
Come consuetudine ormai da un paio di mesi, ogni giovedì, proponiamo una selezione di eventi, feste, sagre e appuntamenti che si terranno a Cinisello Balsamo e, più in generale, nell'area di Milano Nord.
A Cinisello Balsamo
Dal 2 al 9 aprile 2018 la città di Cinisello Balsamo sarà animata dalla consueta festa dedicata a Sant'Eusebio. Il primo appuntamento è per lunedì 2 aprile 2018 in Chiesetta con le messe della Madonna del latte alle 9,30 e alle 11 e con il rosario delle 16. Tutti gli appuntamenti sul sito del comune.
Venerdì 6 aprile 2018 dalle 21 alle 22,30 presso Villa Ghirlanda (via Frova 10) di Cinisello Balsamo, all’interno del ciclo “L’angolo dell’autore”, appuntamento con Paola Sironi autrice del libro “Donne che odiano i fiori”. Il reading letterario sarà accompagnato dalle Enterprise Very Nice , ovvero Alessandra D’Agostina, Nausicaa Maestri, Daniela Riboldi e Teresa Poligneri. A cura degli “Amici del Pertini” e di Villa Ghirlanda.
“Filumena Marturano” è il testo di Eduardo De Filippo più rappresentato all’estero, ispirato ad un fatto di cronaca da quale Eduardo ha costruito una delle più belle commedie dedicate alla sorella Titina. Venerdì 6 aprile 2018 alle 21, la compagnia Del Borgo mette in scena, presso l’Auditorium del Centro Culturale Il Pertini, la storia di Filumena Marturano e Domenico Soriano, ma soprattutto mette in scena la storia di un grande amore. La regia è affidata a Raffaele Moschella. Info e prenotazioni 02 66 023 557
Sabato 7 aprile alle 18, presso l’Auditorium del Centro Culturale Il Pertini, viene proposto lo spettacolo “Mamma a carico - Mia figlia ha novant’anni”, divertente monologo, comico e struggente, sul rapporto tra una donna di cinquant’anni, Gianna, e sua mamma, vecchia ribelle di novanta, cieca, che non cammina più e la testa ogni tanto va per conto suo. Lo spettacolo è tratto dal libro omonimo ed è arricchito con proiezioni di scene di vita reale del docufilm, uscito nel 2013, “Tra cinque minuti in scena”, che vede Giada ed Anna protagoniste. Ingresso libero.
Sabato 7 aprile, presso l’Arena Brunelleschi e l’Oratorio di S. Eusebio e all’interno della Festa di S. Eusebio, si esibiranno in concerto la Filarmonica Paganelli, alle 18,30, e la Fisorchestra Italiana, un’orchestra composta prevalentemente da fisarmoniche, alle 21. Ingresso libero. Evento realizzato con il contributo di Fondazione Nord Milano.
Sempre all’interno degli eventi della Festa di S. Eusebio, domenica 8 aprile si potrà ballare per le strade di Cinisello Balsamo in una giornata interamente dedicata al tango popolare: alle 16, lezione open di Tango argentino per principianti assoluti; alle 17,45 parte la “Carovana tanguera” verso il centro cittadino e il Pertini; dalle 18,30 alle 20, tutti insieme per ballare il tango a cielo aperto con selezione musicale di Auslaender ed esibizione di Antonio Ronchi e Isabelle; dalle 20 all’una, appuntamento a Villa Girlanda con due sale con musica dal vivo e silent tango.
Cinebaloss in collaborazione con Cineteatro Pax presenta la prima edizione dell’"Assurdo Film Festival" che si terrà a Cinisello Balsamo giovedì 5 e venerdì 6 aprile, dalle 20 alle 23. L’Assurdo Film Festival vuole promuovere il cinema come incontro tra popoli prestando attenzione a quelle opere che rappresentino una visione alternativa della realtà.
