
Venerdì 6 aprile 2018 dalle 21 alle 22,30 presso Villa Ghirlanda (via Frova 10) di Cinisello Balsamo, all’interno del ciclo “L’angolo dell’autore”, appuntamento con Paola Sironi autrice del libro “Donne che odiano i fiori”.
I protagonisti dell'opera sono l’ispettore Annalisa Consolati e i suoi due colleghi, l’estrosa Caterina Cederna e il mite Vilnev Rosaspina. L'ambientazione è il reparto Problem solving, più comunemente detto Debrujà rugne, della Questura di Milano. Il caso: stritolato da un’anaconda gigante, il cadavere di Damiano Brancher è rinvenuto in un giardino botanico a Stresa e, pochi giorni dopo, Loretta Mannarelli, la migliore amica dello sventurato, si suicida gettandosi sotto un treno in un quartiere di Milano. Annalisa, divisa tra il lavoro e le cure del padre Patrizio affetto da parafrenia senile, deve districarsi tra le poche testimonianze raccolte sull’asociale Loretta e le attività di Damiano collegate a giri di prostituzione. Grazie al suggerimento della sua compagna di vita Minerva, e suggestionata da una favola plasmata dalla fantasia di suo padre, riuscirà a rimettere insieme i pezzi di un sorprendente disegno.
Il romanzo verrà presentato dall’autrice Paola Sironi, scrittrice giunta alla sua quinta fatica, mamma, e donna che trova anche il tempo per lavorare come quadro aziendale. La passione per la scrittura la Sironi la coltiva da lunga data, in un’infanzia trascorsa divorando Tex Willer e Salgari. Non cessa di leggere e scrivere, instancabile. Spazia nelle sue preferenze artistiche da Joyce a Camilleri, da Chopin ai Nirvana. La sua passione per i gialli vede la luce nel suo primo romanzo Bevo grappa pubblicato con Todaro nel 2010.
Il reading letterario sarà accompagnato dalle Enterprise Very Nice , ovvero Alessandra D’Agostina, Nausicaa Maestri, Daniela Riboldi e Teresa Poligneri. A cura degli “Amici del Pertini” e di Villa Ghirlanda.