top of page

17 e 18 febbraio 2018: cosa fare nel weekend a Cinisello e dintorni



carnevale-cinisellonline

Come consuetudine, ogni giovedì, proponiamo una selezione di eventi, feste, sagre e appuntamenti che si terranno a Cinisello Balsamo e, più in generale, nell'area di Milano Nord. Questa settimana, il protagonista assoluto per grandi e piccini è il Carnevale.

A Cinisello Balsamo

Siete curiosi di sapere che stelle compaiono nel cielo di febbraio? È il tema dell'incontro di venerdì 16 febbraio alle 21,30 del Gruppo Astrofili di Cinisello Balsamo che si tiene presso “Punto di vista”, in piazza Garibaldi a Muggiò (di fronte alla chiesa). A far da relatore troviamo il Dr. Nino Ragusi (G.A.C.B.) che ci mostrerà come si presenta il cielo invernale.

Venerdì 16 febbraio 2018 alle 21, presso il Centro culturale Il Pertini di Cinisello Balsamo, la Compagnia del Mantello presenta lo spettacolo teatrale “Ho una figlia bellissima”, dove una girandola di strani e comicissimi personaggi si alterneranno sul palcoscenico in un crescendo di equivoci in cui non tutto è come appare e dove la prima impressione lascia sempre il posto alla sorpresa successiva. Info e prenotazioni : 02 66 023 557

Sempre al Pertini al piano terra, venerdì 16 febbraio, dalle 10 alle 19, ultimo giorno della mostra “Il tempo che resta”, personale di Isabella Carmisciano. Una raccolta di immagini che raccontano le incertezze, il disagio, il malessere e la sofferenza.

Gli allievi della Masterclass di canto lirico condotta da Fiorenza Cedolins, soprano di fama internazionale (famosa in tutto il mondo per le sue interpretazioni di Opere quali Adriana Lecouvreur, Tosca, Madama Butterfly, la Bohème, il Trovatore, la Norma), si esibiranno venerdì 16 febbraio alle 20,30 nel “Concerto di Carnevale” serale rivolto alla cittadinanza presso la Sala degli Specchi a Villa Ghirlanda Silva (via Frova 10). Verranno eseguite celebri pagine dalle opere di: Mozart, Donizetti, Bellini, Verdi, Bizet, Puccini, Catalani.

All’interno di ‘Incontri d’Autore’, sabato 17 febbraio presso la Mondadori Bookstore di Cinisello Balsamo (Via Frova 3), Marzia Astorino incontra i propri lettori e ne firma le copie. Tra i suoi lavori, “Emma”, il suo libro d’esordio, “Diario Endometriosi”, “Un posto chiamato Casa” e “Dietro le apparenze”.

E per finire con le iniziative del Pertini, segnaliamo “Il vino”, conferenza con degustazione con l’Associazione Italiana Sommelier, che si tiene sabato 17 febbraio dalle 20 alle 21,30. L’appuntamento ha lo scopo di raccontare cosa vuol dire degustare un vino, perché il vino nella storia ha accompagnato l’uomo in tutte le epoche, qual è lo stato dell’arte in Italia, nel mondo e nei paesi emergenti.

Come è ormai tradizione il Carnevale di Cinisello Balsamo ha il suo fulcro in Piazza Costa dove si riuniscono le sfilate provenienti dai diversi quartieri cittadini: per quest'anno il tema prescelto è "Stupidotteri, Coleotteri, Bomboloni", ovvero maschere di "insetti mutanti”. Pertanto, sabato 17 febbraio 2018 a partire dalle 14,30, tutti in piazza Costa con le maschere più divertenti e fantasiose per un pomeriggio all'insegna del divertimento.

Domenica 18 febbraio 2018, dalle 14 alle 19,30, torna l'appuntamento che ogni anno tutte le spose cinisellesi aspettano con trepidazione: "SposiAMOci", la fiera interamente dedicata a tutto ciò che ruota intorno all'evento matrimonio aperta a tutti. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, si svolgerà come sempre nelle sale della storicaVilla Ghirlanda Silva e ad organizzarlo c'è SposiAMOci Group, un'associazione composta da alcuni commercianti cittadini, in tutto 11 operatori.

