top of page

21 e 22 aprile 2018: il weekend dei bambini a Cinisello e dintorni



ritorno-al-giurassico-parco-nord-milano-cinisellonline

Consueto appuntamento del giovedì con la carrellata di iniziative dedicate ai più piccoli a Cinisello Balsamo e dintorni. Anche se alcune segnalazioni sono relative a luoghi che possono sembrare un po' distanti, ve li proponiamo comunque sperando di dare una panoramica il più completa possibile.

Continua presso la Cascina Centro Parco di Parco Nord Milano la mostra “Ritorno al Giurassico. Può contenere tracce di dinosauri” ideata e curata da Associazione Idea e Coolture. A rendere unica l’esperienza i partecipanti vengono coinvolti in laboratori pratici condotti da divulgatori scientifici esperti che permettono di svolgere esperimenti in prima persona sulle tematiche proposte dalla mostra e possono scaricare gratuitamente un’applicazione mobile con gioco didattico in realtà aumentata. Gli orari: sabato e domenica e festivi dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30.

Domenica 22 aprile, dalle 10 alle 19, continuano le domeniche targate “CascinAperta”, un format distintivo di Parco Nord Milano capace di coniugare divertimento, sostenibilità, scoperta della natura e dei suoi segreti, buon cibo. Questa domenica, il Parco festeggia i suoi grandi protagonisti, gli alberi. Tante le attività per grandi e piccini alla scoperta della loro misteriosa bellezza. Tante le attività per i più piccoli e momenti di confronto sulla botanica. Per i più meditativi, un corso sul "Suono degli alberi" con esercizi di Tai Chi e Chi Kung. Si consiglia la prenotazione.

Sabato 21 aprile a Bresso, inaugurazione del campus Sport&Tech pensato per i bambini della scuola elementare. Il nuovissimo campo da tennis di Officine Tennis Bresso (Via Don Minzoni 36) darà la possibilità a tutti i bambini di usufruire di una prova gratuita di Mini Tennis dalle 10 alle 12.

In Giocheria a Sesto San Giovanni (via Tonale 40), sabato 21 aprile si tiene “Sabato al Castello” un laboratorio del G.G.G.- Gruppo Genitori Giocheria dedicato ai bambini e alle bambine dai 5 agli 8 anni e agli adulti che li accompagneranno. Per informazioni e iscrizioni: 022405344.

Da giovedì 19 a domenica 22 aprile al Carroponte di Sesto San Giovanni (via Granelli 1) all’interno di “Valtellina in festa”, il Lunapark con animazione per grandi e piccini e molte altre sorprese.

Artisti si nasce e il sabato lo si diventa. A Cormano, sabato 21 aprile presso la Bi, la fabbrica del gioco e delle arti (Via G. Rodari 3), continuano i Laboratori esperenziali adulto/bambino che si svolgono dalle 16 alle 17,30 per bambini dai 3 ai 6 anni. I laboratori esperienziali sono dedicati allo sviluppo del processo creativo: momento in cui il bambino mobilita energie, pensieri, sentimenti, emozioni e strategie mentali. Per info e prenotazioni: anna.lab.esp@gmail.com

Sabato 21 aprile, terzo incontro per il progetto socio-culturale con laboratorio artistico per bambini dai 7 ai 12 anni “Chi trova una fiaba trova un tesoro”. A Nova Milanese, presso Villa Brivio (piazzetta Vertua Prinetti 4) dalle 10,30, appuntamento con lo spettacolo “La quercia delle risposte”, una fiaba sulla felicità. Per informazioni e prenotazioni: 3298381357.

Sabato 21 aprile dalle 10,30 alle 12, il primo di tre incontri dal titolo “L’emozione nel colore”, un ciclo gratuito di laboratori di gioco per genitori e figli da 6 a 36 mesi, animato da educatrici esperte. I bambini si cimenteranno in attività laboratoriali con i propri genitori, utilizzando materiali di uso comune, di recupero e naturali. Presso il Nido Andersen di Brugherio (via Kennedy), appuntamento-gioco con Piccolo Blu e Piccolo Giallo.

Festa dei Fiori “Giardino in piazza” a Brugherio: ci sono tutte le premesse perché domenica 22 aprile piazza Roma e le vie del centro si trasformino in un grande orto botanico grazie alla Festa dei Fiori, organizzata dall’Associazione brugherese “Miluda Events” e dal locale Distretto del Commercio. La Festa dei Fiori sarà accompagnata da banchetti di hobbysti, animazioni per i bambini, stand gastronomici, con il coinvolgimento del Corpo Musicale San Damiano-Sant’Albino. Per informazioni: 039 2893.286/23.

Nell'ambito della X edizione della stagione del Teatro della Solidarietà, domenica 22 aprile alle 17, al Teatro Toscanini di Cascina Commenda di Segrate (via Amendola 3), la Compagnia teatrale degli alunni delle Scuole Schweitzer in collaborazione con Teatrio Produzioni presenta lo spettacolo "Oltre l'Orizzonte". Ingresso a pagamento.

Fino al 3 giugno 2018, si tiene presso la Villa Reale di Monza la mostra “Mangasia: Wonderlands of Asian Comics”, una mostra con la più ampia selezione di opere originali del fumetto asiatico, esposte accanto alle loro controparti commerciali, stampate per il mercato di massa. Lo staff di Villa Reale organizza attività di approfondimento con visite guidate, tematiche, teatrali e laboratori per bambini, ragazzi e adulti, il calendario completo sul sito nella sezione attività e sulla pagina facebook @glieventidivillarealemonza.

#ParcoNord #CascinAperta #Bresso #SestoSanGiovanni #Carroponte #Cormano #NovaMilanese #brugherio #Segrate #VillaRealeMonza

7 visualizzazioni0 commenti
bottom of page