top of page

La Grotta di Babbo Natale di Ornavasso: una gita per tutta la famiglia



Siamo a ottobre e si avvicina sempre più il periodo natalizio, impregnato di iniziative per grandi e piccini. E se per noi grandi è un periodo impegnativo, per i piccoli (ma non solo) è anche motivo e di sogni e svago. Vicino a Verbania dal 18 novembre al 28 dicembre 2017, a circa un'oretta di viaggio da Cinisello Balsamo, torna l'appuntamento annuale con la Grotta di Babbo Natale di Ornavasso, che ogni anno richiama decine di migliaia di famiglie da tutta Italia (e anche dall’estero).

Questa ottava edizione presenta numerose novità: il Villaggio dei Twergi, dove nuovi show ed eventi animano un’area del parco di 20 mila metri quadrati tra boschi, caverne e panorami; il Teatro di Babbo Natale ospiterà a date alterne due nuovi spettacoli: "Il Magico Circo di Natale", con Illusioni e sorprese a cura di Paolo Carta, Sara e gli strani personaggi del circo magico e "Un Natale da sogno", la poesia della sabbia e delle ombre cinesi in uno spettacolo unico al mondo.

Tutti gli spettacoli sono ripetuti più volte durante la giornata e l’ingresso è compreso nel biglietto se acquistati con la prenotazione on line sul sito www.grottadibabbonatale.it. Nelle ben 19 date di apertura, tra teatro, parco e animazioni sono previsti oltre 200 spettacoli.

Visita alla grotta di Babbo Natale

Oltre che nel Parco, si può incontrare Babbo Natale anche nella grotta, dove lui e i suoi fidati aiutanti (i "twergi", gli gnomi della tradizone locale walser di Ornavasso) attendono i bimbi e le loro letterine. A conclusione della visita e delle consuete richieste di doni Babbo Natale si concederà alle foto ricordo con i suoi "fan". Questa grotta è unica al mondo e ricavata nella vera cava sotterranea da cui fu estratto anche il marmo per il Duomo di Milano.

Inoltre, i piccoli ospiti potranno incontrare anche il vecchio Twergi Il Saggio che consegnerà a ciascuno di loro il Diploma di Bravo Bambino.

Gli ingressi nella Grotta avvengono a piccoli gruppi ogni 15 minuti: è vivamente consigliata la prenotazione on line (www.grottadibabbonatale.it/prenota) in quanto la disponibilità di biglietti sul posto - con l'ingresso in Grotta - è molto limitata.


Il trenino sotterraneo dei Twergi

Una delle attrazioni più frequentate è sicuramente il “Trenino sotterraneo dei tergi”, un trenino minerario che consentirà di esplorare una cava sotterranea di marmo. A fianco di questa meraviglia, troviamo per i piccolissimi anche la Slitta volante di Babbo Natale, il primo ottovolante per bambini a tema natalizio, e otto trenini “Renna Express” di collegamento dal centro cittadino di Ornavasso all’area Parco.

Per tutti i genitori, numerosi punti ristoro, aree commerciali, mercatini natalizi e servizi per le famiglie, come i punti nursery e le aree coperte e riscaldate per il pranzo al sacco.

Ultimo, ma non meno importante, è il Presepe del Parco della Grotta di Babbo Natale. Nel monumentale santuario della Madonna della Guardia, viene allestita un’area di 600 metri quadrati dedicata al presepe che quest’anno ospita lo straordinario Presepe Riflesso ed 11 nuovi diorami di uno dei più grandi maestri del Presepe, l’artista e presepista spagnolo Manuel Serena. Durante il periodo di apertura la Chiesa della Guardia ospiterà anche presepi viventi, cori ed altri spettacoli che saranno comunicati sul sito dell’evento.

Per tutte le informazioni utili, gli orari, nonché le offerte e prenotazioni online, rimandiamo al sito www.grottadibabbonatale.it/prenota


#grottadibabbonatale #ornavasso #natale2017 #lagomaggiore #gite #bambini

5 visualizzazioni0 commenti
bottom of page