Al CineTeatro Pax (Vicolo Fiume 4), in programmazione “Belle & Sebastien, amici per sempre”, film avventura del 2018 per tutta la famiglia. La pellicola, diretta da Clovis Cornillac e interpretata da Félix Bossuet e Tchéky Karyo, è proiettata sabato 17 febbraio alle 17 e alle 21,15 e domenica 18 febbraio alle 17 e alle 20,30. La sera di venerdì 16 febbraio alle 20,15, invece, spettacolo di cabaret “Un sacco di risate”, con protagonista Giovanni D’Angella coadiuvato da Penelope Landini, con la collaborazione di Danilo Vizzini e Fausto Solidoro.

A Bresso

Sabato 17 febbraio alle 17 presso la Biblioteca Comunale di Bresso “Artemisia” di Bresso (Via Giulio Centurelli 48) presentazione del libro “Un futuro in più. Ovvero, il risveglio dell'ultimo orso dolomitico” di Calogero Trizzino. Con questo libro l'autore intende offrire al lettore gli strumenti per interpretare la realtà che lo circonda e coinvolge, e ridefinire pertanto la direzione che vuole intraprendere.

All’Officina della Birra di Bresso (Viale Giacomo Matteotti 11), il Carnevale lo si festeggia a suon di musica con “Mister Jump Best Show”: sabato 17 febbraio a partire dalle 22, il meglio dei successi dagli anni "60" ad oggi: dance, pop e rock con un repertorio che non dà tregua, fatto di medley senza pause e un ritmo travolgente.

A Cormano

In occasione del Carnevale, la città di Cormano propone un programma di 4 giorni (per maggiori informazioni, leggi il post “Il Carnevale di Cormano: quattro giorni di divertimento per tutta la famiglia”). Sabato 17 febbraio, dalle 18 il cafè del Bì (Bì-la fabbrica del Gioco e delle Arti, Via Gianni Rodari 3) invita ogni famiglia alla “Festa di Carnevale per tutti: siamo tutti SuperEroi!”, dove si premierà il miglior gruppo in maschera. Domenica 18 febbraio, ivece, il Museo del Giocattolo e del Bambino (sempre presso il Bì) alle 16 propone il laboratorio “Carnevalando la maglietta” e alle 17 visita guidata (dai 3 agli 11 anni) al museo.

Sabato 17 febbraio, alle 12, la pallanuoto sbarca a Cormano. Questa disciplina, tra le più complete del panorama sportivo, da oggi è possibile praticarla anche a Cormano nella piscina di via Leopardi, grazie ad un nuovo corso di “avviamento alla pallanuoto” che partirà giovedì 1 marzo 2018. Sabato 17 febbraio alle 12 è previsto un open day per provare gratuitamente l’attività e valutare una possibile iscrizione.

A Cologno Monzese

Il Posticino Birra & Cucina di Cologno Monzese (Via XXV Aprile 6) festeggia anche lui il Carnevale con “Carnevale al Posticino”, appuntamento carnevalesco che si tiene sabato 17 febbraio dalle 19 alle 23,30 con chupito in omaggio per tutti coloro che si presenteranno mascherati.

Sabato 17 febbraio 2018, tutti i colognesi sono invitati a festeggiare il Carnevale con una festa giunta alla sua terza edizione. Partenza da Villa Casati alle 15 con la sfilata in compagnia dei "Gioppini di Bergamo" ed inizio della festa alle ore 16 al Palazzetto dello Sport (Via Alessandro Volta 9). Tanta musica, divertimento e tante chiacchiere.

L'Associazione Culturale Egeria, presenta "Storie svelate", la riscoperta dell'archeologia nel Nord Milano attraverso un percorso sensoriale. L'inaugurazione è fissata per venerdì 16 febbraio alle 18. La mostra, allestita dal 16 al 22 febbraio presso la Sala Mostre di Villa Casati (Via Mazzini 9), presenta i primi risultati di Genius Loci, un progetto a tema archeologico finanziato da L.O.L – Link On Labour.

Al Cineteatro Peppino Impastato (Via Volta 11) a Cologno monzese, l’appuntamento con i film per i più piccoli è fissato per sabato 17 febbraio e domenica 18 febbraio alle 15 con la proiezione de “I primitivi", film di animazione inglese diretto da Nick Park. Per i più grandi, invece, la proposta cinematografica per il weekend del Cineteatro è il film “The Post”, con Meryl Streep e Tom Hanks, programmato sabato e domenica alle 17 e alle 21,15.

