top of page

Villa Forno si apre alla scena del crimine



scena-del-crimine-villa-forno-cinisellonline

Venerdì 23 marzo 2018, a partire dalle 18, presso Villa Forno di Cinisello Balsamo (Via Carlo Martinelli 23) si tiene un incontro dal titolo "CuriosaMente - Sulla scena del crimine" dove Matteo Donghi, comandante della sezione balistica del RIS di Parma, farà il punto sulle attività investigative che sono sempre più frequentemente supportate da tecnologie che consentono l’acquisizione di evidenze processuali utili all’accertamento delle responsabilità civili e penali. Conduce l’incontro Dario Narducci, docente di Chimica Fisica presso l’Università di Milano-Bicocca.

L’Arma dei Carabinieri costituì il primo nucleo di una struttura di indagine scientifica nel 1955. La struttura assunse nel 1965 la denominazione di Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche. Nel corso degli anni, considerato il rilievo attribuito alle indagini tecnico-scientifiche dal codice di procedura penale, la struttura si espanse e si articolò sul territorio in sottocentri (Messina, 1992; Parma 1994; Cagliari 1999), assumendo nel 1999 l’attuale denominazione di Reparto Investigazioni Scientifiche. Il RIS è attualmente organizzato in reparti territoriali, a loro volta articolati in un Nucleo Reperti e in sezioni responsabili delle singole branche della criminalistica: impronte, balistica, biologia, chimica, esplosivi ed infiammabili, dattiloscopia, fotografia, fonica e grafica, telematica, elettronica e rilievi tecnici e repertamento. Per le finalità che gli sono proprie, il RIS recluta di norma specialisti laureatisi presso le università italiane, integrandone la formazione tecnica con competenze legali e militari.

L’ingresso è libero e aperto a tutti. Iscrizione online: https://goo.gl/forms/yAsg4ZOqBC76ku8O2

Per maggiori informazioni: biblioteca@unimib.it | 02 6448 7423 | 02 6448 6272

#VillaForno #CiniselloBalsamo

33 visualizzazioni0 commenti
bottom of page