top of page

Mazinga Z è tornato: dal 31 ottobre al cinema



Non l'ho mai nascosto: io sono una "figlia dei manga"... O meglio: la mia giovinezza l'ho dedicata interamente alla scoperta, alla consumazione e all'assimilazione dell'animazione giapponese. Qui in Italia il fenomeno è stato dirompente, più che altro perché il panorama televisivo era veramente pietoso, ma anche perché il "cartone animato" giapponese ha rappresentato un elemento di totale rottura con l'animazione disneyana di cui era permeato l'universo occidentale.

Era il 1972 quando Go Nagai, partendo dall'omonimo manga, realizzò un prodotto destinato a cambiare la storia degli anime e di influenzare la vita di tutti noi: Mazinga Z è stato infatti il primo anime che raccontava le gesta eroiche di un gigantesco robot pilotato da un essere umano, immaginando la vita futura e lo sviluppo della robotica al servizio della difesa del genere umano e delle ingiustizie. In Italia fu trasmesso per la prima volta in Italia su Rai 1 (all'epoca Rete 1) dal 21 gennaio 1980.

Go Nagai, per chi non lo sapesse, è il papà di tutta una serie fortunata di "eroi meccanici": Grande Mazinga, Space Robot (Getter Robot), Jeeg robot d'acciaio, Ufo Robot Goldrake (Ufo Robot Grendizer) e ha collaborato anche per la realizzazione di Gackeen, il robot magnetico e Gaiking, solo per citarne alcuni.

Da quel lontano 1972 sono passati 45 anni e per festeggiare questo importante anniversario, la Toei Animation ha deciso di realizzare il primo lungometraggio cinematografico dedicato a Mazinga Z che s'intitolerà Mazinga Z - Infinity e l'uscita è prevista nelle sale per il 31 ottobre 2017.

Dal punto di vista della tecnica di realizzazione, vogliamo sottolineare che, per rispetto verso la serie storica, il film di Mazinga Z è realizzato in CGI ma renderizzato usando una linea di contorno, che rispetta il feeling stilizzato degli antichi disegni.

Ora potete gustare il trailer ufficiale.


Dopo aver visto questo trailer sono sicura di aver suscitato un sacco di emozioni e anche molta nostalgia per quel magnifico periodo storico. Appuntamento quindi al 31 ottobre per ritornare nel fantastico mondo dei robot e dei mitici anni ruggenti dell'animazione giapponese.

#cinema

7 visualizzazioni0 commenti
bottom of page