top of page

Weekend 21 e 22 ottobre: eventi ed appuntamenti per i bimbi



Terzo appuntamento con la carrellata di iniziative dedicate ai bimbi. Anche se talune sembrano essere un po' distanti, vi proponiamo una selezione di appuntamenti di sicuro interesse. Ricordiamo, inoltre, che presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema (Manifattura Tabacchi, Viale Fulvio Testi 121), c'è la proiezione di "La bella addormentata nel bosco", terzo film della rassegna dedicata alle principesse disneyane.

Ricordiamo anche che a Milano prosegue la mostra "Colore! al Muba" che resterà visitabile fino al 7 gennaio 2018. La mostra si snoda attraverso quattro installazioni sospese, ognuna delle quali indaga un aspetto del colore e della luce e spiega ai bimbi, in maniera interattiva, i fenomeni scientifici che regolano questo rapporto. Per informazioni: www.muba.it.

Sabato 21 ottobre a Carate Brianza Museo in Tasca porta i bambini in TIPOGRAFIA: i piccoli hanno così la possibilità di scoprire un mestiere antico giocando con le lettere e realizzando la testata di un giornale. L'iniziativa in programma con un turno unico dalle 15,30 alle 17 è rivolto ai bambini dai 7 ai 12 anni e si terrà all'interno della Tipolitografia Moscatelli in Corso della Libertà, 13 a Carate Brianza. Il laboratorio è a numero chiuso con iscrizione obbligatoria all'indirizzo info@museointasca.it.

L'Oasi di Baggero a Merone (CO) propone per sabato e domenica 21 e 22 ottobre, la "Festa della Pecora brianzola" e la mostra "Sulle orme degli artisti in Brianza", con tanti appuntamenti per grandi e piccoli. All'interno di questa festa numerosi appuntamenti come laboratori di filatura, feltro e tintura della lana, laboratori di pittura naturale, dimostrazioni di mestieri antichi, animati da canti popolari a cura dell'Associazione I Contandini della Brianza. La mostra e tutte le attività sono gratuite a libera partecipazione.

Sempre sabato 21 ottobre a Bovisio Masciago, La Compagnia del Fausti propone un laboratorio di scrittura creativi per bambini da 7 anni in su. Il titolo di questo laboratorio è "Raccontami una storia - Halloween Edition", perché con Halloween alle porte sarà ancora più divertente e più semplice scrivere storie di mostri, vampiri, streghe e fantasmi. Il laboratorio ha una durata di un'ora e mezza, in cui i bambini avranno la possibilità di lavorare individualmente e in gruppo, con i materiali messi a disposizione dall'associazione. Iscrizione obbligatoria via mail a lacompagniadelfausti@gmail.com con contributo di 10,00 euro a bambino/a.

Domenica 22 ottobre al Teatro Binario 7 di Monza è in scena "L’omino della pioggia", che apre la stagione teatrale dedicata alle famiglie: uno spettacolo comico e magico, un viaggio onirico e visuale accompagnato dalla magia delle piccole cose e da spettacolari effetti con acqua e sapone. Michele Cafaggi è mimo, clown e giocoliere. Il suo teatro e le sue bolle piene di poesia catturano gli occhi e il cuore di grandi e bambini. Sono ancora disponibili dei posti per lo spettacolo delle 14,30. Per informazioni: Teatro Binario 7, via Filippo Turati 8, Monza, tel 039 2027002.

Infine, ancora a Milano, segnaliamo allo WOW Spazio Fumetto – Settore Didattico di viale Campania 12, domenica 22 ottobre 2017 dalle 15.30 alle 17, "Biancaneve: Laboratorio di disegno da 6 anni in sù". Tutto ebbe inizio con Biancaneve che uscì sul grande schermo nel lontano 1937. Il suo bellissimo volto e i suoi lineamenti dolci fecero di lei la prima meravigliosa principessa del mondo Disney. Durante il laboratorio scopriremo qual è il tratto distintivo di Biancaneve e impareremo le tecniche per disegnarla. Prenotazione obbligatoria fino al venerdì prima dell’evento all'indirizzo edu@museowow.it.

#milano #caratebrianza #bovisiomasciago #merone #Monza

5 visualizzazioni0 commenti
bottom of page