Al Parco Nord
Domenica 8 aprile 2018, viene inaugurata la mostra “Ritorno al Giurassico - Può contenere tracce di dinosauri”, ideata e curata da Coolture, Parco Nord Milano e Associazione Idea. L’evento si tiene presso la Cascina Centro Parco di Parco Nord Milano e alle 10,45 interverranno il Presidente di Parco Nord Milano Roberto Cornelli, la dott.ssa Paola Ceruti di Associazione Idea e il dott. Nicola Colosio di Orange ID. A seguire visita guidata alla mostra per la stampa e autorità, con la dott.ssa Paola Ceruti, grazie alla quale sarà possibile scoprire i contenuti e le tecnologie, come la Realtà Aumentata, il visore 360°, i video didattici, che rendono la mostra unica e ingaggiante.
Domenica 8 aprile 2018, presso la Cascina Centro Parco del Parco Nord Milano, inizia il ciclo di domeniche targate "CascinAperta", un format distintivo di Parco Nord Milano capace di coniugare divertimento, sostenibilità, scoperta della natura e dei suoi segreti, buon cibo. Tema di questa prima domenica è la Primavera, con i suoi profumi, i suoi colori e la sua energia di rinascita.
A Cormano
Venerdì 6 aprile alle 2030, presso il Centro Sportivo Comunale di Cormano (Via Europa) avrà luogo la “Vibrazione Canora con le Campane Tibetane”. Le campane tibetane, riproducendo la vibrazione sonora originaria dell’OM, permettono di affrontare il tema degli effetti del suono sulla mente, sul corpo e sullo spirito. Per informazioni: 3381979273.
A Cologno Monzese
L'Associazione "Amici dell'Arte", con il patrocinio del Comune di Cologno Monzese, presenta la personale dell'artista Walter Caudini. Le opere a olio e i disegni a china resteranno esposti presso la Sala Mostre di Villa Casati, dal 7 al 15 aprile (orari: da lunedì a sabato 16/ 19; domenica 10,30/12,30 e 16/19). L’inaugurazione per fissata per sabato 7 aprile alle 17,30.
Per il fine settimana, il Cineteatro Peppino Impastato (via Volta 11) propone il film “Contromano" di Antonio Albanese, con Antonio Albanese, Alex Fondja, Aude Legastelois, Daniela Piperno, David Anzalone. Gli orari sono: sabato 7 e domenica 8 aprile, alle 17 e alle 21,15.
A Bresso
Presso la Biblioteca Artemisia di Bresso (Via Centurelli 48), sabato 7 aprile alle 16 si tiene “Fratelli a confronto: le ragioni di un viaggio”, un incontro per promuovere la riflessione sul tema della relazione tra le persone con disabilità e i loro fratelli e sorelle. All’interno, anche la presentazione del libro omonimo. Nella family zone, un laboratorio narrativo per bambini.
Sabato 7 aprile, nella Sala Consiglio (via Roma 25), appuntamento con “Dialoghi sull’affido: strade per diventare famiglie accoglienti”: a partire dalle 10,30, l’appuntamento aperto a tutti cerca di spiegare, attraverso varie testimonianze, cosa significa fare affido oggi.
A Cusano Milanino
Dal 5 aprile 2018 è attivo il nuovo sito web del Comune. Il sito è stato riprogettato per adeguarsi alle Linee Guida AGID di design per i siti web della Pubblica Amministrazione. Il sito è ancora in fase sperimentale e di verifica dei contenuti.
Benvenuta Primavera: l’Associazione Sorriso Onlus con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, espone i manufatti artistici avente come tema “La favola” realizzati dai ragazzi dell’Associazione. È possibile visitare l’esposizione fino al 30 giugno 2018 su Viale Cooperazione e Viale Matteotti.
A Sesto San Giovanni
Sabato 7 aprile 2018 alle 16, viene inaugurata la mostra "Immagini di una vita - Colori di ricordi e di pensieri" di Luigi Mella, visitabile presso la Galleria d'Arte Villa Puricelli Guerra di Sesto San Giovanni (via Puricelli Guerra 24). Ad inaugurare l'evento, l'intervento del critico d'arte Giorgio Peduzzi. La mostra si chiuderà il 21 aprile.
Dal 7 al 28 aprile 2018 a Sesto San Giovanni, presso la Civica Fototeca Nazionale T. Casiraghi (Villa Visconti d'Aragona, via Dante 6), si tiene la mostra “MinimaliaArborea”, un'idea fotografica in evoluzione di Mirko Bonfanti, che indaga il conflittuale rapporto fra uomo e natura. L'inaugurazione è prevista per sabato 7 aprile alle 17 con l'incontro con l'autore e come moderatore un esponente del GFS.