A Cusano Milanino

Sabato 17 febbraio 2018, Open Party in Fit Express a Cusano Milanino (Via dell'industria 3, Paderno Dugnano) con corsi di gruppo e rinfresco gratuito per tutti. Durante la giornata, sconto del 50% su trattamenti estetici e parrucchiere (su appuntamento). Prenotazione obbligatoria al 3484136869 - cusano@fitexpress.it

Al Charlie CLUB Asdc di Cusano Milanino (via Bellini 2), sabato 17 febbraio alle 15 circa, incontro dal titolo “Il Respiro Danzante - Risveglio del femminile”, condotto da Eloise, ballerina e artista, formatasi anche nel campo dello studio della respirazione, dello yoga e della danzaterapia. Per info in merito a costi e modalità d'iscrizione: info@scuolacharlieclub.com

Al Circolo Agorà (via Monte Grappa 27) a Cusano Milanino, il Carnevale si festeggia in maniera diversa con “Carnevalium®, All Star djset”: sabato 17 febbraio, dalle 22,30 fino alle 3 di mattina, un evento ‘sobrio’ con il grande ritorno di Boner djset. Il dress-code è rigorosamente ‘accazzo’, per cui lasciatevi guidare dal vostro genio creativo. Ingresso liberissimo con tessera Arci.

Sempre a Cusano Milanino, sabato 17 febbraio a partire dalle ore 15,00 (partenza da Viale Buffoli ang. Cooperazione) al via la “Sfilata di Carnevale” dove sono invitati tutti a partecipare con le proprie maschere. La manifestazione sarà accompagnata dal Corpo Musicale Santa Cecilia. Alle 15,30 ci si ritroverà in Piazza Martiri di Tienanmen per “Un carnevale da favola”, spettacolo con musica, balli, giochi e animazioni varie. Premio per la famiglia con il costume più bello.

A Sesto San Giovanni

Sabato 17 febbraio 2018 dalle 14,30, torna il Carnevale Cittadino di Sesto San Giovanni, con le tradizionali sfilate di carri allegorici e ragazzi in maschera per le vie della città. Partenza da Via Pisa (Parrocchia Resurrezione Di Gesù) alle 15 e da Via Podgora (Oratiorio Salesiano Rondinella) alle 14,30, per arrivare e fare festa in Piazza Petazzi. Il tema di quest’anno è "Coleotteri, Stupidotteri, Bomboloni". Alla manifestazione partecipa il Corpo Musicale Santa Margherita di Paina di Giussano.

Sabato 17 febbraio alle 16 alla Biblioteca civica Pietro L. Cadioli (via Dante 6) a Sesto San Giovanni, primo appuntamento de “Lo sguardo dell’altro. Grandi scrittori ed eroine immaginarie”, la mini-rassegna curata da Liliana Rampello, scrittrice e critica letteraria. In quest’incontro “I trovatelli scambiati. Senza uscita di Charles Dickens e Wilkie Collins”; gli altri appuntamenti con i grandi scrittori sono con Thackeray e con Hardy.

Alla Fototeca di Sesto si tiene la mostra Architetture moderne di Marco Zurla. L'iniziativa è a cura della Civica Fototeca Nazionale Tranquillo Casiraghi e la mostra è visitabile presso Villa Visconti d'Aragona (via Dante 6) a Sesto San Giovanni, dal martedì al venerdì dalle 10,30 alle 18; il sabato dalle 10,30 alle 17,45. Per informazioni, fototeca.sesto@csbno.net

La palestra AllenaLaMente, è aperta a tutti: dal 13 al 23 febbraio non perdete l'occasione di allenare il cervello attraverso il gioco e il divertimento. Allenamente sarà disponibile in biblioteca centrale negli orari di apertura della biblioteca. Inoltre, sabato 17 febbraio dalle 10 alle 12, sarà presente un “personal trainer” per accompagnarti nelle varie attività.

Sabato 17 e domenica 18 febbraio al Palasesto si tiene “Spring Cup 2018”, la competizione internazionale di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio, evento unico e appassionante per pubblico e atleti.

Al Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni (Viale Matteotti 425), i film in programmazione per il weekend sono “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” e “The Post”. Il primo, diretto da Martin McDonagh, è un thriller di genere e in programmazione sabato 17 febbraio alle 17.30, alle 20,15 e alle 22,15 e domenica 18 febbraio alle 15,15, alle 17,30 e alle 20,30. Il secondo titolo è “The Post”, thriller politico diretto da Steven Spielberg, è proiettato sabato 17 febbraio alle 15,30.

