top of page

sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre: cosa fare nel tempo libero



E' giunto l'ultimo weekend di settembre: le vacanze sono ormai un ricordo, ma la voglia di stare fuori di casa è molta. Ecco allora una rassegna di iniziative che tra Cinisello Balsamo e dintorni cercheranno di tenerci all'aperto il più possibile.

Ricordando che sabato 30 settembre in Piazza Gramsci a Cinisello Balsamo è in programma il Festival delle Genti e domenica 1° ottobre nella stessa location è di scena il CBbau (dedicato agli amici a quattro zampe), vi elenchiamo le altre iniziative che possono essere di interesse.

Dal 29 settembre a domenica 1° ottobre, alla Fiera Milano Rho è in svolgimento la Milano Games Week, principale appuntamento italiano del mondo dei videogiochi: al suo interno, una grande arena dedicata agli "eSport", anteprime di grandi software house internazionali e sviluppatori made in Italy, guru del settore e tanti ospiti in questa nuova edizione.

Sempre domenica 1° ottobre dalla piazza antistante il Pertini a Cinisello Balsamo, parte la biciclettata “Vuoi La Pace? Pedala!”, che dalle ore 9,45 farà confluire in Piazza Duomo a Milano tutti coloro che hanno a cuore la pace nel mondo.

Al Carroponte di Sesto San Giovanni, si sta svolgendo l'Oktoberfest che ci propone una cinque giorni all'insegna di birra bavarese (Spaten Oktoberfest e Franziskaner Oktoberfest), würstel e crauti, stinco e patate, musica dal vivo ed intrattenimento.

Nella splendida cornice del Roseto Niso Fumagalli della Villa Reale a Monza, si svolge "Un weekend con Jane Austen", evento dedicato alla scrittrice inglese: un weekend all’insegna di “chiacchierate letterarie”, a passeggio tra le pagine di Ragione e sentimento, Orgoglio e pregiudizio, Mansfield Park, Emma, L’Abbazia di Northanger, Persuasione.

Domenica 1° ottobre a Senago, ultimo appuntamento con la "Sagra del Porcino", dove si possono gustare risotto ai funghi, porcini alla piastra, bruschette, polenta, pappardelle porcini e speck. Queste e altre specialità a base di funghi vi aspettano presso il centro sportivo di via G. Di Vittorio 2. La sagra è aperta tutti sia a pranzo (dalle 12) sia a cena (ore 19).

Sempre domenica, a Bovisio Masciago si svolge l'appuntamento podistico di 5 Km "La corsa in rosa", una manifestazione non competitiva riservata alle donne. Con ritrovo alle 8.30 nel piazzale EXPO Brianza (via F.lli Cervi a Bovisio Masciago), le signore di tutte le età si cimenteranno in un percorso a passo libero inserito all'interno del Progetto Donna (il mese dedicato alla prevenzione per la salute della donna). Le iscrizioni presso lo stand all’interno di EXPO Brianza e la quota di partecipazione è di 5 euro.

Ricordiamo, inoltre, che gli appassionati dell'Era Mesozoica possono visitare al Parco di Monza, fino al 5 novembre, la mostra "Dinosauri in carne e ossa" organizzata dall'Associazione Paleontologica Paleoartistica Italiana che propone un viaggio nella preistoria di rilevante valenza educativa e ricreativa in un allestimento spettacolare.

Infine, sempre al Parco di Monza, domenica 1° ottobre si svolge la prima edizione del "Festival del Parco di Monza", una giornata che vedrà la compresenza di diverse attività culturali, musica, cinema, danza, cibo, sport, educazione, gioco etc. , con particolare attenzione alla compatibilità ambientale.

#CiniselloBalsamo #senago #NovizioMasciago #Monza #ParcodiMonza #PiazzaGramsci #CentroCulturalePertini #VillaRealeMonza #SestoSanGiovanni #carroponte

0 visualizzazioni0 commenti
bottom of page