
Il Black Friday, nato negli USA, è ormai un appuntamento ben collaudato anche in Italia. Non è una festa, ci teniamo a precisarlo, ma piuttosto un'occasione da cogliere per acquistare a prezzi scontati. Ricorre ogni anno, il primo venerdì dopo il Giorno del Ringraziamento (quello americano, appunto) il 24 novembre. Il lunedì successivo, invece, si chiama Cyber Monday ed ha la stessa caratteristica, solo che le occasioni sono esclusiva dell'elettronica. Pertanto se desiderate comprarvi un nuovo smartphone, oppure un nuovo TV, un pc e se l’unica cosa che vi frena è il prezzo, approfittate del 24 novembre 2017, ventiquattr'ore di sconti (in molti casi compresi anche tra il -50% e il -70% sul prezzo originale) sulle principali piattaforme di e-commerce e negozi online.
Le grandi catene hanno già annunciato la loro partecipazione a questi due appuntamenti, ma anche i centri commerciali e alcuni piccoli negozi non si lasceranno sfuggire l'occasione. Nella nostra zona, segnaliamo il Centro Sarca, il Decatlon, il Bicocca Village, le catene MediaWorld ed Euronics, ma anche l'Ikea (Carugate).
E sul web? Amazon.it parte il 20 novembre con l'operazione 'Cyber Monday' che si conclude il 27 novembre. Durante questa settimana, i clienti potranno accedere a "Offerte Lampo" della durata massima di 6 ore e di "Offerte del Giorno" che riguarderanno i "prodotti più popolari" e potranno durare 24 ore. Lunedì 27 novembre, invece, verranno avviate ulteriori promozioni che riguarderanno in particolare prodotti di elettronica e tecnologia, giocattoli, articoli per la casa, la cucina e utensili.
Anche altri negozi online propongono sconti per il Black Friday: ad esempio Zalando, Asos e Zara, ma occorre tenere d’occhio anche le offerte di Sephora, quelle di eDreams e Ryanair. E da tenere d'occhio le offerte su Groupon e GameStop.