top of page

20 e 21 gennaio 2018: il weekend dei bambini a Cinisello e dintorni



Consueto appuntamento del giovedì con la carrellata di iniziative dedicate ai più piccoli a Cinisello Balsamo e dintorni. Anche se alcune segnalazioni sono relative a luoghi che possono sembrare un po' distanti, ve li proponiamo comunque sperando di dare una panoramica il più completa possibile.

Un pomeriggio di fiabe musicali al Centro Culturale Il Pertini di Cinisello Balsamo: domenica 21 gennaio, nell’auditorium, alle 17 si tiene lo spettacolo dal titolo “Il dono della vecchia”, una fiaba sull’incontro e l’accoglienza di chi è diverso, di chi viene da lontano, mentre alle 17,30 viene proposto “La tartarughina”, fiaba per bambini che narra il dilemma di un timido signore in pensione che vuole attaccar discorso con la vedova dei suoi sogni, che parla amorosamente solo con la sua tartaruga. Ingresso libero.

Da sabato 20 gennaio, dalle 10 alle 18,45, nella Sala Piccoli del Pertini verrà allestito l’innovativo spazio gioco per permettere ai bambini di sognare, giocare, costruire e esplorare infinite possibilità creative, trasformando menti, corpi e emozioni attraverso il gioco. I Giochi dell’immaginazione sono un innovativo format di gioco che scatena la creatività e il divertimento: sviluppano le abilità sociali e lo spirito collaborativo, accrescono la fiducia in sè stessi permettendo l’espressione della propria personalità, migliorano la concentrazione e la capacità di risolvere problemi. Ingresso libero.

Alla Biblioteca Civica di Sesto San Giovanni (via Dante 6), sabato 20 gennaio dalle 9,30, è attivo il momento di letture in biblioteca “Leggo fin da piccolo”, per bimbe e bimbi da 1 a 2 anni a cura dei volontari NpL di sesto San Giovanni.

Da sabato 20 gennaio, dalle 16 alle 18, presso il Centro Sociale Baldina (via Forlì 15) a Sesto San Giovanni, presentazione del laboratorio “Pomeriggio di giochi teatrali” per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni e che si terrà da gennaio a maggio. Il laboratorio sarà gratuito, un pomeriggio a settimana dalle 17 alle 18, 30 e sarà condotto da Cristina Ceruti, all'interno del più ampio progetto “La porta accanto” dell’Associazione Culturale Opus Personae.

Domenica 21 gennaio, presso la Casa delle Associazioni di Sesto San Giovanni (in Piazza Oldrini) a partire dalle 16, presentazione del progetto Fitforkid, dove i bimbi potranno divertirsi con un’emozionante Caccia al Tesoro.

Presso la Bi la fabbrica del gioco e delle arti di Cormano (via Gianni Rodari 3), domenica 21 gennaio alle 16, il Teatro del Buratto propone “Pescatori di Stelle. Storie di miti del cielo”, per bambini dai 5 ai 10 anni. Ogni stella ha una sua storia, una leggenda, un mito. Allora alziamo gli occhi, puntiamo il dito verso il cielo e facciamoci stupire dalle mille storie e leggende che brillano nelle nostre notti. A seguire, alle 17, Laboratorio di costruzione “Andar per mare, cielo o terra”, dove saranno realizzati scialuppe o barche a vela, incrociatori o windsurf, pedalò o sommergibili. Prenotazioni: 02 66305562 - 02 27002476

Al Garden Steflor di Paderno Dugnano (Via Erba 2), sabato 20 gennaio dalle 16, viene proposto un laboratorio dedicato a tutte le bulbose di stagione. Verranno fatti scegliere i bulbi fioriti e fatto decorare il vasetto che accoglierà il bulbo fiorito. Tante curiosità e consigli. Per maggiori informazioni: https://goo.gl/w6sT6m

Domenica 21 gennaio dalle 14,30 alle 17,30 presso l’Oratorio di Senago (sala rossa), secondo incontro dei Laboratori di Carnevale 2018, in cui si potrà creare e realizzare il proprio vestito carnevalesco che verrà utilizzato durante la sfilata di Carnevale. Per informazioni e adesioni: 3398559267.

Sabato 20 gennaio alle ore 16, presso il Cinema Teatro San Giuseppe (via Italia 76) a Brugherio, sarà di scena una delle più apprezzate compagnie italiane di teatro per ragazzi, il "Teatro Daccapo" di Bergamo, che presenta "La fiaba dei tre bauli", un lavoro che, come nelle caratteristiche della compagnia, interagirà con il pubblico, coinvolgendolo in una girandola di situazioni divertenti e appassionanti. Adatto dai 3 anni in su e al termine merenda per tutti i bambini. Per info: 039-2873485 / 039-870181.

#CentroCulturalePertini #CiniselloBalsamo #SestoSanGiovanni #CentroSocialeBaldina #Cormano #padernodugnano #senago #brugherio

2 visualizzazioni0 commenti
bottom of page