
In occasione delle commemorazioni relative al Giorno della Memoria, sabato 20 e domenica 21 gennaio 2018 alle 11, 14 e alle 15,30, i ragazzi del Servizio Civile di Parco Nord Milano propongono delle visite guidate al Bunker Breda, situato proprio all'interno del Parco. Le fredde pareti del Bunker Breda proporranno un percorso che immergerà l’ospite nella “memoria della Shoah” e nelle ferite che, purtroppo, rimangono insanabili.
I racconti di chi è stato coinvolto nell’orrore della Seconda Guerra Mondiale, una traccia musicale dal titolo “I suoni della guerra” e la mostra “Le radici e le ali” (che racconta di uomini e di donne costretti ad abbandonare le proprie radici perché in fuga da conflitti, fame e persecuzioni), riportano all'attenzione del pubblico uno degli episodi più traumatici della storia dell’intera umanità.
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale che si celebra il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005: la risoluzione fu preceduta da una sessione speciale tenuta il 24 gennaio 2005 durante la quale l'Assemblea generale delle Nazioni Unite celebrò il sessantesimo anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti e la fine dell'Olocausto. La scelta di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio è stata dettata dal fatto che proprio in quel giorno le truppe dell'Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.
Per iscriversi all’evento, clicca qui