top of page

Il quartiere Balsamo in festa con la sua Sagra



Dal 6 al 9 ottobre 2017, nel quartiere Balsamo, torna la "Sagra del Uffizi", l’antica festa paesana che si celebra nella seconda domenica di ottobre: una tradizione che affonda le proprie radici nella storia locale, quando Cinisello e Balsamo erano ancora due paesi distinti (accorpati in via definitiva il 13 settembre 1928) e che è stata tramandata nel tempo fino ai giorni nostri. Cinisello e Balsamo hanno sempre festeggiato dai tempi lontani due particolari festività: la sagra vera e propria e "l’uffizi". Una riveste carattere religioso e l’altra ha sempre avuto una netta impronta di festa paesana con parco dei divertimenti. La sagra di Cinisello cadeva nella prima domenica di ottobre, mentre quella di Balsamo nella seconda dello stesso mese. Oggi, l’"uffizi de Cinisell", cade il lunedì successivo alla seconda domenica di quaresima (10-13 marzo di quest'anno) e la "Festa di Balsamo" il lunedì successivo alla seconda domenica di ottobre.

A partire dall'edizione 2015, si è voluto rilanciare e restituire valore a questa festa offrendo diversi eventi culturali accanto alle bancarelle e al luna park. Quest'anno la sagra si caratterizza per diverse iniziative che toccheranno diversi luoghi centrali di Balsamo quali Villa Forno, Villa Casati, la sede della Cooperativa Agricola, del Circolo Concordia e il teatro dell’oratorio.

Fino a domenica 8 ottobre gli appuntamenti sono numerosi: in calendario sono infatti previste visite guidate, mostre, una serie di appuntamenti musicali e di ballo, oltre ovviamente alle tradizionali giostre e bancarelle da sagra.

Ecco il programma:

Giovedì 5 ottobre
  • ore 21 Presentazione pubblica dei progetti di riqualificazione di Piazza Italia Circolo Concordia

Venerdì 6 ottobre
  • ore 21.00 “Ho una figlia bellissima” di Valerio Di Piramo, spettacolo teatrale - Oratorio di San Martino (Compagnia del Mantello)

Sabato 7 ottobre
  • ore 9 - 18 Mostra Filatelica Villa Casati Stampa (Circolo Filatelico) con annullo postale – Inaugurazione e visita guidata ore 11.30

  • ore 14 - 22 Luna Park - Piazza Italia, Via S. Martino e Via Martinelli

  • ore 15.00 Inaugurazione mostra “Trovarsi nel mondo. Bambini alla scoperta di sè fra parole e immagini” Villa Forno (Università degli Studi Milano-Bicocca)

  • ore 17.00 Esibizione musicale “I Jazzisti di Balsamo” – Cortile del Circolo Concordia

  • ore 18.30 Inaugurazione mostra “In viaggio. Grandi esplorazioni, scoperete, migrazioni e viaggi locali…” Sala Carcano, Via Concordia 4 (Alfabeti d’Arte e CDS)

  • ore 20.30 Note di Debussy e Ravel in villa Miklos Papp, violino Iacopo Rossi, pianoforte Villa Forno (Università degli Studi di Milano-Bicocca)

Domenica 8 ottobre
  • ore 9.00 - 22.00 Luna Park - Piazza Italia, Via S. Martino e Via Martinelli

  • ore 9.00 - 18.00 Mercatino degli Hobbisti, Via Mariani

  • ore 9.00 - 18.00 Mostra Filatelica Villa Casati Stampa (Circolo Filatelico)

  • ore 11.30 Il ministro Di Breme accoglie i suoi ospiti nella residenza di Balsamo Visita teatrale - Villa Forno (CDS/ReGiS e Associazione Amici del Pertini e di Villa Ghirlanda)

  • ore 14.00 Incontro con i misteri del cielo per giovani astrofili (5-11 anni) Villa Forno (Gruppo Astrofili)

  • ore 15.00 Visita guidata storico-artistica Villa Casati Stampa (CDS/ReGiS)

  • ore 17.00 Concerto del complesso vocale Sintagma Villa Forno (Università degli Studi Milano-Bicocca)

  • ore 17.00 Premiazione Concorso di pittura Cooperativa Agricola, Via Mariani (Circolo Culturale Neruda)

#CiniselloBalsamo #quartiereBalsamo

2 visualizzazioni0 commenti
bottom of page