top of page

Il pet-food sfuso: una scelta vantaggiosa



Qualche anno fa abbiamo assistito ai primi timidi tentativi di vendita di prodotti sfusi nella grande distribuzione. Da allora l’approccio dei consumatori con questa metodologia di acquisto è cresciuta in termini di popolarità e, se prima era vista più come una novità o uno sfizio di provare prodotti “senza contenitori”, oggi è sempre più una “scelta di vita”.

E questa soluzione oggi arriva anche nei pet store. Infatti, la costante richiesta di avere nei negozi di pet-food un corner per la vendita di mangimi sfusi, sta riscontrando una notevole crescita a tutto vantaggio del consumatore.

Ma per quale motivo si dovrebbe fare questa scelta? Il vantaggio economico è evidente, ma accanto ad esso si ritaglia una notevole fetta di interesse anche il tema dell’ecosostenibilità. Da recenti studi, su una spesa normale per una famiglia di quattro persone, il 50% di ciò si acquista finisce nella differenziata. Un dato che deve far riflettere attentamente perché si ripercuote sulla qualità di vita presente e futura e sulla spesa pubblica. Il consumatore, dal canto suo, sceglie sempre più prodotti di media o bassa qualità spesso per motivi di prezzo.

Inoltre, c’è anche che sono ancora in pochi negozianti a crederci, perché molti grandi marchi spingono verso prodotti confezionati. Inutile dire che, visivamente, il packaging ha tutta una sua logica di marketing e il consumatore è perlopiù attratto da confezioni super colorate e accattivanti.

Ma i veri vantaggi quali sono? Senza l'aggravio dei costi di confezione e imballaggio, chi possiede animali potrà permettersi prodotti pet-food di alta qualità senza dover necessariamente aumentare le proprie spese. Non meno secondario è che poi, proprio in virtù della mancata confezione, si genera anche poco scarto di imballaggi e materiali che poi devono essere smaltiti a tutto vantaggio dell'ambiente.

Per questo siamo sicuri che lo sfuso avrà in futuro una grossa diffusione a patto che ci si affidi ad esperti e professionisti del settore e non a catene distributive che destinano l’onere di confrontarsi con la clientela a dipendenti poco motivati e poco esperti.

Occorre andare “sul sicuro” e fornirci da professionisti che fanno della trasparenza la loro prima regola. Meglio scegliere coloro che ci preparano la confezione al momento, oppure che conosciamo e sappiamo di poterci affidare.

Detto ciò, possiamo dire a gran voce che, con lo sfuso, la cura e il benessere per gli animali incontra il risparmio economico e la salvaguardia dell’ambiente con il mangime sfuso.

Questo articolo è redatto con la consulenza degli esperti di MyPet Store di Cinisello Balsamo (Area Nord Milano).

#CiniselloBalsamo #utilitàeconsigli #MyPetSore #AreaNordMilano

42 visualizzazioni0 commenti
bottom of page