
Oggi chi lavora (ma anche chi è a casa) è spesso alle prese con situazioni sempre in evoluzione, riunioni fissate all'ultimo secondo, la spesa o gli impegni sportivi dei figli, code in autostrada e le miriadi di intoppi che compongono il vivere quotidiano.
In tutto questo, non dobbiamo dimenticarci dei nostri amici a quattro zampe che contano su di noi per le passeggiate quotidiane, per prendere un po’ d'aria, per espletare i propri bisognini. Una soluzione, meno complicata del dog-sitter, è quella di affidarci all’asilo diurno, attività che negli ultimi anni sta riscuotendo un grande momento di sviluppo. A Cinisello Balsamo, Re Artù (in via 25 Aprile 121) ha adibito uno spazio totalmente dedicato a questo tipo di dog-parking, che permette al padrone di assentarsi per qualche ora senza dover lasciare il cane da solo in casa. Qui, Stefania e Alessandra, professioniste altamente esperte e competenti, si prendono cura dell’animale e il cucciolo potrà giocare, imparare e socializzare. Pertanto i cani restano in compagnia e si divertono e il padrone non ha più l'incubo del ritorno a casa o della pappa.
Inoltre non dimentichiamo che il cane è un animale sociale, ha bisogno di essere in compagnia con i propri simili o con persone fidate, di passeggiare e di fare attività che stimolano le relazioni. Pertanto se pensiamo al loro bene, dobbiamo renderci conto che più stanno da soli più la qualità della loro vita peggiora.
E allora perché non approfittare della competenza e dell’amore che Stefania e Alessandra di Re Artù hanno per la specie canina e affidare a loro (per una giornata o solo per alcune ore) l’accudimento del nostro cucciolo e farlo divertire, in maniera che senta meno la nostra assenza?
Per informazioni: Re Artù - Tel.392.6178440
