
Che il Natale sia una delle feste più attese da grandi e piccini è cosa risaputa, ma mai come quest’anno i cinisellesi avranno la possibilità di vivere questa festa appieno senza spostarsi da casa. Questo perché il nostro comune, grazie all’impegno delle associazioni dei commercianti e dell’amministrazione comunale, sarà ricco di appuntamenti per tutto il mese di dicembre.
Il tutto prende il via giovedì 7 dicembre in piazza Gramsci con la Fiera del Cioccolato (dal 7 al 10 dicembre) e l'accensione dell'albero di natale alle 17 a cui seguirà un piccolo brindisi offerto dalle associazioni CBComm, Confcommercio e Associazione Negozianti di Borgomisto.
Nella stessa giornata, verrà inaugurata la Casa di Babbo Natale, collocata vicino all'ingresso di Villa Arconati (Piazza Gramsci 2), in un locale concesso gratuitamente dalla Cooperativa La Nostra Casa, dove Babbo Natale attenderà impaziente l'arrivo di grandi e piccini che potranno così consegnare direttamente a lui le letterine. Un esempio di uso temporaneo di un negozio sfitto, che resterà illuminato per tutto il periodo natalizio, reso possibile grazie alle risorse del bando regionale Sto@2020.
Da giovedì 14 a domenica 17 dicembre, le bancarelle animeranno piazza Gramsci con i colori tipici del Natale e dove, a partire da venerdì 15 fino a sabato 23 dicembre, si susseguiranno vari momenti musicali che avranno il loro apice con il Music Show (sabato 23 dicembre) a cui si potrà assistere dalle 16 alle 18.
Domenica 10 e domenica 17 dicembre, in Piazza Costa, torna il tradizionale mercato natalizio che coinvolge gli ambulanti della città.
Quest'anno altre vie importanti di Cinisello Balsamo saranno luogo di eventi.
In Crocetta, il pomeriggio di domenica 10 dicembre tutti potranno assaggiare polenta e gorgonzola in compagnia di Elfi e bolle giganti.
Per i più piccoli, in piazza Italia, sabato 16 dicembre andrà in scena lo Spettacolo di Natale con Burattini, mentre in via Alberti (presso la sede delle associazioni) domenica 17 dicembre l'associazione BrainHouse organizza un momento di festa per il quartiere.
Sempre domenica 17 dicembre a Borgomisto si festeggia con musica, palloncini e tanta magia insieme ai commercianti del quartiere.
Infine, martedì 19 dicembre, al Circolo Concordia (in via Rimembranze) la cittadinanza potrà assistere ad uno spettacolo musicale.
Le luminarie di Natale (anche se un po’ in ritardo) arricchiranno le vie del centro grazie allo sforzo dei commercianti che si fanno carico dei costi dell’allestimento, mentre l’Amministrazione Comunale si occuperà di decorare Villa Ghirlanda, l’area di Fronte al Pertini, Piazza Gramsci, Piazza Italia, Piazza Costa, Largo Milano e la piazzetta di via Brunelleschi.
Una menzione speciale merita l’iniziativa e il coinvolgimento delle scuole Parini e Buscaglia, i cui studenti hanno realizzato dei disegni a tematica natalizia che decoreranno le vetrine dei negozi e il perimetro della pista di pattinaggio.
E a conclusione di questo intenso periodo di eventi, non dimentichiamoci altri due momenti importanti: lunedì 1° gennaio 2018, al teatro Pax (Via Fiume 4) il consueto Concerto di Capodanno a partire dalle 17 e, giovedì 4 gennaio, il Concerto Coro CAI alle 21 al Centro Culturale Pertini.
Chiude il periodo, come da tradizione, l'arrivo della Befana il 6 gennaio 2018 in Piazza Gramsci, grazie alla Croce Rossa di Cinisello Balsamo.