
Consueto appuntamento del giovedì con la carrellata di iniziative dedicate ai più piccoli a Cinisello Balsamo e dintorni. Anche se alcune segnalazioni sono relative a luoghi che possono sembrare un po' distanti, ve li proponiamo comunque sperando di dare una panoramica il più completa possibile.
Sabato 17 marzo 2018, dalle 10 alle 12, presso i laboratori del Centro Il Pertini (Piazza Natale Confalonieri 3) di Cinisello Balsamo, si terrà il “Laboratorio creativo di costruzione di modellini di biciclette in miniatura con materiale di recupero”: l’iniziativa è rivolta ai bambini di età compresa tra i 7 e 12 anni e ad un loro genitore. Prenotazione obbligatoria al numero 0266023552.
Sempre a Il Pertini, sabato 17 marzo dalle 15 alle 19, i bambini e i ragazzi a partire dai 6 anni di età, potranno partecipare a “Paper City - Create Your City”, laboratorio creativo che permette di creare il proprio edificio e di posizionarlo sulla mappa interattiva, contribuendo alla progettazione partecipata della città. Sarà inoltre possibile animarlo con LED luminosi e sonori e collegarlo alle altre case. Pomeriggio di 4 workshop creativi dalla durata di 1 ora. Per iscriversi, clicca qui.
Presso la Biblioteca Civica dei Ragazzi (via Gianni Rodari 3) di Cormano, sabato 17 marzo alle 14,30, si prepara ad accogliere bambini e papà per leggere, giocare e creare insieme. L'iniziativa è aperta a tutti ed adatta a bambini da 3 a 10 anni. Per informazioni: 02.66304145 - biblioteca.cormanoragazzi@csbno.net
Sabato 17 marzo alle 10,30 presso la Biblioteca comunale Il Quadrato (via Trieste 23) di Baranzate, si tiene il “Laboratorio creativo per bambini 4 - 8 anni”, durante il quale un rotolo di cartone si trasforma nello shuttle. Il laboratorio è aperto alla partecipazione anche di un adulto. Ingresso libero e gratuito. Per info: 0238200279 - biblioteca.baranzate@csbno.net
Sabato 17 marzo alle 20,45 nella Sala Ragazzi della Biblioteca Vittorio Sereni di Melzo (via A. Pasta 43), si terrà “Letture al buio”, iniziativa di lettura ad alta voce per bambini dai 4 ai 10 anni, a cura del Gruppo Voltapagina.
Domenica 18 marzo dalle 11 alle 18,30, sempre a Melzo (Piazza Della Repubblica), in occasione della Festa del Papà, si terranno i “Laboratori creativi dedicati ai papà e ai bimbi”. Qui sarà possibile divertirsi con i Mattoncini Lego®, i disegni Manga, creare il regalo per il papà, partecipare al “Battesimo della sella”, partecipare ai giochi di animazione a ritmo di musica con simpatici premi, fare merenda e godere dell’intrattenimento musicale.
A Brugherio, sabato 17 marzo alle 15,30, ottavo e ultimo appuntamento con la golosa rassegna "Ciocofilm", la proposta della stagione cinematografica dedicata ai più piccoli del Cinema San Giuseppe di Brugherio. Golosa, perché novità di questa iniziativa è che al termine della proiezione a tutti i bambini sarà offerta la cioccolata. Chiude la rassegna il film d'animazione di David Soren "Capitan Mutanda”.
Al Teatro Famiglia di Segrate (via Amendola 3), sabato 17 marzo alle 16, Cascina Commenda presenta “Siamo tutti sulla stessa Arca”. Due pinguini annoiati e litigiosi un giorno sono sorpresi da un evento straordinario: il volo di una farfalla. Non hanno mai visto niente di così bello. Per le tematiche lo spettacolo è destinato ad un pubblico dai 6 ai 12 anni. Per informazioni e vendita biglietti e abbonamenti: 02.2137660 e 331.7189086 - segreteria@melarido.it
Sabato 17 marzo alle 9.30 presso la Biblioteca Tilane di Paderno Dugnano, si svolgerà “Scratch! Piccoli coder crescono”, laboratorio di programmazione adatto a diversi livelli di conoscenza. Il laboratorio è dedicato ai ragazzi tra gli 8 e i 12 anni, anche senza nessuna nozione di informatica: in poche ore saranno in grado di realizzare un piccolo progetto, perché crearlo è più divertente che giocarci. Si chiede di portare il proprio PC e si consiglia di scaricare ed installare Scratch prima di partecipare al laboratorio. Per iscriversi, clicca qui. Per scaricare ed installare Scratch : https://scratch.mit.edu/download.
Domenica 18 marzo 2018 alle 17 presso la Sala Teatro Giovanni Testori di Novate Milanese (via Vittorio Veneto 18), va in scena “Ridi e Sorridi – Il Gol Perduto”: tre clown, un capetto molto determinato e i suoi due sottoposti, sono partiti alla ricerca di una sfera misteriosa e sfuggente. Pronti a qualsiasi cosa pur di raggiungerla, attraverseranno giungle, montagne e perfino paesaggi lunari sfidando ogni pericolo con incrollabile ingenuità e determinazione. Clown, giocoleria, pattinaggio, acrobatica, numeri di destrezza e interazione comica con il pubblico. Per prenotazioni e informazioni: 02.35473272/309.
All'Oasi Lipu di Cesano Maderno, sabato 17 marzo, dalle 10,30 alle 12, parte una nuova iniziativa: “Giochiamo con il Bosco!”, uno spazio-gioco dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni, per trascorrere una mattinata speciale all’Oasi insieme a mamma o papà con laboratori ed esplorazioni all’aperto. Al termine di ciascun incontro i partecipanti potranno pranzare al sacco nell’area pic nic del Centro Visite. Prenotazione obbligatoria: 0362.546827.
All’Auditorium di Palazzo Terragni (Piazza Libertà) di Lissone, all’interno della 23° edizione della “Rassegna teatro ragazzi”, domenica 18 marzo alle 16 va in scena "Magic Family Show", spettacolo di narrazione e pupazzi a cura della Compagnia Teatro Dei Mille Colori di Sanremo, per bambini dai 3 anni in su. Per info e prenotazioni: 039.2458296 - info@teatrodellelica.it.
Sabato 17 marzo alle 17,30, la Pro Loco Vimercate inaugura “Espressioni del Legno”, l’arte lignea in mostra dal 17 al 25 marzo (via Papa Giovanni XXIII 13). Saranno in mostra le opere degli scultori Giovanni Gianni, Saverio Pezzini e Giuseppe Piras, tre artisti vimercatesi accomunati dalla passione per il legno e dalla capacità di plasmare il legno in tante forme ed espressioni. Durante i giorni della mostra sarà anche possibile vedere gli scultori all’opera con sgorbie e mazzuola per dare forma alla loro creatività. Per informazioni: 3925343944 - info@prolocovimercate.it
#CentroCulturalePertini #CiniselloBalsamo #Cormano #Baranzate #Melzo #brugherio #Segrate #padernodugnano #novatemilanese #CesanoMaderno #Lissone #Vimercate