
La busta rossa, il nuovo servizio di aiuto per gli anziani soli, arriva anche a Cinisello Balsamo. Quest'iniziativa stata avviata nel 2012 nella Città di Milano in collaborazione con l’Associazione MAVI, Medici Volontari Italiani e il patrocinio dell’AREU, e oggi il Comune di Cinisello ha deciso di aderire al programma per l'aiuto degli anziati soli.
Si tratta di un progetto sperimentale di vicinanza rivolto alle persone anziane che vivono in casa da sole e che coinvolge sia operatori dei servizi socio-sanitari sia volontari. Obiettivo del progetto è quello di garantire alle persone più fragili un’adeguata permanenza a domicilio, dotandoli di strumenti salvavita utili ai soccorritori. Gli strumenti sono molteplici dalla Busta rossa, presente e accessibile a casa dell’anziano, alla carta d’identità salvavita, sia cartacea che via app.
A Cinisello Balsamo il servizio partirà il prossimo settembre, in questo mese i volontari seguiranno un corso di formazione.
Il Progetto, avviato dal Comune di Milano, ha avuto diversi riconoscimenti sia a livello nazionale che regionale. Il Comune di Cinisello Balsamo attuerà il progetto in collaborazione con diverse associazioni del territorio: Centri anziani Bauer, Costa e Friuli, Fondazione Auprema (UNIABITA), Decanato Caritas, Consorzio residenze del Sole Soc. Coop. Auser, Anteas, Il Torpedone, Fondazione Martinelli, ASST Nord Milano e AMF. Rimane comunque aperta la possibilità di partecipare ad altri soggetti che lo richiedono.
L’avvio della sperimentazione è prevista per dicembre 2017, dopo un periodo organizzativo di costituzione del gruppo operativo, predisposizione della modulistica e definizione di destinatari e volontari coinvolti.