
La capacità di trovare il proprio equilibrio attraverso la camminata sportiva, una sana alimentazione e il giusto atteggiamento mentale sono gli elementi chiave dell’iniziativa avviata lo scorso anno a Cinisello Balsamo e nell’hinterland milanese da Raffaella Fabbrocino e il suo programma “Scegliere di volersi bene”.
L’iniziativa è un progetto a tutto tondo – e non solo legato al wellness walking – che parte dal benessere e dai suoi aspetti più generali per svilupparlo sia dal punto di vista dell’atteggiamento mentale sia da quello fisico, andando a toccare tematiche connesse come alimentazione e le tecniche di massaggio e cercando di realizzare un percorso di cambiamento in uno stile di vita non del tutto indirizzato al benessere.
Ciò che conduce Raffaella Fabbrocino, istruttrice certificata Coni e ideatrice del programma, alla formulazione di questo progetto è il “viaggio” intrapreso nel corso degli anni all’interno di molte discipline sportive (come la corsa) per poi approfondire sempre più le tecniche della camminata sportiva e scegliere quest’ultima come chiave di volta di un percorso molto più ampio, in quanto nel walking ci sono una serie di elementi dai quali si può partire per migliorare non solo l’aspetto fisico ma anche quelli personali, tra i quali l’atteggiamento mentale.
Difatti, durante la camminata Raffaella utilizza molti elementi motivazionali per migliorare la zona di confort delle partecipanti, perché, ci dice con entusiasmo, «il vero obiettivo non è quello di superarla ma di allargarla».
Attualmente sono più di cento le persone che si sono avvicinate e praticano periodicamente i 7 corsi proposti dal programma “Scegliere di volersi bene” e in questi mesi la proposta sta vivendo una crescita costante, in particolare, nel mondo femminile che sembra essere più attento al concetto del “volersi bene”.
I corsi si svolgono prevalentemente nell’hinterland milanese e i “Walkers” possono decidere di farlo una o più volte alla settimana; i gruppi del sabato mattina sono quelli più nutriti come numero di iscritti e i primi ad essere stati attivati e, anche grazie al loro passaparola, hanno contribuito alla crescita dell’attenzione generale a questa disciplina.
Visto l’interesse è stata avviata anche un programma di lezioni in provincia di Lodi (a Sordio) dove in realtà non ci sono parchi, ma si è riusciti lo stesso a sfruttare al meglio le caratteristiche del territorio proprio grazie alla flessibilità del wellness walking.
La camminata in generale, sia sportiva che normale, è consigliata a chiunque, anche ai bambini (il wellness walking viene proposto anche a questa fascia d’età come alternativa a quella motoria classica, come per esempio il trekking), tanto più – ed è l’aspetto fondamentale – che viene fatta all’aperto: infatti, normalmente siamo costretti ad ambienti chiusi e quasi l’80% delle nostre attività si svolgono a scuola, al lavoro o in attività attività casalinghe. Pertanto una disciplina che si svolge prettamente “fuori” e anche solo la possibilità di godersi i colori della natura è già di per sé un beneficio.
A dare una grossa mano allo sviluppo di questo nuovo modo di affrontare l’attività sportiva, c’è anche il territorio di Cinisello Balsamo e i comuni limitrofi che diventano una piazza fondamentale poiché situati all’interno di un comprensorio ricco di zone verdi, sia che siano piccoli parchi oppure grandi spazi come il Parco Nord Milano e il Parco del Grugnotorto..
Nel progetto “Scegliere di volersi bene”, oltre all’attività fisica, che ne è appunto un tassello, sono sono stati inseriti una serie di momenti di arricchimento non necessariamente specifici del wellness walking, ma che sono anche di confronto e di relazione (con la partecipazione di altri specialisti) e che toccano temi quali l’alimentazione, la motivazione, le tecniche di massaggio come elemento di scambio di energia, per godere non solo di un beneficio fisico ma soprattutto mentale.
Infine, ma non meno importante, durante l’intervista le Walkers hanno voluto testimoniare personalmente non solo l’apprezzamento verso il progetto, ma hanno tenuto a sottolineare come questo fosse arricchito dalla presenza di Raffaella Fabbrocino, vera anima dell’iniziativa non solo per competenza ma anche e soprattutto per la sua umanità, disponibilità ed pazienza.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a seguire la pagina Facebook di @sceglieredivolersibene