
E siamo arrivati al weekend di Natale: in questa sede, vogliamo ringraziare coloro che ci leggono e augurare loro Buon Natale e un Felicissimo nuovo anno. Infine, prima di iniziare, permetteteci anche di ringraziare sentitamente coloro che hanno creduto in questo progetto.
Come consuetudine, proponiamo una selezione di eventi, feste, sagre e appuntamenti dal carattere natalizio e non, che si terranno a Cinisello Balsamo e, più in generale, nell'area di Milano Nord.
A Cinisello Balsamo
Arriva per la prima volta in Italia il primo "Christmas Live Show": in piazza Gramsci a Cinisello Balsamo, sabato 23 dicembre 2017 la "Band di Musicisti professionisti" interpreterà, su un van attrezzato, i brani natalizi più famosi. Van Christmas Music Show-on the road è un format ed una produzione esclusiva Milleunoeventi, in collaborazione con LB Promotion.
Fino al 7 gennaio 2018, sarà possibile ammirare al Pertini (al pian terreno) le piccole opere dei Presepi natalizi realizzati dal gruppo “Amici del presepio” della parrocchia Sacra Famiglia di Cinisello Balsamo. Lo scopo dell’esposizione è quello di mantenere e vivere questa tradizione dalle origini tutte italiane, invitando i visitatori a fermarsi ogni anno a riflettere con stupore sempre nuovo sulla nascita del Bambino Gesù.
Sabato 23 dicembre, Vo.Ci. sarà in Piazza Gramsci per la raccolta coperte del Piano Freddo. Quest’iniziativa è in collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo, il Corpo Volontari di Protezione Civile e Caritas Decanale. Nell’occasione, verrà inaugurata la nuova Ambulanza MI201112.
Nei dintorni
Sabato 23 dicembre, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17, al Parco Nord, gli asinelli di Babbo Natale incontrano i bambini. La Cooperativa A passo d’Asino dedicherà l’intera giornata ai bambini e alle loro famiglie in compagnia degli asinelli Guendalina, Ledi e Gabriella, per una meravigliosa passeggiata a dorso d’asino alla ricerca della cassetta postale di Babbo Natale per poter spedire le letterine. Il ritrovo è presso la Cascina Centro Parco. Per iscrizioni e maggiori informazioni: segreteria@apassodasino.org oppure allo 393 9038067.
A Sesto San Giovanni, venerdì 22 dicembre dalle ore 21, al PalaSesto di piazza Primo Maggio, va in scena “Christmas Gospel on Ice”: 45 elementi accompagnati da una band dal vivo proporranno uno spettacolo pieno di evoluzioni sul ghiaccio, musica live e atmosfera natalizia. L’iniziativa è curata da PalaSesto, Sestoproloco e Circolo Villa Torretta con il patrocinio del Comune di Sesto San Giovanni. Tutto il ricavato dell’evento sarà devoluto in beneficenza alle Caritas delle Parrocchie. I biglietti sono in vendita presso la biblioteca centrale di via Dante 6, al PalaSesto, presso le parrocchie cittadine, Sestoproloco in via Don Minzoni e Caritas Salesiani di viale Matteotti 415.
Fino al 30 dicembre, presso la Civica Fototeca Nazionale T. Casiraghi a Villa Visconti d'Aragona (via Dante 6) a Sesto San Giovanni, si tiene l’esposizione “Il volto e l'anima”, mostra fotografica di Paola Rizzi dedicata alla ricerca ritrattistica che ha caratterizzato buona parte dei suoi progetti fotografici. L’evento è gratuito e aperto al pubblico.
Presso la Sala Pertini di Villa Casati (Via Mazzini 9) di Cologno Monzese, fino al 6 gennaio 2018 si può visitare la Mostra dei Presepi, promossa dall'Amministrazione comunale in occasione del Natale, vedrà una ricca esposizione di creazioni realizzate da bambini, adulti e associazioni. Gli orari di apertura della mostra: 15:00 - 19:00 (giorni di chiusura: 25 - 26 - 31 dicembre e 1° gennaio).
Anche quest'anno la Biblioteca “Paolo Volontè” di Cormano (via Edison 8), insieme alle associazioni attive sul territorio, invita tutti a festeggiare l'arrivo del Natale con uno scambio di auguri all'insegna dei libri e della cultura. Sabato 23 dicembre, dalle 14,30 alle 18,30, il Sindaco e lo staff della Biblioteca Civica, saluteranno gli ospiti con iniziative per grandi e piccini quali una dimostrazione di elettronica, un laboratorio creativo natalizio, stand espositivi, una cornice musicale, brindisi con una fetta di panettone.
Al Circolo Agorà di Cusano Milanino (Via Monte Grappa 27), sabato 23 dicembre dalle 22,30 si svolge “La Vendetta dei Synth”, una serata che riporta i sintetizzatori in provincia. Per il secondo appuntamento della stagione, si torna alla techno, “quella bella, quella elegante, quella vera”. UABOS, dj resident de Le Cannibale, guiderà gli amanti del genere in una notte sfrenata a suon di electronic dance music.
