top of page

24 e 25 febbraio 2018: il weekend dei bambini a Cinisello e dintorni



weekend-bambini-cinisellonline

Consueto appuntamento del giovedì con la carrellata di iniziative dedicate ai più piccoli a Cinisello Balsamo e dintorni. Anche se alcune segnalazioni sono relative a luoghi che possono sembrare un po' distanti, ve li proponiamo comunque sperando di dare una panoramica il più completa possibile.

A Cinisello Balsamo, da venerdì 23 febbraio fino a lunedì 26 febbraio, nell'Area delle Feste di Via De Ponti e l'Area di Via Copernico, tutti i bambini potranno divertirsi al Luna Park, aperto dalle 14 alle 22 il sabato e dalle 9 alle 22 la domenica. L'iniziativa fa parte della Sagra dell'Uffizi de Cinisell.

Alla Giocheria Laboratori (via Tonale 40) a Sesto San Giovanni, sabato 24 febbraio dalle 15,30 alle 18, si terrà il laboratorio “Sabato al Castello”, una nuova proposta di attività per bambini e bambine e da 5 a 8 anni accompagnati dai loro genitori: dalla preistoria, le istruzioni per una macchina che fa fotografie. Per informazioni e iscrizioni, 02.2405344.

Presso la Biblioteca dei ragazzi Virgilio Canzi (piazza Oldrini 120) a Sesto San Giovanni, domenica 25 febbraio alle 15, un appassionante viaggio nella storia dell'antica Roma, attraverso le pagine del libro “Le stelle brillano su Roma”. L'autrice, Elisa Castiglioni Giudici, guiderà i bambini dai 6 agli 11 anni alla scoperta di un’avventura di amicizia, amore, libertà e giustizia. Prenotazioni allo 02/24968910.

Presso la palestra SAN DAO 6º di Sesto San Giovanni (via Bruno Buozzi 97), sabato 24 febbraio dalle 11 alle 16, si terrà il “Kung Fu Day” per bambini dai 6 ai 8 anni. Durante la giornata verranno organizzati allenamenti, giochi/laboratori e proiezione film di Arti Marziali. Si richiede la prenotazione: sandao.sg@gmail.com

Sabato 24 febbraio alle 16, presso la Bi la fabbrica del gioco e delle arti di Cormano (via Gianni Rodari 3), “Artisti si nasce... E il sabato lo si diventa”, laboratori esperenzialI adulto/bambino per bimbi dai 3 ai 6 anni. Il percorso nasce dal desiderio di accompagnare i bambini alla scoperta della potenzialità dei colori primari e secondari lasciandoli liberi di sperimentare, di pasticciare e di mettersi alla prova. Per info e prenotazioni: anna.lab.esp@gmail.com

Domenica 25 febbraio dalle 16 alle 18, sempre al Bi la fabbrica del gioco e delle arti di Cormano, spettacolo teatrale dal titolo “SeMino” per bambini dai 3 agli 8 anni. “SeMino” è un progetto che nasce dalla ricerca di forme alternative di educazione ambientale che ci piace chiamare forme di educazione sentimentale. A seguire, alle 17, il laboratorio di costruzione “Il Divertipasseri”. Prenotazioni: 02 66305562 - 02 27002476

Presso la Sala Mostre "R. Crippa" di Villa Casati (Via Mazzini 9) a Cologno Monzese, l'Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica SpazioCirco, in occasione dei dieci anni di vita, presenta la mostra fotografica "Spazio Circo 10 anni in mostra". L'appuntamento è per sabato 24 e domenica 25 febbraio a partire dalle 15. Nel corso dei pomeriggi dedicati all'esposizione, nell'atrio della villa, è prevista anche una piccola performance a carattere circense.

Stanchi di questo freddo febbraio? Annoiati dallo stare in casa con i bambini? Domenica 25 febbraio dalle 16 alle 22, al CSA Baraonda di Segrate (via Pacinotti), viene proposto un fantastico pomeriggio creativo e un bellissimo laboratorio con materiale di riciclo. E alla fine, la nuovissima formula della "Cena Condivisa", un’idea dove ognuno porta qualcosa da mangiare per una condivisione di sapori, amicizia e simpatia.

Al Garden Steflor di Paderno Dugnano (Via Erba 2), divertente laboratorio per bambini dal titolo “Il mondo delle Farfalle” per scoprire il loro affascinante mondo. Le farfalle sono così eleganti e leggiadre da ricordare le maestose Orchidee. Iscrizione presso il reparto Serra Calda o casse Centrali. E per tutto il pomeriggio, i bambini potranno diventare vere e proprie farfalle insieme alla Trucca Bimbi. Appuntamento per domenica 25 febbraio dalle 16 alle 18.

Domenica 25 febbraio 2018 alle 17, presso la Sala Teatro G. Testori di Novate Milanese (via V. Veneto 18), spettacolo teatrale per bambini “Naso d'argento”, di e con Soledad Nicolazzi e disegni di Dora Creminati. Ispirato dalle "Fiabe Italiane" di Italo Calvino una narrazione scoppiettante e coinvolgente.

Per “Favolando”, rassegna di cinema e teatro per ragazzi al Cineteatro Astrolabio (via Mameli 8) a Villasanta, sabato 24 febbraio 2018 alle 16 va in scena “Teatro Mic Circ Fratilor”. Lo spettacolo è per bimbi dai 5 ai 10 anni e narra delle vicende e dei conflitti tra due fratellini.

Domenica 25 febbraio 2018 alle 14,30 e alle 17,30, presso Palazzo Terragni di Lissone (Piazza Libertà 2), si svolge lo spettacolo “Esmeralda e Quasimodo”, musical tragi-comico per famiglie. Questo spettacolo fa parte delle rappresentazioni dei classici della Compagnia Teatro Instabile per la Rassegna Nonsoloteatro giunto alla 26^ edizione.

All'interno della rassegna 2017/2018 “Piccini Picciò”, domenica 25 febbraio 2018 alle 16,30 presso l’Auditorium Falcone e Borsellino della Biblioteca di Vimercate (piazza Unità d’Italia 2), viene rappresentato “Susina” della Compagnia Accettella, di e con Silvia Grande e Stefania Umana, per bambini dai 2 ai 5 anni. Per informazioni: tel 377 1304141.

#SestoSanGiovanni #Cormano #ColognoMonzese #Segrate #padernodugnano #novatemilanese #Villasanta #Lissone #Vimercate #CiniselloBalsamo

8 visualizzazioni0 commenti
bottom of page