Per il 40° anniversario della vittoria della Coppa dei Campioni di pallacanestro femminile del Geas Basket, presso l’ospedale IRCCS Multimedica di Sesto San Giovanni (via Milanese 300), domenica 8 aprile dalle 10 alle 13 si festeggia le ragazze della squadra vincitrice, con tutte le giocatrici del Geas, oggi in serie A2. Interverranno autorità sportive, giornalisti e protagonisti del mondo agonistico e il Sindaco di Sesto San Giovanni. Durante l'evento sarà proiettato il filmato della partita e della premiazione con commenti e interviste in diretta.
Inoltre, la programmazione del weekend del Cinema Rondinella, prevede le seguenti proiezioni: “Tonya” di Craig Gillespie, con Margot Robbie, Sebastian Stan, Allison Janney, Paul Walter Hauser (venerdì 6 aprile alle 17,50); “Charley Thompson” di Andrew Haigh, con Charlie Plummer, Steve Buscemi, Chloë Sevigny, Travis Fimmel (venerdì 6 aprile alle 15,30 e 21,15; sabato 7 aprile alle 17,30 e 21,15; domenica 8 aprile alle 15,15, 17,30 e 20,30).
Nei dintorni
Sabato 7 aprile a partire dalle 9,30 presso la Cascina Faipò (Via Meda 2), la città di Muggiò presenta le “Attività estive 2018” con un open day aperto a tutti. Verranno presentate le attività estive degli operatori, delle società sportive CAP, Aquile della Brianza, Talenschoolrary e dei centri ricreativi estivi comunali.
A Muggiò prenderanno il via sabato 7 aprile alle 10, quattro incontri dedicati alla natura e all'ambiente nell'ambito del progetto di educazione ambientale “Sabato a tutto Green” promosso dall'Assessorato all'Igiene Ambientale in collaborazione con la Società Gelsia Ambiente. L’appuntamento del 7 aprile è intitolato “Compost per tutti”: in questo primo incontro si scoprirà come si fa il compostaggio a casa e si impareranno i segreti per ottenere un magico fertilizzate dai nostri scarti. Ingresso gratuito su prenotazione a educazioneambientale@gelsia.it.
Per finire con Muggiò, domenica 8 aprile arriva la 4° edizione di “San Francesco Open Street”. Tante le iniziative programmate: dall'ormai consueta ‘porchettata’ benefica, ai giochi gonfiabili per i bambini, passando per musica, circo, arte, esposizione hobbistica e tanto altro.
Con il patrocinio della città di Nova Milanese, da giovedì 5 a domenica 8 aprile, si svolge “Sardegna in Piazza”, manifestazione enogastronomica dove non manca però anche l’artigianato e il turismo in un mercatino tutto da scoprire. L’appuntamento si tiene in piazza Marconi dalle 9 alle 22 dal venerdì alla domenica, mentre il giovedì dalle 12 alle 22.
Sabato 7 aprile alle 21, presso il Teatro Binario di Nova Milanese (via Giovanni Giussani 9), va in scena “Amorosi assassini”, di e con Valeria Perdonò che ha ideato un monologo partendo dalla sua storia, dalle sue stesse parole così piene di disperazione e, nonostante tutto, di lucidità e profonda ironia, con un meraviglioso attaccamento alla vita. Per info e prenotazioni: 039 2027002
Infine, sempre a Nova Milanese, domenica 8 aprile alle 16 nel salone dell’associazione Novese Cascina Triestina (via P. Nenni 3), presentazione del libro di Anna Maria Castoldi e Maria Donati “Delitti nell’orto”.
Dal 5 aprile al 31 maggio 2018, il pubblico del Teatro degli Arcimboldi di Milano può visitare la mostra "Mario Cattaneo. Luna Park 1955-1963", allestita nel foyer della seconda galleria: una serie fotografica realizzata da Mario Cattaneo che racconta il tempo libero della gioventù milanese tra gli anni Cinquanta e Sessanta attraverso immagini leggere e spensierate. Il Fondo Mario Cattaneo comprende circa 200 mila immagini, tra negativi, diapositive, stampe e provini, datate dal 1950 al 2004 e dal 2006 è di proprietà del Museo di Fotografia Contemporanea.
