
Quarto appuntamento con la carrellata di iniziative dedicate ai bimbi e questo weekend troneggiano le iniziative legate ad Halloween. Anche se talune sembrano essere un po' distanti, vi proponiamo una selezione di appuntamenti di sicuro interesse.
Al Centro Culturale Pertini di Cinisello Balsamo, vogliamo segnalare dalle 10 alle 12,30 nella Sala Piccoli due incontri dedicati a "Progetto salute: educare i bambini a mangiare sano": bambini e genitori dialogano e giocano con i colori e i sapori del cibo. Sabato 28 ottobre è dedicato all'incontro di genitori e bambini di 6-8 anni, mentre il 25 novembre per genitori e bambini di 9-11 anni. L'iniziativa è a cura di Francesco Garritano, nutrizionista. Prenotazione obbligatoria allo 02 66 023 552.
Una notte da brivido al Museo di Storia Naturale di Milano. La notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre, dalle 21 alle 10, un'emozionante avventura, ricca di suspense, dove gli ospiti avranno modo di conoscere il museo e la sua misteriosa atmosfera notturna. Dovranno decifrare messaggi enigmatici, riconoscere crani dalle fauci spaventose e seguire una pista d’impronte in un gioco divertente tra le sale del museo. Attività varie con pernottamento, a pagamento, con prenotazione obbligatoria a prenotazioniadm@gmail.com. Consigliato ai bambini dagli 8 ai 12 anni.
Domenica 29 ottobre i Cameristi della Scala offrono a bambini e ragazzi con meno di 18 anni un concerto al prezzo simbolico di 1 euro. In scaletta, Concerto in re min. per oboe e archi, di Alessandro Marcello.
Infine a Milano, presso La Zona Nota di Via Correggio 65, segnaliamo "Origami-amoci! Laboratorio di origami dai 6 anni". Sabato 28 ottobre dalle 16 alle 18 ci si potrà divertire con l'origami, l’antica arte giapponese del piegare la carta. Un’arte che si può insegnare ai bambini sotto forma di attività, creando bellissimi oggetti, giochi, animali, scatole, fiori, biglietti.
A Monza preparatevi a partecipare con i vostri bimbi alla Caccia al Tesoro per le vie del centro che partirà dai Portici Arengario. Domenica 29 ottobre l'associazione Barth Italia organizza una giornata di laboratori per la famiglia, con caccia al tesoro, per festeggiare Halloween. La caccia al tesoro per la città è in programma per le 15. Inoltre, sempre domenica 29, al Parco di Monza torna la Halloween Walk and Run: due percorsi di 7 e 14 Km nella magnifica cornice del Parco di Monza per divertirsi, allenarsi e sostenere la scuola e il lavoro del nostro territorio.
Presso il Museo Civico di Storia Naturale “Don Michelangelo Ambrosioni” di Merate, il Settore Educazione Ambientale e Culturale di Demetra ONLUS organizza “Un sabato al Museo”, imperdibili appuntamenti gratuiti dedicati ai più piccoli. Sabato 28 ottobre “Speciale Halloween: che spavento di museo”: tutti al museo per vedere i veri propri mostri che abitano le teche.
A Desio, sempre sabato 28 ottobre 2017 dalle 14, "Aspettando Halloween", pomeriggio di festa in via Lampugnani con bancarelle di hobbisti, animazione per bambini e molto altro a cura dei Commercianti di via Lampugnani, la Pro Loco Desio in collaborazione con la contrada Dugana.
Sabato 28 ottobre alle ore 16, nel salone di via Italia 76 a Brugherio, prende il via la XXVI edizione del Teatro delle Famiglie, la tradizionale rassegna del Teatro San Giuseppe di Brugherio. A inaugurarla, il Teatro Daccapo propone “Emozioni! Scorribande a fil di fiaba” di Giampiero Pizzol, interpretato e diretto da Massimiliano Fenaroli e Marcello Nicoli, “un gioco vitale che di fiaba in fiaba ci conduce al tesoro più grande: noi stessi”.
Aspettando la notte di Halloween (sabato 28 ottobre dalle 18), l’Oasi Lipu di Cesano Maderno organizza per i bambini dai 6 agli 11 anni una visita guidata speciale. I visitatori infatti saranno accompagnati nel bosco dove dovranno affrontare diverse prove di coraggio. Prenotazione obbligatoria.
Laboratorio di Halloween anche a Trezzano Rosa - Villa Ida. Il 28 ottobre dalle 15 alle 17, un laboratorio dedicato ai bambini della primaria. Totalmente gratuito, per un numero max di 24 bambini e iscrizione obbligatoria presso biblioteca oppure scrivendo a segreteria@genitorigtr.it. Il 31 ottobre, invece, la Proloco di Trezzano Rosa organizzerà a Villa Ida un mini party per chi torna dal giretto dolcetto o scherzetto. Senza prenotazione.
Riprende la rassegna teatrale "Ogni favola è un gioco" al TeatrOreno, a Oreno, frazione di Vimercate. Per l'apertura della stagione il teatro propone lo spettacolo (per i bambini di circa 3 anni) "La Ghita", in scena domenica 29 ottobre alle ore 16.00. Lo spettacolo prende spunto dalla fiaba dei Fratelli Grimm "L'astuta Ghita", che racconta di una simpatica cuoca golosona che s'infila in un pasticcio da cui riuscirà, però, a cavarsela in modo furbo e molto divertente.
Per una domenica all'insegna della natura, segnaliamo anche l'iniziativa "Domenica sul Lago di Alserio". Il Parco propone una giornata di escursione sul lago di Alserio sulla barca elettrica “Amicizia”, con accompagnamento di un naturalista che farà conoscere i luoghi più incantevoli e suggestivi di questo lago. Domenica 29 ottobre, partenza delle corse dal pontile di Alserio (Giardino a Lago, via Carcano) alle ore: 14.30 - 15.30 - 16.30 - 17:30 con una durata di circa 45 minuti. Escursione senza prenotazione. In caso di maltempo l'iniziativa non si svolgerà.
#CiniselloBalsamo #CentroCulturalePertini #milano #Monza #ParcodiMonza #Merate #Desio #brugherio #CesanoMaderno #trezzanorosa #Vimercate #LagodiAlserio