top of page

23 e 24 dicembre 2017: il weekend per i bambini a Cinisello e dintorni



E siamo arrivati al weekend di Natale: in questa sede, vogliamo ringraziare coloro che ci leggono e augurare loro Buon Natale e un Felicissimo nuovo anno. Inoltre, prima di iniziare, permetteteci anche di ringraziare sentitamente coloro che hanno creduto in questo progetto: i loro nomi li potete trovare a lato della pagina.

Solito appuntamento con la carrellata di iniziative dedicate ai bimbi. Anche se alcune segnalazioni sono relative a luoghi che possono sembrare un po' distanti, ve li proponiamo comunque sperando di dare una panoramica il più completa possibile.

Sabato 23 dicembre, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17, al Parco Nord, gli asinelli di Babbo Natale incontrano i bambini. La Cooperativa A passo d’Asino dedicherà l’intera giornata ai bambini e alle loro famiglie in compagnia degli asinelli Guendalina, Ledi e Gabriella, per una meravigliosa passeggiata a dorso d’asino alla ricerca della cassetta postale di Babbo Natale per poter spedire le letterine. Il ritrovo è presso la Cascina Centro Parco. Per iscrizioni e maggiori informazioni: segreteria@apassodasino.org oppure allo 393 9038067.

A Sesto San Giovanni, venerdì 22 dicembre dalle ore 21, al PalaSesto di piazza Primo Maggio, va in scena “Christmas Gospel on Ice”: 45 elementi accompagnati da una band dal vivo proporranno uno spettacolo pieno di evoluzioni sul ghiaccio, musica live e atmosfera natalizia. L’iniziativa è curata da PalaSesto, Sestoproloco e Circolo Villa Torretta con il patrocinio del Comune di Sesto San Giovanni. Tutto il ricavato dell’evento sarà devoluto in beneficenza alle Caritas delle Parrocchie. I biglietti sono in vendita presso la biblioteca centrale di via Dante 6, al PalaSesto, presso le parrocchie cittadine, Sestoproloco in via Don Minzoni e Caritas Salesiani di viale Matteotti 415.

Sempre a Sesto San Giovanni, il magico mondo di Babbo Natale vi aspetta con una serie di iniziative: dal 21 al 23 dicembre alla Casa di Babbo Natale (in via Oriani), Babbo Natale in persona aspetta i bimbi per raccontare fiabe fantastiche e imbucare insieme la letterina. Sempre in via Oriani, al Laboratorio del Giocattolo degli Elfi, i bambini realizzano con materiali di riciclo piccoli pensieri natalizi. Chi vuole, potrà costruire il medaglione magico, custode di un messaggio d’amore, che verrà liberato e legato ad un palloncino durante il Flash Mob d'Amore che si terrà sabato 23 dicembre in piazza della Resistenza a partire dalle 17. Per le iscrizioni al laboratorio: appspace@cromatina.com.

Per finire con Sesto San Giovanni, sono attivi due servizi dedicati ai bambini durante le feste natalizie: “I piccoli (piccolissimi) aiutanti di Babbo Natale" di Arthropoda Live Museum (presso la Casa delle Associazioni in piazza Oldrini), che propone un laboratorio con attività ludico didattiche, e il Centro Invernale Artistico di Il Camaleonte dove, in un ambiente protetto ed accogliente, i bambini potranno trascorrere il periodo delle vacanze natalizie in armonia e facendo arte. Per informazioni clicca qui.

Per festeggiare il Natale, sabato 23 dicembre la Biblioteca civica di Cusano Milanino propone “2 ... è quasi Natale!", una passeggiata tra gli scaffali della biblioteca alla ricerca di personaggi animati, storie e atmosfere natalizie, per bambini di qualsiasi età. Tutti gli eventi sono curati dall’Associazione Culturale Radicetimbrica Teatro e si svolgeranno presso i locali della Biblioteca, in viale Matteotti, 37. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria telefonando allo 02.61.903.332. I posti sono limitati.

Sabato 23 dicembre alle 21, presso il Centro Civico Sandro Pertini di Bresso (Via Bologna), va in scena “Il racconto del Canto di Natale”, monologo teatrale tratto dal racconto di Charles Dickens realizzato dalla Compagnia BiraBirò con il Patrocinio del Comune di Bresso e la collaborazione delle Scuole Civiche di Bresso. Lo spettacolo è adatto ad adulti di tutte le età, ragazzi e famiglie. Ingresso con libera donazione all'Associazione BiraBirò Associazione Culturale.

Sabato 23 dicembre a Garbagnate Milanese, dalle 10 alle 11,45, “La magia del Natale sprigiona la fantasia", un laboratorio di lettura creativo, ideato per bambini dai 5 agli 11 anni, che saprà conquistare i bambini in iniziative di vario genere. La partecipazione è gratuita.

#eventiperbambini #ParcoNord #SestoSanGiovanni #CusanoMilanino #Bresso #GarbagnateMilanese

4 visualizzazioni0 commenti
bottom of page