top of page

3 e 4 febbraio 2018: il weekend dei bambini a Cinisello e dintorni



Suminagashi-cinisellonline

Consueto appuntamento del giovedì con la carrellata di iniziative dedicate ai più piccoli a Cinisello Balsamo e dintorni. Anche se alcune segnalazioni sono relative a luoghi che possono sembrare un po' distanti, ve li proponiamo comunque sperando di dare una panoramica il più completa possibile.

A Cinisello Balsamo, presso il Centro Pertini, sabato 3 febbraio dalle 10,30 alle 12,30, lettura teatrale per bimbi a partire da 3 anni dal titolo “Fratellini”: i bambini potranno ascoltare la lettura di racconti dove si incontreranno fratelli e sorelle amorevoli e protettivi, invidiosi ed ostili, fratelli stolti e fratelli saggi, sorelle terribili e sorelle sottomesse. Il tutto in storie antiche e moderne, per indagare tutte le sfumature di questo legame umano.

L’Associazione Culturale Olè di Bresso (Via G. Marconi 64) propone sabato 3 febbraio dalle 15 alle 18,30, un laboratorio intrigante per bambini dai 3 ai 15 anni: il Suminagashi. E' una tecnica molto popolare in Giappone e Cina dove si disegna sull’acqua e quando il disegno è pronto lo si raccoglie con un foglio di carta. Gli incontri sono condotti da Valeria Grillo, arteterapeuta esperta in laboratori esperienziali in ambito educativo. Si chiede gentile conferma all’indirizzo info@ole.mi.it

Presso Bi la fabbrica del gioco e delle arti a Cormano (via Gianni Rodari 3), domenica 4 febbraio dalle 16 alle 19, spettacolo teatrale dal titolo “il Circo delle Nuvole” per bambini dai 4 anni in su. Al termine Laboratorio di costruzione “Improbabili Creature”, dove i bambini potranno creare il proprio personaggio bizzarro aggiungendo un pizzico di quel “qualcosa” che non si può comprare. Il laboratorio è abbinato allo spettacolo teatrale.

Al CineTeatro Peppino Impastato di Cologno Monzese (Via Volta 11), sabato 3 e domenica 4 febbraio alle 15 e alle 17 si proietta il film d’animazione “Leo Da Vinci missione Monna Lisa": Leonardo è un ragazzo con una spiccata abilità nel creare invenzioni. Il suo amico Lorenzo lo accompagna nelle scorribande che mettono alla prova l’efficacia dei suoi marchingegni e la bella Lisa, cui Leo ha dedicato un poetico ritratto, segue le sue imprese con un interesse che va oltre la semplice amicizia. Quando un incendio devasta la fattoria del padre di Lisa, Leo decide di andare alla ricerca di un tesoro sommerso con l’aiuto di una delle sue invenzioni: lo scafandro per escursioni sottomarine.

Presso il Wipe Out Senago (Via Don Rocca 3 – Senago), domenica 4 febbraio è tempo di LUDOmenica: un pomeriggio intenso di giochi da tavolo conviviali e divertenti, per (ri)scoprire il piacere di giocare insieme. Un appuntamento in cui neofiti e giocatori esperti si incontrano per sciogliere il ghiaccio della prima volta e sperimentare nuovi modi di entrare in sintonia. Il tutto accompagnato dall’AB-buffet servito con birre artigianali e cocktail extra-ordinari. Si inizia a giocare alle 18.

Presso la Biblioteca Il Quadrato di Baranzate (via Trieste 23), sabato 3 febbraio dalle 16 alle 18, si tiene il laboratorio creativo “Pittura delle sagome”, dedicato ai bambini da 0 a 3 anni. Il laboratorio è organizzato dal gruppo genitori nido "Zerotre" e può ospitare fino a un massimo di 15 bambini. Per info e prenotazioni: Paola 3386260251.

Sempre alla Biblioteca di Baranzate, venerdì 2 febbraio alle 17, “Rassegna mensile di lettura per piccolissimi da 0 a 36 mesi”, un incontro che ha l'obiettivo di promuovere la pratica quotidiana della lettura ad alta voce e l'uso dei libri fin dai primi mesi di vita, nasce questa iniziativa rivolta ai piccolissimi. Ingresso libero e gratuito.

Al Garden Clorofilla (Via Manzoni 60) a Cambiago, domenica 4 febbraio dalle 15 alle 17, si tiene il “Laboratorio a 4 mani-Cucina Creativa per Bambini”, un laboratorio per bambini, ma con la collaborazione di un adulto. In questo appuntamento, gli alimenti verranno trasformati in VisualFood mantenendo la loro funzione di cibo.

Presso la Biblioteca Tilane di Paderno Dugnano (Piazza Della Divina Commedia 3-5), all’interno della rassegna “Gomitoli di storie: il sabato dei bambini in biblioteca”, sabato 3 febbraio dalle 10 alle 11 i bambini sono invitati ad una lettura animata dal titolo “Tutti a tavola, si legge di gusto!”, con l’animazione di Debora Mancini. L’attrice presenterà un menù di libri gustosi e prelibati, con ripieni stuzzicanti e nutrienti, con copertine morbide o croccanti da gustare con gli occhi. Il tutto viene servito su un letto di sogni con una spolverata di fantasia e un pizzico di buonumore. Partecipazione gratuita su prenotazione: spaziokids@tilane.it

A Saronno, domenica 4 febbraio è tempo di “Saronno Choco Fest - Festa del Cioccolato”: in Corso Italia e Piazza Libertà potrete trovare il cioccolato in tutte le sue forme e molto altro ancora. Sono previsti anche i laboratori dedicati ai bambini curati da Willy Wonka che si svolgono il sabato e la Domenica dalle 11 alle 12,30 e dalle 15 alle 16,30.

Per l'ottantesimo anniversario della morte di Georges Méliès, gli studenti del 3° anno della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti hanno ideato un incredibile evento multimediale adatto a tutte le famiglie. Sabato 3 febbraio dalle 16 alle 17,30, l'eredità e l'attualità del padre del cinema fantastico viene raccontata in scena e in video dal mago GianLupo Magic attraverso materiali e installazioni del MIC - Museo Interattivo del Cinema di Milano che ospita lo show (Viale Fulvio Testi 121).

Al Parco Esposizioni Novegro di Segrate (Via Novegro), sabato 3 e domenica 4 febbraio 2018, appuntamento imperdibile con la “Fiera del Fumetto”: oltre 20.000 mq dedicati a tutto l’universo del mondo dei comics, ad Anime e Manga, a gadgets e action figures. In questa edizione, una nuova area videogmaes con realtà virtuale, il villaggio cosplay, stage e lezioni di fumetto, contest live di disegno e il raduno nazionale fan di Harry Potter. Gli orari sono: sabato 3 febbraio, dalle 10 alle 20, e domenica 4 febbraio, dalle 10 alle 20.

#CiniselloBalsamo #Bresso #Cormano #ColognoMonzese #senago #Baranzate #Cambiago #Saronno #Milano #Segrate

1 visualizzazione0 commenti
bottom of page