
Diciamolo pure: il pensiero è quello che conta. Quando si regala qualcosa si vuole esprimere un sentimento, che sia di amicizia, vicinanza, amore, eccetera. E quando ci si trova riuniti ai piedi dell'albero a scartare pacchetti, scatole e ciò che il Natale ci riserva, è sempre un piacere leggere i pensieri e le parole di coloro che ci hanno donato qualcosa.
Ma non dimentichiamoci che in primis una cartolina d'auguri natalizia o un biglietto d'auguri natalizio sono il mezzo più tradizionale per l'invio di auguri. La prima cartolina natalizia di cui si abbia notizia, ovvero la prima a essere stata commercializzata, risale al 1843 e realizzata a Londra da John Callcott Horsley (1817-1903).

C'è un posto, qui a Cinisello Balsamo, dove il biglietto d'auguri natalizio ha ancora un grosso spazio e dove si possono trovare veri e propri "gioiellini" di cartoline natalizie con cui impreziosire i vostri regali. Alla Cartoleria del Centro (in piazza Gramsci) le idee non mancano: accanto a bellissimi biglietti musicali o ai pop-up, quest'anno si è scelto di celebrare il Natale attraverso il biglietto "Origamo", piccoli gioielli unici perché ogni singolo pezzo è fatto interamente a mano e gli esperti artigiani impiegano oltre 40 minuti per la sua realizzazione.
Sono creazioni artigianali realizzate a mano che, ispirandosi all'antica arte dell'origami giapponese, stupiscono per la loro originalità, precisione nei particolari e tecnica nel ripiegarsi e "sbocciare" alla riapertura. Oltre a ciò, acquistando i biglietti “Origamo” una parte del ricavato sarà devoluto alle case famiglia per i bambini di strada di Saigon in Vietnam.
Inoltre, alla Cartoleria del Centro, splendide carte da regalo luminose,arricchite da nastri in abbinamento, daranno un valore aggiunto al vostro regalo.
E poi, ancora, tante idee per tutti i gusti con i marchi Parker, Waterman, Mont Blanc, Ferrari, Piquadro (marchio leader nel settore pelletteria), Dimensione Danza.