top of page

Coworking a Cinisello



Dopo le molte richieste ricevute, Cofò, lo spazio coworking di Villa Forno, ha deciso di aprire le sue porte a nuovi professionisti interessati a una postazione di lavoro condiviso: fino al 31 luglio 2017 sarà possibile prenotare una postazione di coworking, a titolo gratuito.


Nel mese di marzo di quest'anno, Cofò era stato creato come il primo spazio coworking under 35 a Cinisello Balsamo. Sito a Villa Forno, già sede dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e della Biblioteca Digitale, il progetto può contare su un finanziamento di 116 mila euro da parte di Anci ed era partito con una fase di progettazione esecutiva e di avvio delle attività che si è concluso a giugno.

Attualmente ospita stabilmente 19 giovani coworker, mettendo a disposizione non solo scrivanie attrezzate e dotate di connessione wi-fi, ma anche aree comuni per incontrare clienti, organizzare meeting, una cucina con zona relax e un dehor all’aperto con giardino.

Questo coworking costituisce un percorso che si aggiunge ai già consolidati progetti di Hubout Makers Lab, il laboratorio creativo ospitato al Centro culturale Il Pertini che organizza workshop e momenti di progettazione condivisa sulle nuove tecnologie, e di LoL – Link On Labour, che sostiene la nascita di idee-startup nel settore della cultura, dei servizi e delle nuove tecnologie.

La finalità del progetto è quella di offrire ai giovani spazi di creatività per attività auto-imprenditoriali e per l’accelerazione di idee, spazi di impresa condivisi e di sostegno alle start up innovative.

#coworking #CiniselloBalsamo

1 visualizzazione0 commenti
bottom of page