top of page

La Regina dei Ghiacci: una gita a Macugnaga per vivere la montagna



la-regina-dei-ghiacci-macugnaga-cinisellonline

La Grotta di Babbo Natale propone quest’anno ai propri visitatori un nuovo ed originale viaggio dal Lago Maggiore al Monte Rosa, per vivere la magia del Natale, scoprendo natura, tradizioni e autenticità. La location è ricaduta su Macugnaga, paradiso delle Alpi, bandiera Arancione del Touring Club Italiano per qualità ambientale e tipicità, a 50 minuti d’auto da Ornavasso e a circa 150 km da Milano.

Per chi non lo sapesse, oggi Macugnaga è una rinomata meta di turismo invernale: il centro dispone di 40 chilometri di piste di discesa e moderni impianti di risalita, accoglienti strutture alberghiere e di ristorazione e negozi di articoli dell'artigianato locale. La sua collocazione geografica, spettacolare e molto scenografica, è stata scelta per set di numerosi produzioni tv e documentaristiche di altissimo livello naturalistico, culturale e cinematografico. Dall'abitato è possibile raggiungere tramite seggiovia il ghiacciaio del Belvedere a 1.932 metri s.l.m. e tramite la funivia Macugnaga-Bill-Passo Moro il passo del Monte Moro a quasi 3.000 metri di quota sul confine italo-svizzero.

E, infatti, sarà possibile incontrare la Regina dei Ghiacci, nel cuore del Monte Rosa (nelle giornate di domenica 19 e 26 novembre, domenica 3-10-17 dicembre e sabato 9 dicembre 2017), alla stazione di arrivo della Funivia che da Macugnaga (1300 mt) sale all'Alpe Bill (1700 mt): un incontro ravvicinato con la montagna, rivivendo le emozioni di Frozen interpretate e cantate dal vivo, tutto al coperto, adatto quindi per famiglie con bambini, con qualsiasi condizione meteo. Nel biglietto è compreso anche il costo della funivia per salire all'Alpe Bill dove avverrà l'incontro con la Regina dei Ghiacci.

La formula week end, per tutta la famiglia, con pernottamento in hotel e cena tipica

Per gli amici della Grotta di Babbo Natale viene proposto un weekend a Macugnaga ricco di esperienze e di spettacoli: nella prima giornata possibilità di visitare la miniera d’oro della Guia, con ricerca delle pepite, e l’antica casa walser, con mestieri ed attività tradizionali; infine, a partire dalle ore 16,00, una passeggiata con le lanterne dal centro di Macugnaga al vecchio villaggio, Show di Natale presso il Centro Kongresshaus di Macugnaga con l'arrivo di Babbo Natale. Per gli ospiti degli hotel convenzionati cena tipica e pernottamento.

Nel secondo giorno salita in funivia da Macugnaga (mt.1300) all’Alpe Bill (mt.1700) per l’incontro-spettacolo con la Regina dei Ghiacci al cospetto del ghiacciaio del Monte Rosa: l’incontro avverrà all'interno della stazione di arrivo della funivia per cui è garantito con qualsiasi condizione meteo.

Per chi invece partecipare, ma non ha a disposizione tutto il fine settimana, si è pensato di offrire biglietti giornalieri per Macugnaga "I Segreti di Babbo Natale" (il sabato e l'8 dicembre) e "La Regina dei Ghiacci" (la domenica e il 9 dicembre).

Per tutte le informazioni, rimandiamo al post "La Grotta di Babbo Natale: ecco i pacchetti weekend".

#ornavasso #macugnaga

6 visualizzazioni0 commenti
bottom of page