
Solito appuntamento con la carrellata di iniziative dedicate ai bimbi. Anche se alcune segnalazioni sono relative a luoghi che possono sembrare un po' distanti, ve li proponiamo comunque sperando di dare una panoramica il più completa possibile.
A Cinisello Balsamo in piazza Gramsci, è tornata la pista di pattinaggio che segna ufficialmente l'apertura del periodo natalizio: nata da un'idea di CBcomm, ormai è un punto fermo nelle celebrazioni cittadine. Con la pista ha aperto anche la giostra per bambini ed entrambe le attrazioni saranno attive fino al 31 gennaio. La Pista di pattinaggio è attiva da lunedì a giovedì dalle 14,30 alle 20, mentre venerdì, sabato e domenica è aperta dalle 10 alle 24. Il prezzo è di 6 euro compreso noleggio pattini.
Sabato 2 dicembre 2017, dalle 10 alle 18 al Centro Culturale Il Pertini di Cinisello Balsamo (Piazza Natale Confalonieri, 3 a piano terra) appuntamento con il VO.CI. (il coordinamento di Associazioni e gruppi di Volontariato socio – umanitario) per un Natale all’insegna della solidarietà.
Anche a Bresso si può pattinare sul ghiaccio: all'Ice Village Galleria Iso Rivolta dal 2 dicembre al 14 gennaio, oltre al pattinaggio, propone spettacoli, mercatini e incontri con Babbo Natale (16 e 17 dicembre, foto e laboratori). In particolare, sabato 2 dicembre, per l’inaugurazione delle pista, i bimbi potranno assistere alle 15,30 allo spettacolo “Quando viene dicembre” della compagnia Pattinaggio Creativo.
Anche a Novate Milanese arriva una pista per pattinare sul ghiaccio: dalle 10 del mattino dal 2 dicembre fino al 7 gennaio in via Baranzate, una pista aperta tutti i giorni all'interno del parco, dove si troveranno anche le bancarelle del Mercatino di Natale.
Sabato 02 dicembre 2017 alle 16 presso il Cineteatro Peppino Impastato di Via Volta 11 a Cologno Monzese, appuntamento (per i bambini dai 3 ai 10 anni) con “Poesie, conte, filastrocche e leggende sul Natale” dove i bimbi vengono introdotti nel clima dolce, sacro e, a volte, un po’ scherzoso, del Natale attraverso poesie, danze, storie proposte da simpatici personaggi in una magica ambientazione natalizia. Per informazioni: sito del comune.
A Baranzate, sabato 2 dicembre alle 16,30 presso la Biblioteca Il Quadrato (Via Trieste 23), spettacolo per bambini dai 3 ai 10 anni dal titolo “Natale a suon di hip hop”, a cura della Compagnia Teatrale Mattioli. Il divertente e poetico spettacolo affronta il Natale visto dagli occhi di tre differenti bambini. Ingresso gratuito con posti limitati. Per informazioni: 0238200279.
A Garbagnate Milanese, domenica 3 dicembre alle 15, presso il Museo di Siolo, iniziativa per bambini dai 4 ai 10 anni dal titolo “Una fiaba per Natale”; un pomeriggio di storie, incanti e divertimento. L’iniziativa è gratuita e prevede una piccola merenda e ai bambini si chiede di portare una coperta per poter sedersi a terra.
Presso il Teatro comunale di Nova Milanese (Via G. Giussani 9), domenica 3 dicembre alle 16 va in scena “Babbo Natale ti riprendo…”, di e con Mirko Rizzi, spettacolo per bambini dai 3 anni in su. A grande richiesta e dopo oltre 200 repliche, ritornano Matteo, la sua famiglia e la sua nuova sorellina Martina, capace non solo di non farsi scappare mai Babbo Natale, ma anche di farlo diventare pazzo. Per informazioni 039.2027002.
Dal 1° al 7 dicembre a Monza, il “villaggio di Natale” e una pista di ghiaccio accoglieranno tutti i bambini in Piazza Trento Trieste: sarà operativa tutti i giorni dalla mattina alla sera.
Una pista di pattinaggio sul ghiaccio si può trovare anche a Lissone, Meda, Seregno e Brugherio.
A Bovisio Masciago, sabato 2 dicembre dalle 10 alle 12 torna l’appuntamento con i “Sabati ri-creativi” e viene proposto il laboratorio "Kit di Natale": per chi desidera abbellire l'albero di Natale, per creare un regalo personalizzato per i nonni, le mamme e i papà e per chi desidera divertirsi e creare un magico natale con colla, carte colorate, big shot e molto altro. Per iscrizioni e informazioni: Tel: 0362.597217 - 329.590844
Un’esperienza interessante che consiglio ai bambini un po’ grandicelli è salire a bordo del sottomarino Enrico Toti (dove si può esplorare le esposizioni dedicate a trasporti, materiali, energia e comunicazione) e osservare da vicino il ponte di comando del transatlantico Conte Biancamano e del brigantino goletta Ebe, la seconda nave a vela più grande al mondo visibile in un Museo. Il Museo Della Scienza e della Tecnologia di Milano è aperto dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18 e il sabato e i festivi dalle 10 alle 19. Per informazioni: 02485551
#CiniselloBalsamo #Bresso #novatemilanese #ColognoMonzese #Baranzate #GarbagnateMilanese #NovaMilanese #Monza #bovisiomasciago #Milano