top of page

La fotografia Nan Goldin presentata dal Mu.fo.co.



Il Museo di Fotografia Contemporanea e la sua Presidente Giovanna Calvenzi, vi invitano all'inaugurazione della mostra "The Ballad of Sexual Dependance" della fotografa statunitense Nan Goldin, che si terrà presso il Palazzo della Triennale di Milano, oggi 18 settembre alle 19 in presenza dell'artista: un diario visivo autobiografico sulla fragilità degli esseri umani, che racconta di vita, sesso, trasgressione, droga, amicizia, solitudine. Un work in progress avviato agli inizi degli anni Ottanta, riconosciuto tra i capolavori della storia della fotografia.

Lo sguardo di Nan Goldin abbraccia ogni momento della propria quotidianità e del proprio vissuto. L’artista fotografa se stessa e le travagliate vicende dei suoi compagni, nella downtown di Boston e New York, tra gli anni ’70 e ’80. La sua è una fotografia istintiva, incurante della bella forma, che va oltre l’apparenza, verso la profonda intensità delle situazioni, senza mediazione alcuna. Nella totale coincidenza del percorso artistico con le vicende di una biografia sofferta e affascinante, Nan Goldin ha indubbiamente creato un genere: studiate, utilizzate e imitate in tutto il mondo, le sue immagini sono un modello rimasto intatto fino a oggi.

L’installazione è costituita da una scenografia ad anfiteatro che accoglie il pubblico e consente la visione dell’opera: circa 700 immagini a colori montate in sequenza filmica, per una durata di 45 minuti, e accompagnate da una colonna sonora che spazia dal punk all’opera. Completano l’esposizione materiali grafici e alcuni manifesti originali, utilizzati per le prime performance di Nan Goldin nei pub newyorkesi.

Nan Goldin. The Ballad of Sexual Dependency A cura di François Hébel

19 settembre – 26 novembre 2017 La Triennale di Milano

Da martedì a domenica, ore 10.30 – 20.30

Inaugurazione lunedì 18 settembre 2017, ore 19

#mufoco

2 visualizzazioni0 commenti
bottom of page