
Siamo a metà ottobre e, nell'attesa di un autunno che sembra stia per arrivare, rimaniamo all'aria aperta il più possibile, anche se il tempo tenderà a peggiorare. Pazienza,... noi cercheremo di goderci fino all'ultimo questi ultimi scampoli di bel tempo e belle cose da fare.
Sabato 21 ottobre alle ore 11.30 e alle 15 alla Villa Ghirlanda Silva di Cinisello Balsamo, gli attori/volontari dell’Associazione Amici del Pertini e di Villa Ghirlanda vi invitano a "Prego Signori…Entrate! Gli storici proprietari vi attendono", una visita teatrale in costume d’epoca all’interno della villa e nel parco storico. Qui gli interpreti assumeranno l'identità degli storici proprietari della villa e di alcuni dei loro illustri ospiti: un’occasione per immergersi nella storia locale e rivivere la magica atmosfera di altri secoli. L'iniziativa è a cura del Centro Documentazione Storica e in collaborazione con ReGiS, Amici del Pertini e di Villa Ghirlanda. Per le prenotazioni (che sono obbligatorie) scrivere a segreteria@retegiardinistorici.com, oppure telefonare al 3398868029 (martedì, giovedì, venerdì, dalle 10 alle 17).
Domenica 22 ottobre, al Centro Culturale Pertini di Cinisello Balsamo dalle 17 alle 19, verrà presentato il libro "I morti di Amelia" di Arianna Giancani. Con toni leggeri e lirici che hanno contraddistinto il primo romanzo, l’autrice ci regala – con un umorismo nero, surreale, assolutista, che sembra rimandare a certi film francesi – un altro breve viaggio nella psiche umana.
Sabato 21 ottobre a Sesto San Giovanni, alla Biblioteca Centrale Cadioli in via Dante 6, Opus Personae (associazione culturale sestese) propone "Il finale lo fai Tu", teatro forum per lettori appassionati ed “esigenti”. L'associazione lavorerà su LE MURA DI ANAGOOR, novella di Dino Buzzati e applicando le tecniche del teatro forum, tecniche che prevedono il coinvolgimento attivo del pubblico, si raccoglieranno idee e si sceglierà assieme una proposta di finale, guidati dall'attore/narratore. La partecipazione è libera.
Torna la grande pallavolo, torna il campionato nazionale e sopratutto torna a Bresso. Sabato 21 ottobre, infatti, al PalaBresso di Via E. Villoresi 61 dalle ore 20,30, sarà possibile assistere alla prima gara in casa di campionato B2 tra la Sopra Steria Bresso e la Sol Lucernari Montecchio.
A Milano, sabato 21 ottobre, appuntamento autunnale al Civico Planetario di Milano dalle 15 alle 17,30 per assistere a "Le stelle d'autunno", un'osservazione guidata in cui si imparerà ad identificare le principali stelle e costellazioni visibili in questo periodo dell'anno. Seguiranno approfondimenti su diversi aspetti: storici, culturali, mitologici ... e naturalmente di astrofisica. Il tutto in compagnia di Davide Centelli, dell'Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta.
Sabato 21 ottobre a Baranzate, Bresso, Cerro Maggiore, Nerviano, Pero e Rho, è di scena la Festa della Biblioteca cittadina. Ottobre, infatti, è il mese delle Giornate+TECA, la grande festa delle biblioteche del territorio: un mese per riscoprire e vivere la biblioteca civica, con aperture straordinarie, feste, eventi, spettacoli e iniziative speciali. Per le informazioni specifiche, vi invitiamo a visitare il sito di Csbno.
A Trezzano Rosa, il weekend 21-22 ottobre dalle ore 16 fino a tarda notte ospita la Sagra della Caldarrosta, giunta alla 41sima edizione. All'interno di questa iniziativa, oltre a mercatini, spettacoli, musica live e stand gastronomici, il Rosa Fotoclub allestirà la mostra fotografica con tema "Prospettive". Inoltre potrete ritrovare le foto storiche, testimonianza del passato di Trezzano Rosa.
Da venerdì 20 a domenica 29 ottobre a Senago, si svolge la Sagra dei Pizzocheri e del Bollito, con pizzoccheri, bollito e stufato d'asino. La nuova sagra in programma al centro sportivo di Senago, alle porte della Brianza, celebra i sapori d'Autunno.
A Monza, infine, tra sabato 21 e domenica 22 ottobre sono in programma ben 17 gare all'Autodromo di Monza, all'interno dell'appuntamento autunnale Aci Racing Weekend. Tra le gare, citiamo l'Italian F.4 Championship, il TCR Italy Touring Car Championship e la Porsche Carrera Cup Italia. L’ingresso è gratuito a tutte le tribune e al paddock.
#CiniselloBalsamo #SestoSanGiovanni #Bresso #milano #baranzate #cerromaggiore #nerviano #pero #rho #trezzanorosa #senago #Monza