top of page

Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2017: cosa fare a Cinisello Balsamo e dintorni



Cinisellonline-Runsmile-Training

Nell'ultimo weekend di ottobre torna l'ora solare: le lancette dovranno essere portate indietro di un'ora: la buona notizia è che si dorme un'ora in più, mentre quella cattiva è che di sera farà buio prima. Detto ciò, come consuetudine, proponiamo una selezione di eventi, feste e sagre, appuntamenti vari che si terranno a Cinisello Balsamo e, più in generale, nel nord di Milano.

Torna anche quest'anno il Runsmile Training per World Friends: 20 domeniche di allenamento al Parco Nord dal 29 ottobre 2017 al 1° aprile 2018 dalle 9,30 alle 11,00. Ogni domenica potrete prepararvi alla staffetta della maratona di Milano. Appuntamento davanti alla fontanella accanto alla Cascina Centro Parco. Per info e dettagli: www.runsmile.it

Muggiò propone due weekend all'insegna dei sapori autunnali. Il comune, in collaborazione con il CAI locale, ha organizzato la 31a Festa della Castagna nei weekend 28/29 ottobre e 4/5 novembre. Dalle 14 alle18 degustazione di caldarroste, vin brulé e vini regionali.

Domenica 29 ottobre, torna per il secondo anno la Corsa di Halloween nel Parco di Monza aperta a sportivi e famiglie con bambini: i corridori avranno la possibilità di scegliere tra due percorsi di 7 e 14 km. Il ritrovo è presso Cascina San Fedele nel Parco di Monza con partenze dalle 7,30 alle 10,30. È possibile iscriversi in loco il 29 ottobre presso la Cascina San Fedele, fino a esaurimento dei cartellini.

Sempre a Monza preparatevi ad assistere e, se volete, a partecipare alla Caccia al Tesoro per le vie del centro che partiranno dai Portici Arengario. Domenica 29 ottobre l'associazione Barth Italia organizza una giornata di laboratori (dalle 10 alle 17) per genitori e figli, con caccia al tesoro, per festeggiare Halloween. La caccia al tesoro per la città è in programma per le 15.

Per concludere con Monza e le sue iniziative, vogliamo anche segnalare che sabato 28 ottobre è in programma presso l'Arengario "Montagna in Piazza", giornata di inaugurazione del Festival “MonzaMontagna” con autori, serate-dibattito con alpinisti e atleti, proiezioni di film, eventi benefici, concerti, mostre ed escursioni. Per l'occasione gli Alpini distribuiranno caldarroste al pubblico.

Domenica 29 ottobre ad Arcore è in programma il mercatino di Halloween. In via Roma dalle 8 del mattino fino a sera è stato organizzato "Aspettando Halloween", un mercatino con bancarelle, hobbisti e sapori a tema. Premiati con un piccolo omaggio i "mostri più belli".

Festa d'Autunno al Borgo del Mulino, dal 27 al 29 ottobre a Cusio (BG). Tre giorni di eventi dedicati al mais brembano: si raccolgono le pannocchie, le si scartoccia e le si porta all’essiccatoio, sgranandole e versando i chicchi direttamente nella tramoggia del Mulino. Domenica la giornata clou con degustazioni e pranzo a base di ricette tradizionali.

Cena Settecentesca, sabato 28 ottobre 2017 a Solaro (MI). Presso la sala polifunzionale di via San Francesco, dalle 19.00, una cena organizzata dal Circolo Storico Solarese: potrete partecipare alla rievocazione storica di una cena del 1700 con figuranti in costume d’epoca, accompagnamento musicale di un clavicembalo e balli a tema. Prenotazione obbligatoria presso la Sala Nobile del Comune di Solaro.

Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2017, in piazza Roma e in piazza Santo Stefano, si svolge la Festa del Cioccolato di Vimercate, un weekend di esposizione e vendita di dolci di vario genere e cioccolato. Tra le attività previste: sculture di cioccolato lavorate in loco, trucco per bimbi e laboratori di ciocco-pittura.

A Malnate (VA), nell'area feste di via Pastore dalle 19,30 fino a mezzanotte, Giro Polenta: dal 28 ottobre al 1° novembre, serate danzanti, spettacoli di vario genere (come la serata calabrese e la serata russa) dove "si mangia e si beve" in compagnia.

A Palazzolo Milanese, domenica 29 ottobre si svolge la Sagra della Salamella e della Castagna. In piazza Hiroshima, l'iniziativa propone i sapori tipici dell'autunno con le caldarroste e golose salamelle. il tutto è stato organizzato dall'Acap, in collaborazione con il CAI di Paderno Dugnano e il patrocinio del comune.

Per gli appassionati di tatuaggi, segnaliamo che a Chiuduno (BG), dal 28 al 29 ottobre, 160 tatuatori di alto livello e 16 birrifici si danno appuntamento per Tattoo week-end. L'appuntamento è dalle 10 alle 24 al centro fiere di via Martiri della Libertà dove sarà possibile tatuarsi contando sui tanti esperti presenti ma anche trascorrere due giorni all'insegna di tanta musica, spettacoli e divertimento. Per il piacere del palato, inoltre, sarà attiva un'area ristoro e come da tradizione non mancherà tanta birra artigianale.

#ParcoNord #muggiò #ParcodiMonza #Monza #Arcore #Cusio #Solaro #Vimercate #Malnate #PalazzoloMilanese #Chiuduno

3 visualizzazioni0 commenti
bottom of page