
Siamo già a fine novembre e il clima natalizio incombe su di noi: siamo tutti più buoni (forse), le temperature sono proprio natalizie e iniziamo il solito girovagare a caccia di idee regalo sempre nuove e prezzi competitivi. Come consuetudine, proponiamo una selezione di eventi, feste, sagre e appuntamenti vari che si terranno a Cinisello Balsamo e, più in generale, nell'area di Milano Nord.
Ci teniamo a segnalare che la città di Cinisello Balsamo celebra la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne ospitando e sostenendo diversi appuntamenti: venerdì 24 novembre alle 21, presso il Cinema Teatro Pax (via Fiume, 3) con lo spettacolo “Uno Spettacolo... di Donna! Una, tante, 100.000”, organizzato dall’Associazione Domnia, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana di Cinisello Balsamo.
Si prosegue sabato 25 novembre con ben due appuntamenti: il primo alle 10,30 è l'open day dal titolo “Un pensiero in cammino” del Centro Anti Violenza VE.NU.S., all'Ospedale Bassini; il secondo alle ore 16.00 presso Villa Ghirlanda Silva con l'incontro “Il ruolo della donna nella riforma protestante”, a cura del Centro Culturale Lombardini e del Centro Culturale Protestante.
Domenica 26 novembre, invece, i due appuntamenti in programma sono: alle 10 “Andar di corsa. Io non corro da sola” con partenza dal Centro Sportivo Gaetano Scirea, dedicata all’atleta Saamiya Yusuf Omar. Segue poi alle 16 presso il Centro Culturale-Il Pertini, il teatro canzone “Voci dal silenzio”, in collaborazione con l’Associazione Mille&UnaVoce.
Inoltre, sempre venerdì 24 novembre dalle 9,30 alle 13, al Pertini di Cinisello Balsamo è in programma un incontro dal titolo "La prevenzione della corruzione", dove un Sindaco del Nord dialoga con un Sindaco del Sud Italia che ha sacrificato molto della propria vita personale combattendo contro la ‘ndrangheta. All'interno, una rappresentazione teatrale dal titolo "Uno sguardo dal fondo" che si compone di un reading a due voci di Maria Linda Morsiani, interpretato dalle attrici Lisa Mazzotti e Marinella Armagni.
A Cusano Milanino, c/o Sala Moneta, Via Matteotti 35 (ingresso via Alemanni 1), domenica 26 novembre dalle 15,30 alle 18,30, si svolgerà l'evento aperto al pubblico "Vaccini: Parliamone Insieme", con l'intervento dell'Avv. Vanni Oddino che proporrà dei chiarimenti sugli aspetti giuridici e aggiornamenti normativi, mentre il Dr. Dario Miedico risponderà alle domande proposte dai partecipanti.
A Cologno Monzese, domenica 26 novembre dalle 9,30 alle 17,30, per gli appassionati di fotografia, voglio segnalare il workshop dal titolo "Glamour e Ritratto" tenuto dal fotografo pubblicitario Antonio Carbone: una full immersion, adatta a professionisti o semplici appassionati, che intendono approfondire il concetto di progettazione e realizzazione di un'idea creativa e gestione di uno shooting. Per informazioni e prenotazioni: info@kiokistudio.it.
Sempre a Cologno Monzese, sabato 25 novembre dalle 15 alle 16,30, Il Cicogna Center (Via Alessandro Volta 16) organizza un incontro aperto a tutti presso la scuola materna bilingue Bimbi della Coccinella dal titolo "Portare i Piccoli": è aperto a genitori, mamme in gravidanza, nonni, zii e figure professionali che desiderano approfondire il tema e dei benefici del portare i bambini e dei supporti per farlo in modo sicuro e piacevole.
A Paderno Dugnano, domenica 26 dalle 8 alle 20 da Piazza De Gasperi a Via Italia, parte la settima edizione dei Mercatini di Natale, con tanto di mostra fotografica, dove hobbisti, vintager, collezionisti e artigiani proporranno oggetti e idee regalo. In occasione della manifestazione, il ristorante "La Bersagliera" proporrà un menù a base di Risotto all'ossobuco, acqua e vino a 18 euro.
E ancora a Paderno Dugnano, appuntamento con la "Piazza Solidale 2017" in programma sabato 25 novembre (in Piazza Divina Commedia) dove le Associazioni cittadine faranno conoscere a tutti le diverse iniziative in cui sono impegnate, i progetti ed i prodotti realizzati. Visto la vicinanza delle Feste Natalizie, un'opportunità in più per chi vorrà fare un regalo diverso e con un doppio valore, quello dell'oggetto stesso e del progetto che ne è alla base.
Infine, sempre a Paderno, la Croce Rossa Italiana di Paderno, organizza presso il centro "Falcone Borsellino" (Piazza Falcone e Borsellino) il primo torneo di Burraco. Il ricavato sarà devoluto al sostegno dei senza dimora. Quota di iscrizione 15 euro; per info e iscrizioni contattare il numero 3345294754.
A Baranzate, la Compagnia Teatrale Amatoriale di Cesate mette in scena una commedia in due atti in dialetto milanese dal titolo "Medico A Sorpresa": la trama narra che nello studio medico di una cittadina della provincia lombarda, si vivono le speranze di Nancy, la segretaria, che innamorata del dottore, cerca invano il modo per dichiararsi. Si susseguono anche le vicende di pazienti e personaggi vari che, dando vita a grottesche, esilaranti e impreviste situazioni. Appuntamento a domenica 26 novembre dalle 15,30 alle 17 al Centro Vari.Età (Via Bolzano 22). Locandina e dettagli: https://goo.gl/cdShRZ
Da ricordare, inoltre...
A Briosco, presso la Baita degli Alpini, domenica 26 novembre si terrà il Mercatino di Natale con caldarroste, vin brulè, piatti tipici, tante attrazioni per i più piccoli e la magica atmosfera del Natale.
A Milano, alla Fabbrica del Vapore, da venerdì 24 a domenica 26 novembre, appuntamento con la prima Sagra delle polpette. Le deliziose creazioni culinarie, declinate in mille varianti, saranno protagoniste di una tre giorni dove si potranno assaggiare ricette di molti Paesi, si potrà assistere a musica e danze, partecipare a incontri, seguire la gara "Man vs Polpetta" (sabato alle 20). Ingresso libero.
A Concorrezzo, domenica 26 novembre, al via la trentesima edizione di "Anteprima Natale", dove i partecipanti troveranno ad attenderli frittelle e negozi aperti. All'interno della manifestazione, la sfilata canina "Scodinzolando per Natale".
Domenica 26 novembre, al Parco Increa a Brugherio, si potrà assistere ad una gara internazionale di ciclocross, seconda tappa del circuito Selle SMP Master Cross. Dalle 9 alle 15 si alterneranno gare dove i migliori atleti nazionali si scontreranno dando vita a sicuro spettacolo e divertimento.
Concludiamo la nostra carrellata di appuntamenti con la Fiera di Santa Caterina a Besana Brianza. Questa 124esima edizione, in programma sabato 25 novembre, proporrà momenti culturali, tradizioni secolari, folclore e sapori della zona. Da non perdere assolutamente, l’esposizione di animali, il battesimo della sella sul pony e la mostra di macchine agricole.
#CiniselloBalsamo #CusanoMilanino #ColognoMonzese #padernodugnano #Baranzate #Briosco #Milano #Concorezzo #brugherio #BesanaBrianza #CentroCulturalePertini