top of page

24 e 25 marzo 2018: il weekend dei bambini a Cinisello e dintorni



mastro-riciclo-bresso-cinisellonline

Consueto appuntamento del giovedì con la carrellata di iniziative dedicate ai più piccoli a Cinisello Balsamo e dintorni. Anche se alcune segnalazioni sono relative a luoghi che possono sembrare un po' distanti, ve li proponiamo comunque sperando di dare una panoramica il più completa possibile.

L’Area Ragazzi del Centro Culturale Il Pertini (piazza Natale Confalonieri 3) di Cinisello Balsamo, ospiterà la mostra “Mamma Lingua” dal 19 al 29 marzo. La mostra, realizzata da ‘Nati per Leggere’, presenta una selezione di libri per bambini in età prescolare nelle principali lingue straniere parlate nel nostro Paese: albanese, arabo, cinese, francese, inglese, rumeno e spagnolo. Sabato 24 marzo, letture in lingua a partire dalle 10,30 in Area Ragazzi. È richiesta la prenotazione allo 0266023552.

Presso il Centro Civico Sandro Pertini di Bresso (via Bologna 38), domenica 25 marzo alle 16, verrà messo in scena lo spettacolo teatrale per bambini dai 6 agli 11 anni “Mastro Riciclo” di e con Elena Martelli e Michela Marongiu. Lo spettacolo si pone l'obiettivo di portare i bambini a riflettere sulle conseguenze che l'inquinamento e i rifiuti hanno sull'ambiente che li circonda, ma soprattutto vuole mostrare loro un'alternativa possibile e concreta nel riciclo creativo. Info e prenotazioni: info@oltreunpo.it

Per celebrare i 70 anni dall'entrata in vigore della Costituzione Italiana, la Biblioteca Civica dei Ragazzi di Cormano (via Gianni Rodari 3) prosegue gli incontri dedicati agli articoli della carta costituzionale. Sabato 24 marzo alle 16,30 sarà la volta dell'Articolo 3 spiegato a tutti i bambini attraverso una lettura ad alta voce con laboratorio creativo. Età consigliata: dai 6 ai 10 anni. L'accesso è gratuito ma è necessaria la prenotazione e la presenza di un adulto. Per informazioni e prenotazioni: 02 66304145 –biblioteca.cormanoragazzi@csbno.net

Presso lo Spazio MIL di Sesto San Giovanni (via Granelli 1), venerdì 23 marzo dalle 17 alle 19, gli artisti di CircoSpazio propongono dei laboratori circensi di giocoleria: due ore in cui i bambini possono entrare in contatto con questo mondo misterioso e un po' particolare; unendo creatività e sperimentazione potranno divertirsi imparando alcune semplici tecniche e diventare degli esperti di palline e clavette. Per info e prenotazioni: info@circospazio.it - 0236682271

Sabato 24 marzo alla Giocheria di Sesto San Giovanni (via Tonale 40) c'è un nuovo laboratorio del GGG dedicato ai bambini e alle bambine dai 5 agli 8 anni. Qui si potranno costruire segnalibri colorati e castelli in miniatura. La prenotazione è obbligatoria allo 02.2405344.

Presso la Biblioteca dei ragazzi Virgilio Canzi di Sesto San Giovanni (piazza Oldrini 120), domenica 25 marzo alle 15, appuntamento con Adolivio Capece e Alessandra Fraccon, autori di “Matto per la regina: manuale per giovani scacchisti”: questo è il primo manuale di scacchi pensato per bambini e ragazzi e racconta tutto quello che avreste sempre voluto sapere sugli scacchi. In compagnia degli autori, si andrà alla scoperta di uno dei giochi più antichi, intelligenti, difficili e affascinanti del mondo. Il laboratorio è a cura della Società Scacchistica Milanese ed è adatto a bambini dai 5 agli 11 anni. Per prenotazioni: 0224968910.

Sabato 24 marzo alle 11 si terrà a Melzo, presso la Sala Ragazzi della Biblioteca Vittorio Sereni (via A. Pasta 43), l'incontro “Parole e Coccole”, lettura ad alta voce per bambini da 0 a 3 anni a cura di Teatrodipietra. Per informazioni e prenotazioni: 02.95738856.

Nel Parco di Monza, presso Cascina Costa Alta, domenica 25 marzo è in programma la “Festa di Pasqua” dedicata a bambini e famiglie per trascorrere una domenica avventurosa e creativa, per esplorare il Parco in bici e decorare insieme uova e coniglietti pasquali. I bimbi più piccoli inizieranno la festa con un laboratorio creativo per colorare le uova di Pasqua. Per informazioni 335.5309441 - iscrizioni@metacoop.org

Sabato 24 marzo 2018 “La Tana di Micio” di Monza (Via T.A. Edison 17) apre le porte con uno speciale Open Day. Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 mentre mamme e papà visitano la struttura, i bimbi potranno divertirsi con la sabbia, inventando giochi e ambientazioni in questa magica scatola che aiuterà a dare libero sfogo alla fantasia. Nel pomeriggio dalle 16 alle 17 faremo merenda insieme con Torta alla Yogurt fatta in casa, frutta e tea caldo (gradita la prenotazione). Per informazioni e prenotazioni: 347.9800970.

Sabato 24 marzo alle 16, il gruppo di lettori “Chi legge vola alto”, presenta “Diverso perché unico”: tante letture rivolte ai bambini dai 4 ai 7 anni ci faranno scoprire che nessuno è come noi nel mondo intero. L'iniziativa si terrà presso la Biblioteca di Concorezzo (via De Capitani 33) in Sala 0-7 al piano terra. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per informazioni: 039.62800203.

Domenica 25 marzo imperdibile appuntamento con la Festa di inaugurazione del Parco Ittico a Zelo Buon Persico (Villa Pompeiana), con una giornata dedicata alle famiglie. Durante la giornata, dalle 10 alle 18, si svolgerà il Laboratorio “Il piccolo Pescatore” dove i bambini potranno pescare dei pesciolini magnetici in una vasca appositamente allestita.

#CentroCulturalePertini #CiniselloBalsamo #CentroCivicoSandroPertini #Bresso #Cormano #SpazioMIL #SestoSanGiovanni #Melzo #ParcodiMonza #Monza #ZeloBuonPersico #Concorezzo

0 visualizzazioni0 commenti
bottom of page