top of page

Leishmaniosi canina: come proteggere i nostri amici a quattro zampe



Leishmaniosi-canina-cinisello-balsamo-cinisellonline

La leishmaniosi è una malattia purtroppo molto diffusa che può colpire i nostri amici a quattro zampe con conseguenze molto gravi. Si tratta di una patologia che viene trasmessa al cane attraverso la puntura di piccoli insetti chiamati flebotomi.

Il periodo dell’anno più rischioso per i nostri amici è quello che va dalla primavera inoltrata all’autunno, in particolare da maggio ad ottobre. Fino a qualche anno fa ad essere maggiormente colpite erano le zone del centro e sud Italia ma, con le variazioni climatiche e il trasporto di animali verso il nord, si è registrata una diffusione della leishmaniosi canina anche nel settentrione.

La leishmaniosi è un’infezione di tipo silente, che può avere un periodo di incubazione anche di diversi anni. Generalmente si nota nel cane una diminuzione dell’appetito, alterazione a livello del pelo e degli occhi, oltre che gonfiore alle articolazioni e sanguinamento dal naso.

I danni che può provocare sono di tipo progressivo e solo attraverso controlli periodici dal veterinario di fiducia e test specifici si può individuare per tempo.

La leishmaniosi canina può portare anche alla morte del nostro pet e provocare danni anche all’uomo, se quest’ultimo viene punto da un flebotomo e non attraverso il contatto diretto con il nostro cane.

Il miglior modo per intervenire contro la leishmaniosi canina è la prevenzione, attraverso prodotti antiparassitari specifici, evitando l’esposizione del pet all’esterno nelle ore notturne e, di recente, anche mediante vaccinazione. Per aiutare il tuo cucciolo a proteggersi dalla leishmaniosi, è sempre opportuno chiedere aiuto al proprio veterinario di fiducia.

Questo articolo è stato redatto con la consulenza dei medici di Clinica Veterinaria Cinisello di Cinisello Balsamo (Area Nord Milano).

#Leishmaniosicanina #caniegatti #animalidacompagnia #ClinicaVeterinariaCinisello #CiniselloBalsamo #Leishmaniosicane #Leishmania #cane #leishmaniosi #batteri #pappataci #clinicaveterinaria #leishmaniosicane #ittiosi #punturepappataci #leishmaniosisintomi #pappatacipunture #sintomileishmaniosi #vaccinoleishmaniosi #leishmaniosicanina #leishmaniosicanesintomi #leishmaniosiumana

26 visualizzazioni0 commenti
bottom of page