top of page

7 e 8 aprile 2018: il weekend dei bambini a Cinisello e dintorni



star-wars-is-back-cinisellonline

Consueto appuntamento del giovedì con la carrellata di iniziative dedicate ai più piccoli a Cinisello Balsamo e dintorni. Anche se alcune segnalazioni sono relative a luoghi che possono sembrare un po' distanti, ve li proponiamo comunque sperando di dare una panoramica il più completa possibile.

Il 2 aprile 2018 è stata inaugurata la quarta edizione della manifestazione dedicata ai bambini "Il Castello delle Sorprese", che quest'anno si svolge presso il Castello Dal Pozzo, splendida location affacciata sul Lago Maggiore, con 15 mila metri quadrati di parco. Domenica 8 aprile sono in programma lo spettacolo della Principessa ribelle, la Magia della Vita a corte con Nobiltà Sabauda, i giochi di una volta, la falconeria, i mastri cartai, aree ristoro ed eventi per tutta la famiglia. A chi prenota online, 4 euro di sconto a persona (fino a 48 ore prima o fino ad esaurimento disponibilità).

Sabato 7 aprile dalle 10, presso la Cascina Balossa di Cormano, avrà luogo il primo appuntamento con “Contadini in Erba”, progetto educativo per bambini da 3 a 11 anni. L’obiettivo primario è aiutare i bambini a riscoprire il benessere stando a contatto con la terra e la natura, educando al rispetto di tempi e limiti per la crescita.

Domenica 8 aprile 2018, presso la Cascina Centro Parco del Parco Nord Milano, inizia il ciclo di domeniche targate "CascinAperta", un format distintivo di Parco Nord Milano capace di coniugare divertimento, sostenibilità, scoperta della natura e dei suoi segreti, buon cibo. Tema di questa prima domenica è la Primavera, con i suoi profumi, i suoi colori e la sua energia di rinascita. Per il programma completo, clicca qui.

Domenica 8 aprile a Sesto San Giovanni (Via Barnaba Oriani 33), nuovo appuntamento con il laboratorio creativo per bambini di Story Telling. Un percorso animato in cui verranno narrate le avventure di Domy e i suoi amici animali, si realizzeranno le maschere dei protagonisti e si interpreteranno i personaggi della storia durante la messa in scena di una delle avventure. Il laboratorio è adatto a tutti i bimbi, consigliato per fasce d'età dai 5 ai 10 anni. Per informazioni e prenotazioni: info@lafabbricadellarcobaleno.com.

A partire da sabato 7 aprile, un ciclo di tre incontri per il progetto socio-culturale con laboratorio artistico per bambini dai 7 ai 12 anni “Chi trova una fiaba trova un tesoro”. A Nova Milanese, presso Villa Brivio (piazzetta Vertua Prinetti 4) dalle 10,30, il primo appuntamento ha come titolo “L’aquila reale Ludovica”, una fiaba sul valore della socializzazione. Per informazioni e prenotazioni: 3298381357.

Dal 29 marzo al 30 settembre 2018, Villa Mirabello, nel cuore del Parco di Monza, è teatro dell’eterna lotta tra l’Impero Galattico e la Resistenza ribelle. Luke Skywalker, Dart Fener, la Principessa Leila, R2-D2, C-3PO saranno solo alcuni dei protagonisti di "Star Wars is back!", l’esposizione di mattoncini Lego® che ripropone alcuni dei momenti più emozionanti della saga di Guerre Stellari. Ideata e prodotta da LAB Literally Addicted to Bricks, in collaborazione con ViDi, Giuliamaria e Gianmatteo Dotto, il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, "Star Wars is back!" presenterà quattro diorami, costituiti da oltre un milione di mattoncini e abitati da più di duemila minifigure. Per informazioni: segreteria@vidicultural.com

Sabato 7 aprile, avrà luogo la manifestazione sportiva “Il/la Ragazzo/a più veloce di Segrate” presso il Centro Sportivo Saini (Via Corelli 136, Milano) a partire dalle 8,45 alle 13. L’evento è dedicato agli studenti delle scuole medie di Segrate e residenti degli anni di nascita 2007-2006-2005-2004-2003. L'evento è gratuito e fa parte del progetto “Segrate Run for School" che ha permesso di raccogliere fondi per varie iniziative sportive e/o progetti di atletica leggera dedicati alle scuole elementari e medie di Segrate. Iscrizioni sul posto.

Il CAG di Pessano organizza ogni venerdì di aprile “Pomeriggi di Gioco” dalle 16 alle ore 19. Venerdì 6 aprile giornata dedicata ai giochi in scatola. Per info e prenotazioni: 3490584284.

Una festa per tutti gli sportivi e le famiglie si tiene sabato 7 aprile 2018 a Vimercate. Buskers, giocolieri e artisti di strada del Milano Clown Festival animeranno la giornata durante il Torneo internazionale di Rugby. Un’area dedicata dove provare il rugby e un servizio bus gratuito da Piazza Marconi al centro sportivo popolato dagli stand delle associazioni di Vimercate e da alcuni gonfiabili per i bambini. Per informazioni: www.piratirugby.com

A Biassono, sabato 7 aprile è in programma un Workshop di disegno Manga per bambini dai 9 anni in su. Presso la Biblioteca Civica (Via San Martino 9), a partire dalle 16, Hellen Giussani spiegherà il primo approccio al disegno e alle 17,30 continuerà descrivendo il mondo del character design e la costruzione del personaggio. Per informazioni: 0392201075. Prenotazione obbligatoria.

Live fino a 3 giugno 2018 alla Villa Reale la mostra “Mangasia: Wonderlands of Asian Comics”, una mostra firmata Paul Gravett e realizzata con il Barbican Center di Londra. In esposizione la più ampia selezione di opere originali del fumetto asiatico, esposte accanto alle loro controparti commerciali, stampate per il mercato di massa. Lo staff di Villa Reale organizza attività di approfondimento con visite guidate, tematiche, teatrali e laboratori per bambini, ragazzi e adulti, il calendario completo su http://www.villarealedimonza.it/mostre/mangasia/

Per l'edizione "Dentro il Parco 2018 - Escursioni guidate dalle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Valle Lambro”, domenica 8 aprile alle 9 si tiene “In bici nel Parco di Monza”, un itinerario in bicicletta alla scoperta di aspetti storici, paesaggistici, idrografici e arborei del Parco di Monza. L’itinerario è abbastanza variegato e si girerà tra viali, rondò, cascine, ville, mulini e rogge. Porta di Monza - viale Brianza, angolo viale Cavriga. Durata 3h30'.

All'interno della rassegna 2017/2018 Piccini Picciò, domenica 8 aprile 2018 alle 16,30 va in scena “Prime Danze” con Eleonora Parrello, laboratorio sul corpo in movimento per genitori e bambini 2-5 anni. Appuntamento alla ExFilanda di Sulbiate via (Manzoni 9/A). Per informazioni e prenotazioni: 3771304141

#CastellodelleSorprese #Cormano #ParcoNord #SestoSanGiovanni #NovaMilanese #ParcodiMonza #Segrate #PessanoconBornago #Biassono #VillaRealeMonza #Sulbiate

2 visualizzazioni0 commenti
bottom of page