top of page

AreaParchi partecipa anche quest'anno a "Fa la cosa giusta!"



falacosagiusta2018-fieramilanocity-cinisellonline

AREAParchi, con la Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia e in collaborazione con la Direzione Generale Sviluppo Economico e ERSAF, l’Ente Regionale Sviluppo dell’Agricoltura e Foreste, sarà anche quest’anno a “Fa la cosa giusta!”, la più grande fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si tiene nei padiglioni 3 e 4 di FieraMilanoCity dal 23 al 25 marzo 2018.

Tre giorni di eventi, presentazioni, degustazioni, spettacoli, a cui AREAParchi prenderà parte organizzando laboratori e incontri anche con scolaresche.

Tra le attività previste, un piccolo Bioblitz per censire flora e fauna dei parchi lombardi e il laboratorio “Un bosco di…”, a cura di Ersaf, in cui si penserà al bosco non solo come ecosistema ma anche come generatore di benessere fisico, mentale e spirituale. Allo stand saranno presenti anche il Parco del Serio e il Parco delle Groane con attività e laboratori per bambini dai 6 anni in su volti a far conoscere la biodiversità delle due aree protette.

Allo stand sarà inoltre possibile raccogliere informazioni sugli itinerari residenziali e sulle strutture di ricezione dei parchi, disponibili anche ad accogliere scolaresche in gita scolastica.


Partecipando a “Fa la cosa giusta!”, il Sistema dei Parchi Lombardi vuole far conoscere e diffondere sul territorio nazionale le ‘buone pratiche’ di turismo sostenibile e valorizzare le specificità e le eccellenze nelle aree naturali, in sinergia con il tessuto istituzionale, associativo e imprenditoriale locale.

AREA (Archivio Regionale Educazione Ambientale) Parchi nasce nel 1994 da un’idea della Regione Lombardia, in collaborazione con il Parco Nord Milano. L’obiettivo è quello di creare una rete all’interno del sistema delle aree protette lombarde sulle tematiche educative e comunicative, attraverso la raccolta e la diffusione di materiale bibliografico e buone pratiche tra gli operatori, gli studenti, gli insegnanti, i ricercatori, gli esperti e le GEV (Guardie Ecologiche Volontarie).

Fa la cosa giusta – 23, 24, 25 marzo 2018 - FieraMilanoCity

Le Attività dell’Area Verde

Venerdì 23 marzo 2018

  • Alle 9.00, alle 11.00 e alle 13.30, durata di circa 45 minuti Bioblitz: esploratori di biodiversità per un giorno! Diventa con la tua classe protagonista del censimento di fauna e flora dei parchi lombardi. Aguzza la vista e l’ingegno per scoprire le peculiarità naturalistiche delle aree protette e condividi le tue scoperte in modo interattivo. Per scuole e bambini dai 6 anni in su. A cura di AREA Parchi - Sistema Parchi

  • Alle 10.00, alle 12.00 e alle 14.30, durata di circa 45 minuti Un bosco di... Vivere il bosco non solo come ecosistema che produce ossigeno ma anche come generatore di benessere fisico, mentale e spirituale: un bosco di emozioni, sensazioni, idee di bellezza... un universo magico che popoleremo insieme. Per scuole e bambini dai 6 anni in su. A cura di ERSAF

  • Dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 Natura in movimento – Chi sei? Dove vivi? E cosa mangi?: giochiamo con animali e piante del Parco, i loro habitat e cosa necessitano per vivere - laboratorio per famiglie e bambini dai 6 anni in su. A cura del Parco del Serio - Sistema Parchi

  • Dalle 16.30 alle 18.30 Natura in movimento – Groane Maps: alla scoperta del Parco- laboratorio per famiglie e bambini dai 6 anni in su. A cura del Parco delle Groane - Sistema Parchi

Sabato 24 marzo 2018

  • Alle 9.00, alle 11.00, durata di circa 45 minuti Bioblitz: esploratori di biodiversità per un giorno! Diventa con la tua classe protagonista del censimento di fauna e flora dei parchi lombardi. Aguzza la vista e l’ingegno per scoprire le peculiarità naturalistiche delle aree protette e condividi le tue scoperte in modo interattivo. Per scuole e bambini dai 6 anni in su. A cura di AREA Parchi - Sistema Parchi

  • Alle 10.00, alle 12.00, durata di circa 45 minuti Un bosco di... Vivere il bosco non solo come ecosistema che produce ossigeno ma anche come generatore di benessere fisico, mentale e spirituale: un bosco di emozioni, sensazioni, idee di bellezza... un universo magico che popoleremo insieme. Per scuole e bambini dai 6 anni in su. A cura di ERSAF

  • Dalle 14.30 alle 16.30, durata di circa 15 minuti Bioblitz: esploratori di biodiversità per un giorno! Giochi alla scoperta della biodiversità dei parchi lombardi. Aguzza la vista e l’ingegno per scoprire le peculiarità naturalistiche delle aree protette e condividi le tue scoperte in modo interattivo. Per adulti, famiglie e bambini dai 6 anni in su. A cura di AREA Parchi - Sistema Parchi

  • Dalle 16.30 alle 18.30, durata di circa 15 minuti Un bosco di... Vivere il bosco non solo come ecosistema che produce ossigeno ma anche come generatore di benessere fisico, mentale e spirituale: un bosco di emozioni, sensazioni, idee di bellezza... un universo magico che popoleremo insieme. Per adulti, famiglie e bambini dai 6 anni in su. A cura di ERSAF

Domenica 25 marzo 2018

  • Dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30, durata di circa 15 minuti Bioblitz: esploratori di biodiversità per un giorno! Giochi alla scoperta della biodiversità dei parchi lombardi. Aguzza la vista e l’ingegno per scoprire le peculiarità naturalistiche delle aree protette e condividi le tue scoperte in modo interattivo. Per adulti, famiglie e bambini dai 6 anni in su. A cura di AREA Parchi - Sistema Parchi

  • Dalle 12.00 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 18.30, durata di circa 15 minuti Un bosco di... Vivere il bosco non solo come ecosistema che produce ossigeno ma anche come generatore di benessere fisico, mentale e spirituale: un bosco di emozioni, sensazioni, idee di bellezza... un universo magico che popoleremo insieme. Per adulti, famiglie e bambini dai 6 anni in su. A cura di ERSAF


#ParcoNord #Fieramilanocity

1 visualizzazione0 commenti
bottom of page