
Consueto appuntamento del giovedì con la carrellata di iniziative dedicate ai più piccoli a Cinisello Balsamo e dintorni. Anche se alcune segnalazioni sono relative a luoghi che possono sembrare un po' distanti, ve li proponiamo comunque sperando di dare una panoramica il più completa possibile.
Gli artisti di CircoSpazio propongono dei laboratori circensi di giocoleria. Due ore in cui i bambini possono entrare in contatto con questo mondo: unendo creatività e sperimentazione potranno divertirsi imparando alcune semplici tecniche, e diventare degli esperti di palline e clavette. L’appuntamento è per venerdì 2 marzo dalle 17 alle 19 presso lo Spazio MIL (via Granelli 1) di Sesto San Giovanni. Per info e prenotazioni: info@circospazio.it
Sabato 3 marzo dalle 14 alle 19, presso Games Academy di Sesto San Giovanni (Via Guglielmo Marconi 14), tutti potranno testare il nuovissimo gioco marchiato “Il Signore degli Anelli” dove quattro giocatori interpreteranno i Nazgul mentre un'altro giocatore vestirà i panni di Frodo Baggins che cercherà in tutti i modi di scappare. Un occasione per tutti glia appassionati del genere.
Sabato 3 marzo alle 16 presso la Biblioteca comunale di Baranzate Il Quadrato (via Trieste 23) si tiene il laboratorio creativo per bambini “Il calco del giocattolo preferito, manipolazione con la creta”, organizzato dal gruppo genitori nido "Zerotre". info e prenotazioni: Paola 3386260251
A Senago, sabato 3 marzo alle 10,15 per bimbi da 6 mesi a 3 anni e alle 11,30 per bambini dai 3 ai 6 anni, presso la Biblioteca comunale (Via Don Ambrogio Rocca 17) e all’interno della rassegna “Girotondo di Storie”, si tiene “Nati per leggere ♩♫”, un concerto-spettacolo che prevede la lettura animata e musicata di un racconto, una storia, un albo illustrato, dedicati al pianoforte, alla musica, ai bambini che amano cantare e suonare, ma anche di libri con disegni astratti da sonorizzare con i bambini e i genitori.
La mostra “Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo” che si tiene in Piazza della Scala (ingresso Galleria Vittorio Emanuele II) a Milano, festeggia cinque anni d'apertura e per festeggiare ha deciso di aprire l’esposizione a solo 1 euro a persona (invece di 12 euro) per tutta la giornata di sabato 3 marzo (dalle 9,30 alle 22,30). La mostra è un’occasione unica di scoperta e approfondimento del multiforme genio leonardesco per grandi e piccoli. Al pubblico viene offerta la possibilità di interagire con la produzione di Leonardo da Vinci attraverso oltre 200 macchine interattive in 3D e ricostruzioni fisiche funzionanti, spesso inedite e mai realizzate prima.
A Lissone (via Carlo Porta 33), sabato 3 marzo dalle 15,30 alle 16,30, appuntamento per i bambini con il “Laboratorio di Modellazione della Creta”: la manipolazione è un'attività importante nella crescita del bambino. Manipolare l'argilla è un'esperienza creativa e sensoriale molto appagante. La prenotazione è obbligatoria al 3495065944 oppure al 3921873949.