderio, e addio ansia.
Mercoledi 12 luglio ore 09.30 “Nine Months Imprevisti d’amore”: imprevisti in gravidanza in chiave divertente. Nine Months Imprevisti damore. Classico imperdibile con cast deccezion (Robin Williams, Hugh Grant e Julianne Moore), è uno dei film sulla gravidanza più divertenti, che in questo caso è dolce-amara, in un susseguirsi di imprevisti e scene esilaranti. Samuel, psicologo infantile (in tutti i sensi dellaggettivo) è molto spaventato alla notizia che la fidanzata Rebecca è incinta. Seguono nove mesi di panico, non certo attenuato dagli interventi di uno stravagante (comicissimo) ginecologo, dalla frequentazione con una coppia dalle figlie insopportabili nonché dai consigli del migliore amico di Samuel, irriducibile single. Tanto che il futuro padre opta per la rottura-e-fuga ma solo per dover poi riconquistare a fatica Rebecca, dimostrando a lei (e a se stesso) di poter diventare padre. E il lieto fine è un lieto inizio.
Lunedi 17 luglio ore 09.30 “Che cosa aspettarsi quando si aspetta”: come ci si prepara a diventare mamma e papà? Che cosa aspettarsi quando si aspetta. Il film racconta come si svolgono le vite di cinque coppie che stanno per avere un figlio.
Lunedi 24 luglio ore 09.30 “Senti chi parla”: La gravidanza e il parto raccontati dal punto di vista del neonato. Senti chi parla. La gravidanza e il parto sono raccontati dal punto di vista del neonato che commenta. Mollie (Kirstie Alley), giovane americana in carriera, si trova sedotta e abbandonata dalluomo sbagliato, e pure incinta. Decide di cavarsela da sola e si mette in cerca delluomo giusto, quello che potrà essere il padre di suo figlio. Mentre infila una serie di incontri bizzarri, Micky, il neonato-voce fuoricampo, commenta tutto, manifestando apertamente una particolare propensione per lunico uomo che la madre non considera nemmeno: il tassista che li ha accompagnati allospedale per il parto (John Travolta
Lunedi 31 luglio ore 09.30 “Tesoro è in arrivo un bebè”: la paternità, come affrontare l’arrivo di un figlio. Tesoro è in arrivo un bebè. Jake e Kristy Bridges sono una giovane coppia sposata, che vive nella periferia di Chicago. Lui è un pubblicitario aspirante romanziere, lei analista di ricerca. Jake si trova ad affrontare la confusione per limminente arrivo di un figlio: non è pronto per la paternità. Ce la farà a recuperare nei nove mesi di gravidanza?
E' possibile partecipare anche a uno solo di questi incontri
Gli eventi avranno luogo presso la sede di LISSONE via C. Porta 33
Per info e prenotazioni infodimanda@gmail.com