
Consueto appuntamento del giovedì con la carrellata di iniziative dedicate ai più piccoli a Cinisello Balsamo e dintorni. Anche se alcune segnalazioni sono relative a luoghi che possono sembrare un po' distanti, ve li proponiamo comunque sperando di dare una panoramica il più completa possibile.
Domenica 14 gennaio, presso la Biblioteca dei ragazzi Virgilio Canzi (piazza Oldrini 120) di Sesto San Giovanni, alle 15, viene proposto il laboratorio per bambini “Carta Canta - Storie stropicciate e lievi”: tante storie appassionanti raccontante direttamente da uno degli autori più amati da bimbi e adolescenti, Antonio Ferrara, vincitore del Premio Andersen 2012 categoria ragazzi.La merenda sarà offerta da Esselunga. Prenotazioni in Biblioteca dei Ragazzi o telefonando allo 02/24968910.
A Bi la fabbrica del gioco e delle arti (via Gianni Rodari 3) di Cormano, domenica 14 gennaio alle 16, spettacolo per bambini da 4 a 10 anni dal titolo “Lupi Buoni e Tori con le Ali” ideato e realizzato da ArteVOX Teatro con il sostegno del Teatro del Buratto. Uno spettacolo delicato, divertente e ricco di linguaggi che racconta di mondi e personaggi fantastici. Una storia che attraverso la metafora degli animali del valore della diversità e della bellezza di trovare la strada giusta per esprimere liberamente il tesoro che ognuno di noi racchiude dentro di sé. Prenotazioni, info@bilafabbricadelgiocoedellearti.it.
Sempre al Bi la fabbrica del gioco e delle arti di Cormano, sabato 13 gennaio dalle 14,30, partono una serie di laboratori esperenziali genitore/bambino su varie tecniche artistiche, rivolti alla fascia d’età 3-6 anni. Questo ciclo sarà dedicato ai Cinque Sensi considerandoli come “porte aperte sul mondo”. Per info e prenotazioni scrivere a anna.lab.esp@gmail.com.
Domenica 14 gennaio 2018 alle 16 a Bollate presso lo Spazio Teatro Rem - Associazione MoviTeatro (Via Leopardi 3), spettacolo teatrale per bambini dai 3 anni e famiglie dal titolo "Generale Asparago", uno spettacolo che parla ai grandi e ai piccoli spettatori usando un linguaggio semplice, divertente e poetico. Per informazioni: 0249782935-3311408151.
A Cesate, presso la Biblioteca pubblica (via Piave 5), sabato 13 gennaio alle 10,30 al via un ciclo di quattro lezioni dal titolo “Scacco matto per bambini. L'abc degli scacchi”: dopo il successo del primo percorso, riparte dalle basi il Corso di Scacchi per bambini dedicato ai ragazzi dai 6 agli 11 anni che vogliano mettersi alla prova con questo intramontabile gioco di strategia. Il corso è tenuto da Massimiliano Guidi, docente della Federazione Scacchistica Italiana.
Al Teatro comunale di Nova Milanese (Via Giussani 9), domenica 14 gennaio alle 16 è in programma “Naso d’argento”, spettacolo per bambini e adulti. È una storia per i piccoli spettatori ma coinvolge anche genitori e nonni. Parla ai ragazzini di un mondo che non c'è più eppure che sta ancora nei nostri modi di dire, nei nostri atteggiamenti, nel nostro immaginario. Le bellissime immagini di Dora Creminati, portate in scena dai bambini e proiettate sullo sfondo, fanno da controcanto alla storia.
A Villa Brivio di Nova Milanese (Piazzetta Prinetti 4), sabato 13 gennaio alle 15,30 si svolge una lettura animata per bambini da 4 a 10 anni dal titolo “I vestiti nuovi dell’imperatore”. Ingresso gratuito.
Sabato 13 gennaio alle 10,30, la Biblioteca Monza Cederna propone “I pani d'oro della vecchina”, una lettura animata è liberamente tratta dal testo di Annamaria Gozzi. A seguire troverete un piccolo laboratorio d'impasto ad aspettarvi. Per bambini e ragazzi, dai 6 ai 12 anni e famiglie. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria al 039.2020237.
Sabato 13 gennaio alle 15,30 a Lissone viene proposto il “Laboratorio di stampi di gessi profumati”: si sperimenterà cosa significhi fare un calco di gesso, una tecnica scultorea antica e complessa. Per bambini dai 3 anni in su.
Sempre a Lissone, domenica 14 gennaio alle 15,30 e alle 17,30 a Palazzo Terragni va in scena “Cartoon Show - il musical”, musical dal vivo per bambini dedicato al mondo dei cartoni animati e ai classici della Disney, nel quale i personaggi prenderanno vita attraverso costumi e canzoni. Prenotazione obbligatoria: spettacoli@amici-musica.it.
All’Auditorium Biblioteca di Vimercate (Piazza Unità d’Italia 2), sabato 13 gennaio alle 16,30 appuntamento con lo spettacolo per bambini dai 3 ai 7 anni “Tic Tac Tic Tac”, di e con Antonio Catalano, micro-racconti, piccole azioni, movimenti delicati, sussurrati, senza parole. Storie scandite da particolari orologi che parlano del tempo che passa e del tempo che sta. Per informazioni: ufficiostampa@delleali.it
Infine a Desio, al Cinema Teatro Il Centro (Via Conciliazione 17) è in programma per domenica 14 gennaio “Un topo ... due topi ... tre topi. Un treno per Hamelin”, uno spettacolo per bambini dai 4 ai 10 anni che utilizza la tecnica di Teatro d’attore e musica dal vivo. Per informazioni e prenotazioni: info@ardenspazio33.it.
#CiniselloBalsamo #SestoSanGiovanni #Cormano #Bollate #Cesate #NovaMilanese #Monza #Lissone #Vimercate #Desio