
La più grande forma di guarigione l'abbiamo dentro di noi e la terapia olistica punta proprio a risvegliarla.
Con il binomio “terapia olistica” s’intende un metodo di cura totale della persona, considerata nell'unitarietà di corpo, mente, emozioni e spirito. Le terapie olistiche riportano sullo stesso piano gli aspetti fisici, mentali, emotivi e spirituali del soggetto, al contrario di quello che succede nella medicina tradizionale, in cui ciascuno di questi aspetti viene isolato a causa di priorità.
È opportuno fare una premessa. Chi non è pratico di medicina alternativa e di terapie olistiche, considera spesso tali metodiche come circoscritte a una cerchia di credenze e fedi di tipo mistico/religioso. In realtà, l'approccio olistico è rivolto a tutti. Tutti abbiamo bisogno di rilassarci, così come tutti viviamo delle difficoltà. Che si pratichi o meno la meditazione, è indubbio che chiunque voglia stare bene con il proprio corpo e con la propria mente, indipendentemente da orientamenti di tipo culturale, religioso e sociale.
Rientrano tra le terapie olistiche molte delle cosiddette terapie naturali. L'aromaterapia si distingue per l'utilizzo di sostanze, i cosiddetti olii essenziali, dotati di principi attivi scientificamente comprovati dal punto di vista biochimico. L'utilizzo della vibrazione energetica è un fattore molto presente tra le terapie olistiche: cristalloterapia, cromoterapia, Reiki e anche fiori di Bach. La rimozione di blocchi energetici, spesso emozionali, consente un ritorno al normale stato di benessere, all'equilibrio psicofisico naturale della singola persona. Le grandi tradizioni mediche orientali, come la medicina tradizionale cinese, la medicina ayurvedica e la medicina tibetana, contengono nel proprio corpus medico una vasta gamma di terapie olistiche. Qui la visione dell'energia è fondamentale, così come di rilevante importanza è l'aspetto spirituale, che sfocia nella meditazione, più o meno specializzata.
Vi è un'altra serie di discipline, come la chiropratica, l'osteopatia e il cranio-sacrale, che si soffermano prevalentemente sulla componente fisicostrutturale del paziente. Più olistica, tra queste discipline, sembrerebbe la kinesiologia applicata. Anche se di spiritualità non vi è traccia.
Gli incontri si tengono presso il Centro Sociale Autogestito “Silvia Baldina”, a Sesto San Giovanni, in Via Forlì 15. Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti e qui di seguito vi elenchiamo le date e gli argomenti trattati:
28 gennaio 2018 ore 15,30\18,00 – 7 cristalli per 7 chakra
18 febbraio 2018 ore 15,30\18,00 – cromo-terapia
4 marzo 2018 ore 15,30\18,00 – il mal di schiena?
Per informazioni: 349 57 68 647, Irene.