top of page

La Festa della Donna nel NordMilano



festa-della-donna-cinisellonline

Qui di seguito elenco le varie iniziative ufficiali relative alla Festa della Donna che si svolgono nelle nostre città dell'area NordMilano. Di seguito, inserisco anche due locali in cui, se volete potete, divertirvi con amiche e amici.

A Cinisello Balsamo, a inaugurare la giornata dedicata alle Donne, sarà lo spettacolo teatrale “Mi piace da morire” organizzato dall'Associazione Realtà Debora Mancini presso l'Auditorium de Il Centro Culturale Il Pertini, alle 21. Sempre a Il Pertini sarà possibile visitare nel corso della giornata la mostra “Uno sguardo sul nostro tempo”, un'esposizione di dipinti dedicati alla rappresentazione del mondo femminile.

Gli eventi e le iniziative culturali proseguiranno nel corso di tutto il mese di marzo con la proiezione di due film presso l'Auditorium de Il Pertini. Sabato 10 marzo alle 16, la proiezione del film “Hysteria” riguardante il tema dell'amore rubato e sabato 24 marzo alle 16, la proiezione di un secondo film “La bestia nel cuore”, seguito da una discussione con Pervinca Brambilla Pisoni, referente terapeutica del Centro Antiviolenza Bresso.

Il Palazzetto dello Sport ospiterà invece domenica 11 marzo dalle 8 alle 18 il secondo torneo di pallavolo “Festa della donna”.

Infine presso la Sala Incontri de Il Centro Culturale Il Pertini, la giornalista Sonia Minchillo condurrà quattro incontri nell'ambito della rassegna “Storie di donne ribelli” volti ad approfondire la vita di quattro donne diverse tra loro per passioni e percorsi artistici. Il primo appuntamento si terrà mercoledì 14 marzo alle 20,45 e sarà dedicato alla figura di Rosa Balestrieri; seguiranno altri appuntamenti giovedì 29 marzo dedicato a Fernanda Pivano; giovedì 12 aprile a Goliarda Sapienza e giovedì 26 aprile a Tina Modotti.

La città di Sesto San giovanni, festeggia la Giornata delle Donne con una serie di iniziative: giovedì 8 marzo alle 16 presso la Biblioteca dei ragazzi (piazza Oldrini), "Storie della buonanotte per bambine ribelli", storie di donne che ci insegnano a sognare in grande, raccontate da Aurelia Pini. Sempre giovedì 8 marzo alle 21 presso lo Spazio contemporaneo C. Talamucci (via Dante 6), "Fuori onda, prove di trasmissione di Mimma Pieri", uno spettacolo seriamente comico che affronta i pregiudizi e gli stereotipi sulle donne.

Da giovedì 15 a giovedì 29 marzo, "Suffragette italiane verso la cittadinanza, 1861-1946", mostra realizzata dalla Fondazione Anna Kuliscioff e Unione Femminile. In collaborazione con l'associazione Gli amici della Biblioteca, sempre presso lo Spazio contemporaneo C. Talamucci.

La Pro Loco di Cologno Monzese, in collaborazione con l'Associazione Monteverdi e il patrocinio del Comune, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, presenta una serata musicale all'insegna della solidarietà: Festa della Donna "Il talento delle Donne". L'appuntamento è per giovedì 8 marzo alle 21 presso il Cineteatro Peppino Impastato (Via Volta). Il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza a favore dell’Associazione Creare Primavera. Per informazioni e prenotazioni: 022532990 - 3384488867 - colognoproloco@tiscali.it dalle 16 alle 19.

La Festa della Donna di Cusano Milanino si festeggia in biblioteca: l’Assessorato alla Cultura invita tutti a celebrare questa festa presso la Biblioteca F. Maraspin (viale Matteotti, 37). Giovedì 8 marzo dalle 9,30 alle 12 e dalle 14 alle 18,45, incontro dal titolo "Come è nata la Festa della Donna", proiezione di slides a ciclo continuo. Sabato 10 marzo dalle 16, va in scena "Quattro Donne! - Sai che dietro ogni donna si nasconde una dea?", spettacolo ironico e divertente a cura di APS Equinozio. Per informazioni: 02.61.903.332 - biblioteca.cusano@csbno.net

In occasione della Festa della Donna, la Bibliotaca Civica dei Ragazzi di Cormano (via Gianni Rodari 3) organizza un appuntamento speciale: in programma giovedì 8 marzo alle 17 una lettura ad alta voce e a seguire un laboratorio creativo per bambini da 4 a 8 anni. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Per informazioni: 02 66304145 - biblioteca.cormanoragazzi@csbno.net

A Muggiò, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, giovedì 8 marzo 2018 si terranno due eventi al femminile. Alle 18 presso il Centro Culturale P. P. Pasolini (Piazza 9 novembre 1989) ci sarà l'inaugurazione della mostra "In chiave femminile", mostra dedicata all'arte della costruzione del violino con Gloria Croce, liutaia di Muggiò. La mostra è a cura dell'Associazione Arté di Muggiò e prosegue fino al 18 marzo. Alle 21 presso la Sala Civica di Palazzo Isimbardi, si terrà lo spettacolo "Donna Italia", recital con letture e musiche in autostop per il Belpaese, a cura dell'Associazione La Manifattura. A seguire piccolo rinfresco. Ingresso libero.

Per chi fosse interessato, segnalo due locali che si apprestano a festeggiare laGiornata della Donna: Tigella Bella di Cinisello Balsamo e Burnout Pub & Grill di Seveso. Il divertimento è assicurato.

#festadelladonna #CiniselloBalsamo #SestoSanGiovanni #ColognoMonzese #CusanoMilanino #Cormano #muggiò

4 visualizzazioni0 commenti
bottom of page