top of page

Intorno a noi: Galleria Campari



A Sesto San Giovanni, la Galleria Campari è un luogo dinamico e interattivo che racconta il marchio Campari attraverso l’arte e il design dal 1860 ad oggi. Il complesso è stato ristrutturato ed ampliato tra il 2007 ed il 2009, ad opera dell’architetto Mario Botta.

L’Archivio Campari conserva oltre 3.000 opere su carta, soprattutto affiche originali della Belle Epoque, oltre a manifesti e grafiche pubblicitarie dagli anni ’30 agli anni ’70, di importanti artisti quali Marcello Dudovich, Leonetto Cappiello, Fortunato Depero, Franz Marangolo, Guido Crepax e Ugo Nespoloma; si trovano, inoltre, opere a china, pastelli e tempera nonché manifesti litografici di Milton Glaswer, Roberto Sambionet, Brunetta, Sergio Tofano, Nicolaj Diulgheroff, Marcello Nizzoli od oggetti firmati da affermati designer come Matteo Thun, Dodo Arslan, Markus Benesch e Matteo Ragni. Figura infine una selezione delle campagne pubblicitarie Campari, tra cui il celebre spot di Federico Fellini ed i caroselli dal 1954 fino al 1977.

La Galleria Campari organizza mostre temporanee, attività didattiche e di ricerca e promuove pubblicazioni sulla storia della comunicazione dell’azienda attraverso arte e design. Offre inoltre visite guidate per privati, studenti ed esperti del settore ed è aperta martedì, giovedì e venerdì con visite guidate alle ore 14.00, 15.30 e 17.00 (durata circa 1 h 30 min ). E’ aperta anche ogni secondo sabato del mesecon visite guidate alle ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30 e 17.00. E’ possibile prenotare visite per gruppi su appuntamento anche in altri giorni od orari.

Per qualsiasi informazione:

http://www.campari.com/it/inside-campari/campari-gallery

#GalleriaCampari #SestoSanGiovanni

3 visualizzazioni0 commenti
bottom of page