top of page

17 e 18 febbraio 2018: il weekend dei bambini a Cinisello e dintorni



Consueto appuntamento del giovedì con la carrellata di iniziative dedicate ai più piccoli a Cinisello Balsamo e dintorni. Questa settimana, il protagonista assoluto per grandi e piccini è il Carnevale che si festeggia ovunque. Anche se alcune segnalazioni sono relative a luoghi che possono sembrare un po' distanti, ve li proponiamo comunque sperando di dare una panoramica il più completa possibile.

Come è ormai tradizione il Carnevale di Cinisello Balsamo ha il suo fulcro in Piazza Costa dove si riuniscono le sfilate provenienti dai diversi quartieri cittadini: per quest'anno il tema prescelto è "Stupidotteri, Coleotteri, Bomboloni", ovvero maschere di "insetti mutanti”. Pertanto, sabato 17 febbraio 2018 a partire dalle 14,30, tutti in piazza Costa con le maschere più divertenti e fantasiose per un pomeriggio all'insegna del divertimento.

Al CineTeatro Pax (Vicolo Fiume 4) di Cinisello Balsamo, in programmazione “Belle & Sebastien, amici per sempre”, film avventura del 2018 per tutta la famiglia. La pellicola, diretta da Clovis Cornillac e interpretata da Félix Bossuet e Tchéky Karyo, è proiettata sabato 17 febbraio alle 17 e alle 21,15 e domenica 18 febbraio alle 17 e alle 20,30.

In occasione del Carnevale, la città di Cormano propone un programma di 4 giorni (per maggiori informazioni, leggi il post “Il Carnevale di Cormano: quattro giorni di divertimento per tutta la famiglia”). Sabato 17 febbraio, dalle 18 il cafè del Bì (Bì-la fabbrica del Gioco e delle Arti, Via Gianni Rodari 3) invita ogni famiglia alla “Festa di Carnevale per tutti: siamo tutti SuperEroi!”, dove si premierà il miglior gruppo in maschera. Domenica 18, ivece, il Museo del Giocattolo e del Bambino (sempre presso il Bì) alle 16 propone il laboratorio “Carnevalando la maglietta” e alle 17 visita guidata (dai 3 agli 11 anni) al museo.

Sabato 17 febbraio, alle 12, la pallanuoto sbarca a Cormano. Questa disciplina, tra le più complete del panorama sportivo, da oggi è possibile praticarla anche a Cormano nella piscina di via Leopardi, grazie ad un nuovo corso di “avviamento alla pallanuoto” che partirà giovedì 1 marzo 2018. Sabato 17 febbraio alle 12 è previsto un open day per provare gratuitamente l’attività e valutare una possibile iscrizione.

Venerdì 16 febbraio alle 16, presso la Biblioteca civica "F. Maraspin" (viale Matteotti 37) di Cusano Milanino, va in scena “Biblio-Carnevale: il baule dei sogni perduti”, spassoso spettacolo di fantasia e magia di Marco Sereno, a cura di Serenomagic. Lo spettacolo è adatto per bambini da 5 a 10 anni che potranno intervenire in maschera. Prenotazione obbligatoria al n. 0261903332.

Sempre a Cusano Milanino, sabato 17 febbraio a partire dalle ore 15,00 (partenza da Viale Buffoli ang. Cooperazione) al via la “Sfilata di Carnevale” dove sono invitati tutti a partecipare con le proprie maschere. La manifestazione sarà accompagnata dal Corpo Musicale Santa Cecilia. Alle 15,30 ci si ritroverà in Piazza Martiri di Tienanmen per “Un carnevale da favola”, spettacolo con musica, balli, giochi e animazioni varie. Premio per la famiglia con il costume più bello.

Al Cineteatro Peppino Impastato (Via Volta 11) a Cologno monzese, l’appuntamento con i film per i più piccoli è fissato per sabato 17 febbraio e domenica 18 febbraio alle 15 con la proiezione de “I primitivi", film di animazione inglese diretto da Nick Park.

Sabato 17 febbraio 2018 dalle 14,30, torna il Carnevale Cittadino di Sesto San Giovanni, con le tradizionali sfilate di carri allegorici e ragazzi in maschera per le vie della città. Partenza da Via Pisa (Parrocchia Resurezione Di Gesù) alle 15 e da Via Podgora (Oratiorio Salesiano Rondinella) alle 14,30, per arrivare e fare festa in Piazza Petazzi. Il tema di quest’anno è "Coleotteri, Stupidotteri, Bomboloni". Alla manifestazione partecipa il Corpo Musicale Santa Margherita di Paina di Giussano.

A Nova Milanese, sabato 17 febbraio si svolge la “Grande Festa in Maschera di Carnevale” al Flunch Italia (via Carlo Amoretti 1) con musica dal vivo in compagnia di Reitano Emanuele. I partecipanti potranno scegliere tra il Menu speciale di carnevale e il Menu Pizza. Consigliata la prenotazione allo 02-36696314.

Venerdì 16 febbraio dalle 16,30 alle 18,30, “Arlecchino smemorato", spettacolo teatrale per bambini a cura di Teatrando con la direzione artistica di Silvano Ilardo. Lo spettacolo si tiene a Desio presso la Sala Pertini, piazza Don Giussani. Ingresso libero.

Sabato 17 febbraio, dalle 14,30 alle 18, 30, “Sfilata in Maschera a Vimercate”: un viaggio fra isole di plastica, natura selvaggia e supereroi è il tema scelto dalla Pro Loco Vimercate che si snoda per le vie del centro cittadino. Il ritrovo è alle ore 14 in piazzale Martiri Vimercatesi e a seguire il corteo si muoverà per le vie Ronchi, Crocefisso, piazzale Marconi, via Vittorio Emanuele II, piazza Roma, via Mazzini per poi concludersi all'oratorio Cristo Re di via Valcamonica.

Il Carnevale di Lissone è un viaggio tra Terra, Aria, Acqua e Spazio. L’evento si articola tra animazioni, sfilate, musica dal vivo e la grande festa in maschera con la partecipazione di gruppi, oratori, associazioni e famiglie. Ci saranno premi ai bambini per le maschere più belle e l’elezione re del carnevale.

Sempre a Lissone i bambini potranno cimentarsi nel “Laboratorio di falegnameria con Nonno Gianni”, dove si scopriranno i segreti di un antico mestiere, quello del falegname. Il laboratorio non prevede uso di materiale pericoloso ma i bambini carteggeranno dei pezzi di legno, li dipingeranno in modo da creare quello che preferiscono. Appuntamento a sabato 17 febbraio alle 15,30 in via Carlo Porta 33. La prenotazione è obbligatoria al 3921873949.

Anche a Bovisio Masciago si festeggia il Carnevale con una grande Festa in maschera con musica, balli, laboratori per bambini e merenda per tutti. L’appuntamento è per sabato 17 febbraio dalle 15 alle 17,30 al Palamedia di Bovisio Masciago (via Tolmino 40). Durante la festa verranno premiate le maschere più originali.

#CiniselloBalsamo #Cormano #CusanoMilanino #ColognoMonzese #SestoSanGiovanni #NovaMilanese #Desio #Vimercate #Lissone #bovisiomasciago

2 visualizzazioni0 commenti
bottom of page