Sabato 23 dicembre dalle 10 alle ore 17, appuntamento in piazza Allende a Cusano Milanino con i Maestri Madonnari che attiveranno dei laboratori artistici aperti a tutti. Questa è una delle molte iniziative che gravitano nell’ambito del programma di eventi promossi dall’Amministrazione Comunale in occasione delle festività natalizie.
Sabato 23 dicembre alle 21, presso il Centro Civico Sandro Pertini di Bresso (Via Bologna), va in scena “Il racconto del Canto di Natale”, monologo teatrale tratto dal racconto di Charles Dickens realizzato dalla Compagnia BiraBirò con il Patrocinio del Comune di Bresso e la collaborazione delle Scuole Civiche di Bresso. Lo spettacolo è adatto ad adulti di tutte le età, ragazzi e famiglie. Ingresso con libera donazione all'Associazione BiraBirò Associazione Culturale.
A Novate Milanese, sabato 23 dicembre alle 21, appuntamento alla Parrocchia S.S. Gervaso e Protaso per il Concerto di Natale organizzato dal Gruppo Musicale ChiCantaPrega2Volte, nato nel 2014 da un gruppo di amici che condividono la passione per la musica e per il canto.
Anche quest'anno la Croce Rossa di Paderno Dugnano organizza il servizio più bello dell'anno: il servizio di consegna dei doni da parte di Babbo Natale nella sera del 24 dicembre. Se si vuole prenotare questo servizio e sostenere così la Croce Rossa, occorre compilare il modulo online che si trova sul sito https://www.cripaderno.it/web/consegna-doni-babbo-natale-cri/.
Sabato 23 dicembre, ultimo mercatino della stagione a Bollate in piazza Aldo Moro. Luci, cioccolata calda, pista di pattinaggio sul ghiaccio e tante bellissime creazioni artigianali per dei regali unici.
Venerdì 22 dicembre alle ore 21, presso la Chiesa Nostra Signora della Misericordia (via Conciliazione 22/24) di Baranzate, il Corpo Musicale "A. Manzoni" di Lecco, guidato dal direttore Maestro Angelo Sormani, eseguirà brani di musica originale per banda, colonne sonore e musiche tradizionali natalizie. Ingresso gratuito.
A Garbagnate Milanese, domenica 24 dicembre, dopo la Messa delle ore 21.00 e dopo la Messa delle ore 24.00, in piazza della Basilica, Risottata di Natale offerta dalla Familia di Baciòcch, associazione che ha lo scopo di riscoprire e diffondere la conoscenza della cultura e delle tradizioni di Garbagnate Milanese e della Lombardia.
Venerdì 22 dicembre alle 21 al Teatro Binario di Nova Milanese (via Giussani 9) è in programma “The Gospel Light Vocal Ensemble”, uno show che diventa energia, ritmo e passione che riesce inevitabilmente a coinvolgere ed emozionare la platea. I Gospel Light propongono con il loro repertorio un viaggio attraverso la musica afro-americana, dallo spiritual al contemporary gospel, passando per il musical e arrivando agli standard jazz più sofisticati. Per informazioni: https://www.teatrobinarionova.com/gospel-light-vocal-ensemble
A Monza, una rassegna di concerti di Natale. Sabato 23 dicembre alle 16,30 segnaliamo “Natale in Jazz”: sotto i portici dell’Arengario concerto di brani natalizi jazz del Giulia Malaspina Quartet.
Domenica 24 dicembre alle 21, invece, presso il Santuario di Santa Maria delle Grazie (via Montecassino 18), 7a Rassegna natalizia dei Cori USCI di Monza e Brianza: al concerto partecipano il Coro Cappella Accademica (Brugherio), il Complesso Vocale Cohere di Monza e il Coro Il Rifugio Città di Seregno. Sempre domenica 24 dicembre alle 11, “Musica in Stazione. Concerto di Natale” a cura degli allievi della Fondazione Musicale Vincenzo Appiani.
Infine, il 24 dicembre, al termine della Santa Messa di mezzanotte, appuntamento con “Auguri con gli alpini”, classico di Natale sotto i portici dell’Arengario per lo scambio di auguri con vin brulè, pandoro e panettone.
Sempre a Monza, fino all’8 gennaio lungo corso Milano, via Cavour e via Gramsci è allestita la via del Presepe, con le sagome dei personaggi sacri in dimensioni reali. In programma anche il primo Concorso Presepe - Natale 2017, per premiare la migliore vetrina a tema scelta tra corso Milano, via Cavour, via Gramsci.
Infine, da visitare a Monza anche il Christmas Village. In Piazza Carducci è allestito il villaggio di Natale, composto da 30 casette di legno adibite alla vendita e promozione di prodotti regalo artigianali. Nell’area – totalmente addobbata e circondata dai cedri del libano illuminati - sono in programma spettacoli di intrattenimento, musica live, l’esibizione di cori gospel e l’installazione della “Casa di Babbo Natale” per i bambini.
#CiniselloBalsamo #PiazzaGramsci #CentroCulturalePertini #ParcoNord #SestoSanGiovanni #ColognoMonzese #Cormano #CusanoMilanino #Bresso #novatemilanese #padernodugnano #Bollate #Baranzate #GarbagnateMilanese #NovaMilanese #Monza