Conoscere il cielo grazie alla GACB di Cinisello Balsamo

Cinisello Balsamo, come i comuni limitrofi, pullula di inziative e associazioni culturali che, in base al loro ambito specifico, operano sul territorio e lo arricchiscono enormemente. Qui opera dal 1983 il Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo (GACB), un circolo culturale scientifico fondato da veri appassionati di astronomia: i loro obiettivi sono lo studio, l'osservazione del cielo e la divulgazione dell'astronomia attraverso conferenze, mostre ed eventi.
Il Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo, si adopera nella divulgazione della scienza astronomica sia a livello regionale sia nazionale. Hanno al loro attivo centinaia di conferenze presso enti, biblioteche, università e istituti scolastici, la redazione di articoli scientifici su portali e riviste specializzati e la realizzazione del libro "Incontro con l'astronomia", un atlante destinato a chi si accosta per la prima volta all'astronomia. Inoltre pubblicano Il Bollettino, periodico semestrale dedicato a specifici temi, consultabile sul loro sito e giunto al 61° numero (clicca qui).
Qui di seguito, indichiamo i prossimi eventi:
Ven 10.11.2017 ore 21:30
Planetario: Il cielo di Novembre
Rel.: Dr.Nino Ragusi (GACB) - Presso il negozio "Punto di vista", piazza Garibaldi, Muggiò (MB)
Sab 11.11.2017 ore 21:00
Serata osservativa
Osservatorio Astronomico Presolana, Castione della Presolana (BG)
Ven 17.11.2017 ore 21:30
Conferenza: Idee per andare su Marte
Rel.: Dr.Stefano Spagocci (GACB) - Ex scuola Manzoni, Cinisello Balsamo
Ven 01.12.2017 ore 21:30
Conferenza: A come astronomia. La scienza del cielo dalla A alla Z
Rel.: Dr.Nino Ragusi (GACB) - Ex scuola Manzoni, Cinisello Balsamo
Sab 09.12.2017 ore 21:00
Serata osservativa
Osservatorio Astronomico Presolana, Castione della Presolana (BG)
Per tutte le altre informazioni, rimandiamo al sito http://gacb.astrofili.org/index.html