
Da qualche giorno per le strade di Cinisello Balsamo sono spuntati degli strani oggetti sui pali della segnaletica stradale e su quelli dei centini rifiuti. No, non è l'ultima trovata del comune in tema di reperimento di risorse economiche (non metteteci dentro soldi!), ma l'intelligente iniziativa di raccolta del rimasuglio della sigaretta fumata in strada. Perché, diciamocelo, pensare di buttare il mozzicone dentro un cestino è fuori discussione oppure da piromani.
L'amministrazione ha pensato quindi di non dare più scuse a chi sporca la città e per contrastare il fenomeno di chi butta i mozziconi a terra sono arrivati anche i posacenere e i cestini portasigarette.
In questi giorni 150 posacenere in ghisa sono stati collocati sui pali dei cestini e su quelli della segnaletica verticale nei vari quartieri cittadini e da qui a breve verrà ultimata la posa dei cestini dedicati esclusivamente ai mozziconi di sigaretta accanto ai tabaccai che hanno aderito alla campagna “Non mandare in fumo la buona educazione #bastamozziconiperterra” e che ne hanno fatto richiesta.
Inoltre, il Comune e Nord Milano Ambiente hanno fornito ai 14 tabaccai cittadini coinvolti nell'iniziativa piccoli contenitori portatili da regalare ai clienti fumatori per buttare le sigarette una volta spente.Contenitori che nel giro di pochi giorni sono andati a ruba.
Speriamo che, dopo aver insegnato alle categorie dei fumatori e dei possessori di cani a non lasciare traccia del loro passaggio, lo stesso possa essere fatto anche nei confronti di coloro (persone, si intende) che orinano sui muri, defecano delle aree cani o nei giardini, sputano sui marciapiedi.