
Secondo weekend di novembre e le piogge sono finalmente arrivate con tutte le conseguenze che conosciamo bene: freddo, foglie morte che ricoprono i marciapiedi, pozzanghere che fanno la felicità dei bimbi ma non quella degli adulti. Come consuetudine, proponiamo una selezione di eventi, feste e sagre, appuntamenti vari che si terranno a Cinisello Balsamo e, più in generale, nell'area di Milano Nord.
Ci tengo particolarmente anche a segnalare due eventi che si tengono venerdì 10 novembre: il primo è quella a Cusano Milanino che ha per protagonista Roberto Brivio (membro dello storico gruppo I Gufi) che propone una selezione del repertorio de I Gufi. Prenotazione obbligatoria. (Vedi post). L'altra iniziativa è quella del Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo che, presso il planetario del negozio "Punto di vista", piazza Garibaldi a Muggiò (MB) alle 21,30, propone una conferenza dal titolo "Il cielo invernale": una vera e propria lezione di astronomia alla portata di tutti, dove verrà mostrata la volta celeste e indicati stelle, costellazioni, movimenti planetari e altro ancora.
Domenica 12 novembre a Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo, alle ore 21, Gran concerto lirico per la serata finale del Concorso Lirico Salvatore Licitra, giunto all'ottava edizione e promosso dall'amministrazione comunale in collaborazione con EquiVoci Musicali (vedi post).
Sempre Cinisello Balsamo, il fine settimana è dedicato al rugby al Centro RUGBY Nordmilano-Lupi Metropolitani: sabato 11 novembre a partire dalle 15.00 giocheranno gli Under 12, poi il terzo tempo tutti insieme; domenica 12, alle 10.00 scenderanno in campo gli Under 10 e a seguire gli Under 14 e terzo tempo. Appuntamento quindi Centro RUGBY Nordmilano-Lupi Metropolitani, via Francesco Cilea, 66.
Il Parco Nord ospita il Danae Festival. Sabato 11 novembre alle 15 e domenica 12 novembre alle 11,30 il duo Rudi van der Merwe e Béatrice Graf proporranno "Trophée", una performance di danza per spazi aperti, molto vicina alla visual art e alla land art. La performance si sviluppa su una grande profondità, avvicinandosi gradualmente al pubblico, che può assistere all’evento a occhio nudo o con un binocolo.
Al Circolo Agorà di Cusano Milanino (Via Monte Grappa 27), per celebrare il centesimo anniversario della Rivoluzione d'Ottobre, viene ospitata una mostra fotografica interamente dedicata alle architetture sovietiche. In occasione dell'inaugurazione di domenica 12 novembre alle 19.30, l'autore Roberto Conte, proietterà molte altre fotografie del suo archivio, oltre a disegni e foto d'epoca, descrivendo l'evoluzione dell'architettura dell'Unione Sovietica: dagli esperimenti del costruttivismo fino al realismo socialista e al modernismo sovietico. La mostra fotografica rimarrà allestita per tutto il mese negli orari regolari d'apertura del circolo: dal martedì al venerdì dalle 21.30 alle 2.00, il sabato dalle 22. alle 4 e la domenica: dalle 19.30 alle 24.
A Bollate, sabato 11 novembre dalle 17 alle 18,30, Mondi Possibili Bollate - Commercio Equo e Solidale (via Gramsci 32) propone l'evento "Un AltroCioccolato: degustazione sensoriale guidata", un percorso guidato alla scoperta delle caratteristiche di un buon cioccolato: come riconsocerlo e come assaporarlo al meglio.
Dal 9 al 12 novembre a Garbagnate, l’associazione Italia In Tour organizza Street Food e Artigianato Gusto e Arte: espositori provenienti da tutto il mondo, con le loro tipicità in ambito culinario, artigianato, collezionismo, hobbistica, animeranno Piazza della Croce dal pomeriggio del 9 novembre fino a domenica 12 novembre. Un palco, inoltre, accoglierà spettacoli di musica e ballo. Ingresso libero.
La Castagnata con gli Alpini che doveva svolgersi il weekend scorso a Monza dalle 14 alle 18.30 in piazza Roma è stata spostata a sabato 11 novembre. Si potranno degustare castagne calde con una offerta libera che servirà a sostenere le diverse iniziative che la sezione Alpini di Monza organizza con l’Associazione Nazionale Alpini a sostegno della ricostruzione dopo il terremoto del centro Italia.
Al Parco di Monza, ritorna la Monza Challenge - Water Run, la corsa “green”, che ha eletto quale bevanda “ufficiale” l’acqua pubblica di rete. L’appuntamento è per sabato 11 novembre, al Parco di Monza, con partenza libera dalle 9 alle 10, all’ingresso di via Brianza. La corsa cronometrata non competitiva consente, in base al proprio allenamento, di percorrere quattro distanze: 3 Km, 5 Km, 10 Km, 21,097 Km o la Long Run (21Km +10 Km). Per dissetarsi, ai partecipanti verrà offerta solo ed esclusivamente acqua dell’acquedotto in borraccia e in bicchieri di carta ecocompatibile.
Weekend dedicato ai sapori del Trentino a Seregno: da venerdì 10 a domenica 12 novembre si rinnova l'appuntamento con Trentino in Piazza che porta in città bancarelle e stand di prodotti tipici e artigianato. Nelle tipiche casette di legno, che ricreano un piccolo villaggio alpino, articoli artigianali e prodotti enogastronomici della tradizione trentina.
Festa di San Martino a Bellusco sabato 11 e domenica 12 novembre: in Piazza Kennedy, via Garibaldi, via Dante e piazza Fumagalli saranno presenti stand delle associazioni del territorio, animazione musicale e bancarelle per il Mercato Contadino con vendita di prodotti provenienti dalle aziende agricole del territorio.
Anche a Biassono si tiene una fiera dedicata a San Martino: i siti teatro della tre giorni di festa saranno Largo Pontida, piazza Italia, i giardini di Villa Verri, il centro storico e l'oratorio maschile S. Luigi. Sabato 11 e domenica 12 novembre si potranno gustare cibi genuini, curiosare fra prodotti artigianali, visitare una mostra di pittura, partecipare alla consegna di un premio letterario e tanto altro ancora.
A Carate Brianza, invece, spazio al vino con il Brianza Wine Festival. Domenica 12 novembre, la suggestiva cornice di Villa Cusani-Confalonieri si presterà come luogo di incontro tra produttori, sommelier, esperti, professionisti o anche solo appassionati di vino.
A Milano, invece, vogliamo segnalare la Festa delle Lanterne di San Martino. Domenica 12 novembre dalle 10 alle 18,30, presso il Parco delle Cave in via Caldera 65, dalle 17 si svolge la Lanternata di San Martino, una passeggiata con lanternine all'interno del Parco delle Cave (munirsi di lanternina di tipo statico).
Infine, segnaliamo per gli appassionati cinefili che al Cinema Politeama di Seveso, venerdì 10 novembre si terrà la cerimonia di premiazione del Brianza Film Corto Festival, laboratorio espressivo globale con l'intento di avvicinare e affermare tutti i territori, le loro dinamiche, le loro ricerche e loro determinazioni. La Giuria premierà i vincitori dell'edizione 2017.
#CiniselloBalsamo #CusanoMilanino #ParcoNord #Bollate #GarbagnateMilanese #Monza #ParcodiMonza #Seregno #Bellusco #Biassono #caratebrianza #Milano #seveso