Nei dintorni

A Nova Milanese, sabato 17 febbraio si svolge la “Grande Festa in Maschera di Carnevale” al Flunch Italia (via Carlo Amoretti 1) con musica dal vivo in compagnia di Reitano Emanuele. I partecipanti potranno scegliere tra il Menu speciale di carnevale e il Menu Pizza. Consigliata la prenotazione allo 02-36696314.

Sabato 17 febbraio, dalle 14,30 alle 18, 30, “Sfilata in Maschera a Vimercate”: il viaggio fra isole di plastica, natura selvaggia e supereroi è il tema scelto dalla Pro Loco Vimercate che si snoda per le vie del centro cittadino. Il ritrovo è alle ore 14 in piazzale Martiri Vimercatesi e a seguire il corteo si muoverà per le vie Ronchi, Crocefisso, piazzale Marconi, via Vittorio Emanuele II, piazza Roma, via Mazzini per poi concludersi all'oratorio Cristo Re di via Valcamonica.

Al Binario 7 di Monza (Via F. Turati 8), venerdì 16 febbraio alle 21 andrà in scena “Fragili”, uno spettacolo con la regia di Valentina Paiano e la produzione di Compagnia Teatro Binario 7. Invece, al Teatro Manzoni di Monza (via Manzoni 23), da giovedì 15 a domenica 18 febbraio, Stefano Accorsi è in scena con "Decamerone. Vizi virtù e passioni", spettacolo liberamente tratto dal Decamerone di Giovanni Boccaccio. Gli orari sono sabato 17 alle 21 e domenica 18 febbraio alle 16.

Sempre a Monza, nuova edizione di "Surprise Party", la cena in maschera esclusiva ideata da Lorena Sala, che si tiene domenica 18 febbraio alle 19,30 al ristorante Saint Georges Premier all'interno del parco di Monza. È richiesto un dresscode elegante con maschera sul volto. Prenotazione obbligatoria anticipata tramite Facebook cliccando qui.

Il Carnevale di Lissone è un viaggio tra Terra, Aria, Acqua e Spazio. L’evento si articola tra animazioni, sfilate, musica dal vivo e la grande festa in maschera con la partecipazione di gruppi, oratori, associazioni e famiglie. Sabato 17 febbraio, con ritrovo alle 14,15 in via F. Mariani, ci saranno premi ai bambini per le maschere più belle e l’elezione re del carnevale.

Anche a Bovisio Masciago si festeggia il Carnevale con una grande Festa in maschera con musica, balli, laboratori per bambini e merenda per tutti. L’appuntamento è per sabato 17 febbraio dalle 15 alle 17,30 al Palamedia di Bovisio Masciago (via Tolmino 40). Durante la festa verranno premiate le maschere più originali. La manifestazione è realizzata dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Organizzazione Eventi ed Iniziative del Comune con la collaborazione Comitato Genitori I.C.S. Manzoni, Comunità Pastorale Beato Luigi Monti, Associazione Culturale Il Baule Verde, Associazione Culturale La Compagnia del Fausti e Kaleidos A.P.S. Sport & Cultura.

Maschere, carri e grande festa per il “Carnevale a Ceriano Laghetto”. Il programma di sabato 17 febbraio prevede alle 14,30 il ritrovo in oratorio e sfilata dei carri per le vie del paese. Alle 16, in Piazza Diaz, festa con musica, un gonfiabile per i più piccoli, zucchero filato e le premiazioni della "Maschera più originale", del "Carro più bello" e del "Gruppo più numeroso".

All'Idroscalo di Milano (Via Circonvallazione Idroscalo), sabato 17 febbraio a partire dalle 21,30, "Super Veglione di Carnevale", un grandioso spettacolo con il Circo di Nando Orfei, un ricchissimo happy-hour-buffet e a seguire balli, musica e festa in maschera con premiazione finale del costume più bello.

#GruppoAstrofilidiCiniselloBalsamo #CentroCulturalePertini #VillaGhirlandaSilva #MondadoriBookstoreCinisello #PiazzaCosta #CineTeatroPax #CiniselloBalsamo #Bresso #Cormano #ColognoMonzese #CusanoMilanino #SestoSanGiovanni #NovaMilanese #Vimercate #Monza #ParcodiMonza #Lissone #bovisiomasciago #CerianoLaghetto

9 visualizzazioni0 commenti
bottom of page