
Si sta avvicinando un altro weekend e, dopo aver lanciato la nuova rubrica settimanale dedicata al divertimento dei piccoli, ci occupiamo degli adulti consigliando alcuni appuntamenti del weekend.
Ricordiamo anche la Sagra del Uffizi a Cinisello Balsamo che si svolge dal 6 al 9 ottobre, di cui abbiamo già parlato in un altro post.
A Sesto San Giovanni, al Carroponte, si svolge CarroWine, fiera del vino in collaborazione con L'arte del vino, società di eventi. Sabato 7 e domenica 8 ottobre, si terrà una due giorni di eventi e degustazioni di prodotti delle cantine vinicole di tutta Italia. Per i palati più esigenti anche stand gastronomici dove poter assaporare piatti tipici regionali. Ingresso a pagamento con due fasce di prezzo: 15 euro (con ingresso dalle 10 alle 20 con possibilità di 2 degustazioni e buono omaggio del valore di 10 euro) e 10 euro (con ingresso dalle 20 alle 24 con 4 degustazioni).
Sabato 7 ottobre dalle 19,30 in Villa Reale a Monza, in occasione del mese della prevenzione del tumore alla mammella, Anastacia (che parlerà della sua esperienza con la malattia e poi canterà alcune delle sue canzoni), partecipa in qualità di testimonial ad un evento benefico dell’Associazione Qui Donna SiCura Onlus per il supporto alla cura dei Tumori alla mammella. Un evento impegnativo, realizzato in collaborazione con il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, che Qui Donna SiCura è riuscita a realizzare grazie con il prezioso supporto del Presidente Dario Allevi e del Direttore Generale Piero Addis, agli sponsor, ai partecipanti all'evento e a tutti coloro che vorranno contribuire alla buona riuscita dell’importante iniziativa (con obbligo di accredito, cena di Gala 160€ a persona con posti limitati).
Brughiero in festa: il weekend del comune è caratterizzato dagli eventi organizzati per la festa del patrono. Da sabato 7 a lunedì 9 ottobre le iniziative patrocinate dal Comune ruotano attorno alle feste di San Bartolomeo e quella della Beata Vergine Maria del Rosario. Sabato 7 sarà ricco di eventi a partire dalla camminata storica lungo la tappa nr. 39 del Cammino di Sant'Agostino organizzata da CAI Brugherio. Domenica 8 ottobre l'epicentro della festa si sposterà in piazza Roma che ospiterà una vera e propria fattoria didattica con tanto di mezzi agricoli quali vecchi trattori, battesimo della sella e Volo del Falco. Non manchereanno lunghe file di bancarelle per tutte le vie del centro, con ristoratori e stand delle Associazioni di Volontariato, delle baby sitter formate nel corso di Afol e delle Associazioni Sportive.
A Senago, dal questo fine settimana fino a domenica 25 ottobre, è di scena la Sagra dei Pinzocheri e della Cassoeula, presso il centro sportivo di via G. Di Vittorio 2. Insieme ai pinzocheri, il nostro palato godrà con altre specialità tutte italiane quali bruschette ai funghi, sciatt, cassoeula, brasato e polenta. L'appuntamento è aperto tutti i venerdì, sabato e domenica: la sera dalle ore 19:00 e domenica anche a pranzo dalle ore 12:00.
Per coloro che stanno organizzando il proprio matrimonio e ai romantici in genere, ritorna a Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno la sesta edizione dell’appuntamento con White Day, la rassegna dedicata agli sposi. Sabato 7 e domenica 8 ottobre appuntamento gli operatori commerciali del territorio che propongono un evento con “tutto quello che serve" per rendere unico il fatidico giorno: dal ristorante all’abito, dall’addobbo floreale all’acconciatore, dalle fedi nuziali al fotografo, dalla lista al viaggio di nozze, le bomboniere, la figura del wedding planner e così via.
Concludiamo la carrellata con la Festa dell'uva di Lissone che si tiene domenica 8 ottobre dalle 17 alle 24 nelle vie del centro con animazione di strada, mercatini, aperitivi, intrattenimenti musicali e la tradizionale distribuzione dei grappoli d'uva. Apertura serale dei negozi del centro.
#CiniselloBalsamo #quartiereBalsamo #SestoSanGiovanni #carroponte #Monza #VillaRealeMonza #brugherio #senago #cesanomaderno #Lissone