Sabato 7 aprile, a Pessano con Bornago, avrà luogo la “Giornata della Salute - Percorsi interattivi e informativi”. Durante tutta la giornata sono numerosi gli appuntamenti: tra questi citiamo la “Camminata della salute”, con partenza alle 14,45 dalla piazza della Resistenza (percorso non competitivo di 3 e 8 km) e alle 15 la “Pedalata benefica” in corso Europa a cura dell’Associazione Pedalare per la Vita. Per informazioni dettagliate, consultare il sito del comune.
Domenica 8 aprile, si terrà “Pioltello In Fiore”, un’iniziativa della ProLoco Pioltello organizzata con il patrocinio del Comune. Dalle 9 alle 18, in piazza Bonardi (stazione FS), si potrà trascorrere un’intera giornata all’insegna della primavera. A farla da padrone saranno le esposizioni di fiori, piante da arredo, piante grasse, da giardino e da ornamento, ma non mancheranno anche aperitivi, laboratori e musica.
Anche Seveso ha la sua manifestazione dedicata alla primavera: un weekend dedicato al verde con fiori, piante, animazione e street food a Seveso dove torna l'appuntamento con “Seveso in Fiore”. Sabato 7 e domenica 8 aprile, all'interno del Bosco delle Querce, una due-giorni ricca di eventi con street food, stand florovivaisti, hobbisti, alimentari ma anche laboratori per grandi e piccoli, artisti di strada, battesimo della sella e truccabimbi.
A Mariano Comense, da venerdì 6 a domenica 8 aprile 2018, si svolge il “Brianza Beer Festival”. Presso il Palazzo Storico Delle Esposizioni (via Matteotti 8) torna l’ appuntamento con la birra, lo street food e l'intrattenimento. Tra le presenza anche 15 birrifici artigianali provenienti da tutta Italia e più di 100 birre alla spina da assaggiare accompagnate da hamburger, pesce fritto, arrosticini, golosi panini.
Un weekend all’insegna di bruschette ai funghi, lasagne, linguine ai frutti di mare, bollito misto e grigliate miste e molto altro ancora: questa è la proposta di Senago, presso il Centro Sportivo (via G. di Vittorio 2) dove è in programma la “Sagra dei Bolliti e della Grigliata”.
Primo appuntamento con il “Trail del Ciliegio Secolare”, previsto per venerdì 6 aprile a Briosco: una manifestazione podistica in notturna, con partenza in linea alle 20,30 di circa 12km, tra boschi, sentieri e strade asfaltate secondarie. Per i meno sportivi, si può optare per la "Camminata notturna del Ciliegio Secolare", una passeggiata a passo libero con partenza dalle 19 alle 20 di circa 6 km per boschi, sentieri e strade asfaltate secondarie. Per tutte le informazioni: https://www.facebook.com/traildelciliegiosecolare/
Infine, “Festa dello Sport” a Brugherio: la città vuole celebrare i valori positivi dello Sport con una festa dedicata alle discipline sportive e alle società del territorio. Domenica 8 aprile, dalle 9 alle 19, la manifestazione coinvolgerà il Centro Sportivo Comunale e l’Area feste (via San Giovanni Bosco), la Piscina Comunale e il Campo da basket della Palestra della Scuola Manzoni (viale Brianza), il Centro Polifunzionale Disabili (via Oberdan 80).
#VillaGhirlandaSilva #CentroCulturalePertini #CineTeatroPax #ParcoNord #Cormano #ColognoMonzese #VillaCasatiColognoMonzese #CineteatroPeppinoImpastato #Bresso #BibliotecaArtemisiadiBresso #VillaPuricelliGuerra #SestoSanGiovanni #CivicaFototecaNazionaleTCasiraghi #CinemaRondinella #muggiò #NovaMilanese #Milano #TeatrodegliArcimboldidiMilano #PessanoconBornago #Pioltello #seveso #MarianoComense #senago #Briosco #brugherio