top of page

CascinAperta del Parco Nord Milano ospita la magia dell’arte di strada



parco-nord-milano-cascinaperta-cinisellonline

Domenica 15 aprile la Cascina Centro Parco apre al pubblico per il secondo appuntamento del ciclo di domeniche targate "CascinAperta", un format distintivo di Parco Nord Milano capace di coniugare divertimento, sostenibilità, scoperta della natura e dei suoi segreti, buon cibo. Tema di questa domenica è l’arte di strada e la sua magia, capace di incantare grandi e piccini.

Dalle 10,30 apre la mostra "Ritorno al Giurassico – Può contenere tracce di dinosauri" a cura di Associazione Idea e Coolture. Un progetto di edutainment sulla biodiversità e sull’evoluzione del territorio e della vita sulla terra, attraverso cui il visitatore può entrare in contatto con animali vivi (i piranha, il pitone reale, le farfalle tropicali, il millepiedi gigante africano, le blatte soffianti del Madagascar) scelti in base a caratteristiche che li accomunano con specie del passato. Il percorso è inoltre arricchito dalla realtà aumentata attraverso cui lo spettatore si ritrova immerso in una spiaggia preistorica a contatto con i quattro dinosauri protagonisti della mostra. La mostra sarà visitabile tutti i sabati, domeniche e festivi dall’8 aprile all’8 luglio dalle 10,30 alle 18,30.

Dalle 14,30 musica, arte di strada, spettacoli di magia e giocoleria, circo acrobatico e danza. In Cascina ci sarà uno spettacolo di circo acrobatico con accompagnamento musicale e un’esibizione di danza e musica. La musica sarà una grande protagonista nello spettacolo animato dalla fanfara FONC. Conclude la giornata il suggestivo spettacolo di giocoleria e magia.

Dalle 15, il laboratorio creativo "Il design della Natura" con i ragazzi del Liceo di Brera coinvolgerà i più piccoli nella creazione di oggetti da esporre nella Wunderkammer, dove si potranno ammirare anche gli oggetti proposti dai ragazzi del Liceo.

Per tutta la giornata ci sarà l’animazione del libro a sfondo ecologico e l’angolo biblioteca e emeroteca a cura di Koinè Cooperativa Sociale e la possibilità di accedere alla Casa del Parco, il museo multimediale capace di raccontare la storia del Parco e la sua evoluzione con foto, mappe e video, dall’inizio del 1900 ad oggi, fino al 2030.

La Casa del Parco sarà aperta tutte le domeniche dall’8 aprile al 17 giugno dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18 con ingresso gratuito.

Non mancherà il buon cibo in questa Festa di Primavera. Tante le scelte di street food, veg-cuisine, gelato naturale e birrificio artigianale. Fuori dalla Cascina sarà presente il Mercato Q-B Quanto Basta di piccoli produttori selezionati da Slow Food.

Per collaborazioni e per partecipare al programma: cascinaperta@parconord.milano.it

#ParcoNord #CascinAperta #CascinaCentroParco

6 visualizzazioni0 commenti
bottom of page